Vai al corso “Educa il tuo cane”

Come iscrivere il cane ad una esposizione canina

Se possiedi un cane di razza avrai sognato almeno una volta di iscriverlo a un’esposizione canina, in modo da farne valutare la morfologia. Iscrivere il tuo cane a una competizione canina ufficiale non è difficile, basta seguire gli accorgimenti più importanti.

Iscrivere il cane ad una esposizione caninaSi tratta di un concorso di bellezza dove i giudici formati dall’Ente Nazionale Cinofila Italiana sono i soli abilitati e accreditati a formulare dei giudizi che possano essere realmente riconosciuti: ma che cosa serve per poter iniziare?

Dovrai avere a portata di mano il pedigree e il libretto delle qualifiche, dopo di che il gioco è fatto.

Per poter partecipare costantemente ai raduni di razza, con conseguente onore di essere giudicati durante le manifestazioni ufficiali, dovrai aver iscritto il tuo cane ai Libri Origine, ovvero al Libro Geneaologico, di un paese membro della F.C.I., o che comunque sia ufficialmente riconosciuto.

Il pedigree è fondamentale per poter partecipare a queste esposizioni, poiché senza di esso non potrà presenziare a manifestazioni promosse sia dall’ENCI che da altri Club di Razza, i quali operano comunque sotto l’Ente Nazionale.

L’ENCI dispone di un sito aggiornato ove è possibile visionare ogni manifestazione canina; grazie al calendario disponibile a tutti è possibile reperire tutte le informazioni utili. In base al tuo cane potrai fare una ricerca per trovare a quale Club della Razza appartiene.

Come iscrivere un cane a un’esposizione canina: tutte le informazioni utili

Se non sei pratico di iscrizioni ed esposizioni canine e non sai come muoverti, puoi consultare l’elenco di tutti i vari eventi e metterti in contatto con l’organizzazione che li promuove, in modo da poter reperire tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Qualora il tuo caso non fosse questo e dimostri dimestichezza nel settore, dovrai solo compilare con molta attenzione il modulo di adesione in ogni sua singola parte, pagando successivamente la quota d’iscrizione tramite bonifico, o secondo le modalità richieste dall’organizzazione che gestisce l’evento.

Una volta giunto alla manifestazione, ricorda che dovrai portare con te sia la fotocopia dell’iscrizione che la ricevuta di pagamento: in questo modo sarà difficile ricevere contestazioni in caso di disguidi.

Cani e concorsi di bellezza: cosa serve per partecipare?

Hai finalmente deciso di mostrare il tuo cane a giudici esperti e competenti, ma che cosa serve per poter partecipare senza rischiare di incontrare problemi?

Prima di tutto, parlando in maniera molto generica, bisogna tenere in considerazione che per accedere a questi concorsi di bellezza serve il libretto sanitario del tuo cane, con tutte le vaccinazioni in regola; particolare attenzione verrà rivolta all’antirabbica, la quale dovrà essere aggiornata almeno un mese prima.

Inoltre, dovrai essere munito di Libretto delle Qualifiche: di che cosa si tratta? In questo particolare libretto viene inserito il curriculum vitae del tuo cane, con giudizi di bellezza, performance di lavoro e abilità riscontrate durante altri giudizi in questo settore.

 

profumo-per-cani

Profumo Per Cani Inodorina

Inodorina Deo Spray è una soluzione rapida ed efficace per rinfrescare e igienizzare il manto del nostro cane. Grazie alla sua formulazione specifica, neutralizza ogni odore sgradevole e deodora proteggendo il pelo dagli agenti atmosferici.

Visita Scheda con Prezzo

 

profumo-per-cane

Profumo Per Cani al Talco

Deodorante al profumo di talco formulato per eliminare l’odore caratteristico di manto e cute. Adatto a cani e gatti, anche cuccioli. Formato spray da 300 ml

Visita Scheda con Prezzo

 

Questo libretto viene rilasciato dall’ENCI e accompagnerà il tuo cane durante tutta la sua carriera espositiva, pertanto è fondamentale non perderlo per nessuna ragione al mondo.

Inoltre, il Libretto delle Qualifiche può essere acquistato nel corso della prima esposizione, oppure comunicando e rivolgendosi ai gruppi cinofili della vostra Provincia, i quali si occuperanno di seguire con minuziosità il tuo cane durante tutti i suoi concorsi.

Questo libretto è molto importante, considerato il fatto che è intestato al tuo cane, con il tuo nome e il numero identificativo del microchip o del tatuaggio di cui l’animale è dotato.

Il libretto è un prezioso oggetto che dovrai presentare al momento dell’ingresso del tuo cane sul ring, che sarà successivamente preso in carico dal commissario; quest’ultimo avrà il compito di registrare la valutazione del Giudice di gara, con relativo risultato conquistato in classifica dal tuo migliore amico a quattro zampe.

Vedi anche libri per addestramento cani.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.