Se hai deciso di acquistare o adottare un Fila Brasileiro (una razza conosciuta anche come cane brasiliano), devi conoscere tutte le peculiarità generali riguardo al suo aspetto fisico e al suo carattere; ma, prima, diamo alcuni cenni sulle sue origini.
Sebbene, come vedremo, sia una razza esistente già da qualche centinaio di anni, e pertanto le sue origini siano piuttosto antiche, il suo allevamento ebbe inizio soltanto nei primi decenni del 1900.
Secondo alcuni esperti, questa razza sarebbe nata grazie all’incrocio tra Bulldog, Mastiff e Bloodhound; un’altra ipotesi sostiene che questa razza discenda dai cani da presa importanti in Brasile dai commercianti olandesi per cacciare gli Indios, nel 1630.
Le teorie non finiscono qui, perché c’è chi sostiene che Fila Brasileiro discenda da incroci fra molossoidi e levrieri verso il XV-XVI secolo. Un cane dal passato incerto e ricco di dubbio, dunque, ma sicuramente bello da vedere e coccolare.
Vediamone insieme, allora, carattere e aspetto generale.
Fila Brasileiro: carattere e aspetto generale
Il tuo Fila Brasileiro è di taglia grande, con ossatura poderosa, struttura rettangolare e compatta, ma armoniosa e proporzionata allo stesso tempo. Un cane con corporatura massiccia, ma che mostra grande agilità. Se il tuo cane è femmina, noterai come a discapito dell’altro sesso debba manifestare ancora molta più agilità. Le sue caratteristiche femminili sono inconfondibili, questo per distinguerla dal maschio.
Durante il riposo l’aspetto del tuo cane sarà calmo, sicuro e nobile; se si trova in allerta sarà determinato e attento. Dal punto di vista caratteriale, il Fila Brasileiro è molto coraggioso, determinato e audace, anche se nei tuoi confronti apparirà decisamente docile, soprattutto nei confronti dei bambini. Ha sempre bisogno della tua compagnia e, per questo motivo, la cerca sempre, senza dimostrarsi aggressivo nei confronti di persone estranee.
È calmo e sicuro di sé e non si spaventa di fronte a rumori strani o all’impatto di un nuovo ambiente. si presta come un eccellente cane da guardia, con un istinto innato nei confronti della caccia e della custodia del bestiame.
Vedi anche addestrare cani da guardia.
Caratteristiche fisiche del Fila Brasileiro
La sua dimensione e il suo peso sono ragguardevoli, poiché i maschi sono alti dai 65 ai 75 cm, mentre le femmine dai 60 ai 70 cm; per quanto riguarda il peso, i maschi pesano minimo 50 kg e le femmine minimo 40 kg.
Il suo tronco è robusto, largo e profondo, ricoperto da pelle spessa e floscia. Il torace si presenta più lungo dell’addome, con una groppa larga e lunga. La testa è grande, massiccia e pesante, ma in perfetta proporzione con il resto del corpo; il muso e il cranio hanno una forma trapezoidale a pera se visti dall’alto. Il naso ha narici larghe e sviluppate bene, anche se non occupano tutta la lunghezza della mascella.
I denti sono larghi, lunghi, bianchi e robusti; gli incisivi collocati nella parte superiore sono larghi alla radice e più affilati sui bordi; i canini sono potenti e ben distanziati tra loro. Per quanto riguarda il collo noterai forza e muscoli ben sviluppati, anche se a primo impatto potrebbe sembrare corto e leggermente curvo nella parte superiore, distaccato perfettamente dal cranio.
Le orecchie sono grandi, spesse, pendenti e a forma di V; si presentano larghe alla base, ma si stringono verso le estremità con punta arrotondata e attaccatura obliqua. Gli occhi sono medio-grandi a mandorla, perfettamente distanziati tra loro e infossati o mediamente infossati. Il tuo cane dovrebbe averli di colore marrone scuro o giallo, a seconda del mantello.
Le zampe sono dritte e parallele con ossatura forte e resistente; il corpo è robusto, con metacarpo corto; le cosce sono muscolose, i piedi robusti e arcuati, i polpastrelli larghi e profondi. La sua coda è larga e si stringe velocemente quando giunge all’altezza del garretto. La pelle è floscia e forma delle piccole rughe sul cranio, mentre il pelo è corto, liscio, aderente al corpo e folto.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.