Vai al corso “Educa il tuo cane”

Fiori australiani per cani

Fiori australiani per caniSe ti stai chiedendo come aiutare il tuo cane in caso di squilibri emotivi, in maniera del tutto naturale e senza ricorrere a medicinali, puoi prendere in considerazione l’utilizzo dei fiori australiani. Continua a leggere questo articolo per scoprire di più su questo utilissimo rimedio!

Caratteristiche dei fiori australiani

I preparati a base di fiori australiani per cani sono il risultato di una ricerca attenta e di una combinazione curata di estratti floreali, formulata per offrire diversi benefici all’animale. In effetti, la floriterapia, utilizzata da secoli per aiutare sia gli esseri umani sia gli animali a gestire gli squilibri emotivi in modo naturale, può essere molto utile se impiegata senza improvvisare, seguendo attentamente le indicazioni degli esperti. Nei prossimi paragrafi, scopriremo tutto ciò che c’è da sapere su questi utili rimedi.

Benefici dei fiori australiani per cani

I fiori australiani sono benefici per i cani perché sono in grado di lavorare sulla sfera emotiva e comportamentale dell’animale, aiutandolo a gestire lo stress, l’ansia, e la paura in svariate situazioni, come ad esempio nella fase di recupero dopo un intervento chirurgico.

Questi rimedi possono, inoltre, contrastare l’iperattività, l’ansia da separazione, l’aggressività e il disagio che possono manifestarsi, ad esempio, quando il cane si trova a dover affrontare una situazione diversa dal solito, come un periodo in casa da solo senza il proprietario. I fiori australiani possono aiutare anche a combattere la stanchezza cronica, soprattutto negli animali anziani o pigri, stimolandoli e prevenendo la comparsa di disturbi fisici.

Ma i benefici di questi fiori non finiscono qui: non tutti sanno, infatti, che si tratta di rimedi particolarmente utili anche per contrastare gli squilibri ormonali, soprattutto nelle femmine in gravidanza o che hanno da poco partorito, e, in alcuni casi specifici, per curare le allergie, grazie alle loro proprietà antistaminiche e antinfiammatorie.

Alcuni fiori australiani possono anche accelerare l’apprendimento dell’animale durante il periodo di addestramento, aiutandolo a migliorare le sue capacità di concentrazione, coordinazione e memoria. Infine, i rimedi naturali a base di fiori australiani possono svolgere un’azione depurativa sull’organismo, migliorando la salute del pelo e contrastando le alterazioni alimentari e lo stress. Prima di utilizzare questi rimedi, comunque, è fondamentale consultare un veterinario e seguire attentamente le istruzioni fornite per assicurarsi che la terapia sia sicura ed efficace.

Vedi anche aggressività territoriale del cane: cause e soluzioni.

Tossicità del fiore australiano

La maggior parte dei fiori australiani utilizzati in floriterapia per cani, come Bush Fuchsia (Epacris longiflora), Bottlebrush (Callistemon viminalis), Bush Iris (Patersonia occidentalis), Crowea (Crowea exalata), Five Corners (Styphelia triflora), Kangaroo Paw (Anigozanthos flavidus), Mulla Mulla (Ptilotus exaltatus), sono considerati sicuri e non tossici per gli animali.

Tuttavia, altri fiori, come Sturt’s Desert Pea (Swainsona formosa), Australian Bluebell (Wahlenbergia sp.), Black-eyed Susan (Tetratheca erubescens), Yellow Bells (Tecoma stans), Flax Lily (Dianella), Firewheel Tree (Stenocarpus sinuatus), Waratah (Telopea speciosissima), potrebbero essere tossici se ingeriti dal cane e causare nausea, vomito ed altri problemi intestinali.

Per garantire la sicurezza del proprio amico a quattro zampe, è fondamentale consultare il veterinario prima di somministrare qualsivoglia rimedio naturale all’animale e scegliere solo prodotti di alta qualità e provenienti da produttori affidabili. Inoltre, occorre ricordarsi di rispettare sempre il dosaggio e le modalità di somministrazione riportate sull’etichetta del prodotto.

Vedi anche neoplasia intestinale nel cane: sintomi, cause e trattamento.

I fiori australiani più comuni per i cani

Sono diversi i fiori australiani che vengono comunemente usati per i nostri amici a quattro zampe come cani e gatti. Vediamo insieme i più conosciuti:

  • Bauera rubioides o Dog rose: è un arbusto diffuso nel continente australiano, ottimo rimedio contro i gravi stati d’ansia, l’aggressività e alcune problematiche urinarie.
  • Banksia o old man banksia: fa parte della famiglia delle Proteaceae e aiuta a combattere stanchezza e pigrizia.
  • Crowea: piccolo arbusto dal grande potere calmante, utile per limitare l’ansia e lo stress, ma anche i disturbi gastrici e le patologie respiratorie.
  • Pink flannel: appartiene alla famiglia delle margherite, contrasta gli stati ansiosi, lo stress e la paura.
  • Fringed violet: ovvero la viola frangiata, indicata per far recuperare serenità agli animali traumatizzati o sotto shock.

Se sei interessato ad acquistare questi validi rimedii naturali, dai un’occhiata alle offerte del momento:

OffertaBestseller No. 1
Australian Bush Flower Essences Agitation & Calm 30ml
  • Essenze* floreali australiane 30ml
  • Australian Bush Flower Essences
  • Essenze* floreali combinate australiane 30ml per animali domestici
  • Agitazione, iperattività e frenesia
  • Ottima idea regalo per appassionati
Bestseller No. 3
Australian Bush Flower Essences Diffidence & Timidity 30ml
  • Essenze* floreali australiane 30ml
  • Australian Bush Flower Essences
  • Essenze* floreali combinate australiane 30ml per animali domestici
  • Sicurezza, padronanza del proprio territorio e socializzazione
Bestseller No. 4
Australian Bush Flower Essences Aggressive 30 ml - Universe Pets
  • Marca: Australian Bush Flower Essences
  • Australian Bush Essenze Floreali Aggressive - Animali Domestici dell'Universo
  • Tipo di prodotto: PET_SUPPLIES

Ultimo aggiornamento: 2023-09-20

Come utilizzare i fiori australiani per i cani

I rimedi a base di fiori australiani si trovano in genere sotto forma di gocce (da somministrare due volte al giorno, mattina e sera, mischiandole al cibo o all’acqua e seguendo la posologia indicata nella confezione), tisane (acquistate già pronte o preparate lasciando una miscela di fiori secchi in infusione in acqua calda per qualche minuto, creme (da applicare direttamente sulla pelle in caso di affezioni cutanee) e shampoo.

Qualunque sia la forma scelta, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni per la somministrazione riportate sulla confezione del prodotto e rispettare scrupolosamente le dosi consigliate, per garantire l’efficacia e la sicurezza dell’animale. In caso di dubbi o difficoltà nell’uso dei rimedi a base di fiori australiani per cani e gatti, è sempre consigliabile consultare un veterinario esperto.

Vedi anche fiori di Bach per cani.