• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Febbre nei cani: come misurarla e quando allarmarsi

Febbre nei cani: come misurarla e quando allarmarsi

Come fare a capire se il tuo cane ha la febbre? Quali sono i giusti trattamenti da adottare?

febbre ne caneLa febbre nel cane non è una sintomatologia così semplice da riconoscere, perché la sua temperatura è molto più elevata rispetto a quella degli esseri umani.

Quindi il tuo cane è in stato febbrile quando la sua temperatura corporea oscilla tra i 39° – 40°C. Tuttavia per poter diagnosticare una eventuale influenza del tuo cane, questo parametro non è sufficiente, poiché l’elevato stato termico del peloso può essere dovuto anche alla conseguenza di un eccessivo esercizio fisico svolto in condizioni di elevata umidità oppure essere la conseguenza di temperature esterne elevate.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Beurer BY 11 Termometro Ultrarapido, Cane Beurer BY 11 Termometro Ultrarapido, Cane 23,52 EUR Acquista su Amazon
2 Onetwothree Fast clinica Pet termometro per gatto, cane e Big Ear Animal, misura Pet orecchio temperatura precisione, modalità modalità Pet corpo e bagno oggetto (, latte) disponibile, C/F commutabile Onetwothree Fast clinica Pet termometro per gatto, cane e Big Ear Animal, misura Pet orecchio... 49,00 EUR Acquista su Amazon
3 Termometri, Adoric termometri medici digitali Termometri assiali e orali per neonati, bambini, adulti Termometri, Adoric termometri medici digitali Termometri assiali e orali per neonati, bambini,... 6,99 EUR Acquista su Amazon
4 Termometro Veterinario Rettale Termometro Veterinario Rettale 22,12 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2021-01-22

Quindi non è facile capire subito se il tuo amico a quattro zampe ha la febbre, ma sicuramente puoi notare alcuni sintomi:

  • perdita di appetito
  • vomito
  • tremori
  • tosse e secrezioni nasali
  • umore depresso
  • stato di sonnolenza

Quali sono le cause della febbre?

La febbre è sempre il risultato di un’infezione: nella maggioranza dei casi dipende da malattie virali, batteriche o fungine e possono attaccare qualsiasi parte del corpo: cervello, polmoni e reni.

Ma un’altra possibile causa può essere data anche dalla vaccinazione. In pratica dopo aver inoculato il vaccino, si potrebbe verificare un innalzamento della temperatura corporea per 24 o al massimo 48 ore.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 24 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Anche il solo contatto con tossine può provocare la febbre: infatti l’ingestione di sostanze velenose come ad esempio medicinali per umani, diserbanti o veleni può essere causa di infiammazioni.

Tuttavia ci sono alcuni casi in cui è veramente difficile individuare la causa dell’innalzamento della temperatura corporea. In tali casi si parla “febbre di origine sconosciuta” o FUO. Quando non c’è una causa che spiega l’insorgenza di questo disturbo molto spesso si tratta di infezioni non diagnosticate, disturbi del sistema immunitario, o problemi al midollo osseo.

Proprio per tale ragione è molto importante rilevare i sintomi in tempo.

Come misurare la febbre al cane

L’unico modo per misurare la temperatura del tuo cane è il termometro. A questo riguardo si possono utilizzare diversi termometri:

  • termometri digitali: sono quelli più utilizzati e più facili da trovare in commercio. Vanno usati sempre per via rettale. Per procedere è necessario mantenere il cane tranquillo e provare a sdraiarlo preferibilmente di lato se il cane è di taglia media o grande. Gli attuali termometri in commercio impiegano massimo 1 minuto per dare una risposta;
  • termometri a mercurio: ormai sono quasi tutti fuori commercio. Ma se c’è ne sono ancora in giro l’importante è utilizzare quelli pediatrici, perché sono più sottili rispetto a quelli usuali. Scuotilo con decisione in modo da mandare giù la colonnina di mercurio. Prima di inserirlo per via rettale inumidiscilo con un po’ di acqua affinché scorra meglio;
  • termometri auricolari: generalmente questi tipi di termometri non sono particolarmente graditi dai cani.

Tuttavia la valutazione della temperatura corporea deve essere fatta tenendo in considerazione lo stato di agitazione del cane: sicuramente più è agitato e più la temperatura tenderà ad aumentare.

La terapia da prendere in considerazione

E’ importante sottolineare che la terapia della febbre del cane non prevede la somministrazione di paracetamolo o di aspirina poiché possono rivelarsi pericolosi per l’animale, provocando addirittura la morte.

La terapia ovviamente dipende dalla causa che ha scatenato la febbre. Generalmente quando il cane ha la febbre, il veterinario prescrive l’antibiotico. Questo perché nella maggioranza dei casi, molte delle cause sono proprio di origine batterica.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 24 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Se il tuo cane ha una temperatura superiore ai 41°C è necessario applicargli sul pelo del corpo acqua fredda, soprattutto intorno ai piedi e alle orecchie. E’ importante oltretutto farlo bere in modo tale da evitare il rischio di disidratazione.

Inoltre non devi mai per nessuna ragione somministrare un farmaco senza aver consultato dapprima il tuo veterinario di fiducia. A volte il fai da te può risultare letale per il peloso.

Se nonostante le prime cure la febbre non scende, è meglio contattare il veterinario in modo da ricorrere ad un trattamento più mirato, poiché potrebbe essere il segnale di un problema da non sottovalutare.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Approfondimenti

  1. Gastroenterite nei cani: sintomi e prevenzione
  2. Epatite nei cani: sintomi, diagnosi, cura e prevenzione
  3. Tachipnea nei cani
  4. Tracheobronchite infettiva canina, la tosse nei cani: sintomi e cure
  5. Slogature e distorsioni nei cani: riconoscerle e curarle

REGALO: Video Lezione Per Te

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it