Se hai un amico a quattro zampe, sai benissimo quanto queste creature meravigliose siano soggette a disturbi gastrici. In questi casi, solitamente, il veterinario prescrive un gastroprotettore per cani, consigliandone il corretto dosaggio e predisponendo l’impegnativa, nonostante alcuni gastroprotettori possano essere acquistati senza ricetta.
Indice
Cos’è un gastroprotettore per cani?
Si tratta di una tipologia di farmaco che riduce gli effetti degli acidi dello stomaco sulla mucosa gastrica. Esistono diversi gastroprotettori per uso veterinario: nei prossimi paragrafi scopriremo quali sono i più utilizzati.
Prima di procedere, però, diamo subito un’occhiata alle offerte migliori, acquistabili senza ricetta:
- Supporto digestivo per cani: Probiotici per cani aiutano a migliorare la digestione, promuovono la salute dell'intestino e la qualità delle feci. Il nostro probiotico masticabile per cani favorisce un appetito equilibrato e la salute intestinale dei cani. Ottimo integratore per stomaci sensibili.
- Pelle sana e niente più problemi: i probiotici digestivi per cani aiutano a contrastare le allergie stagionali, il prurito occasionale della pelle, il leccamento delle zampe, lo scuotimento della testa e l'alito cattivo. Inoltre, i probiotici per la salute dell'intestino dei cani favoriscono una sana produzione di lievito.
- Miscela efficace: a base di papaya, zucca ed enzimi digestivi naturali per cani, i masticatori probiotici per cani aiutano il cane ad assorbire e utilizzare più nutrienti dal cibo.
- Tutte le razze e le età: I morbidi bocconcini probiotici per cani hanno un delizioso sapore di anatra e sono adatti a cuccioli di ogni razza, taglia ed età. Siamo certi che il vostro amico peloso amerà i nostri bocconcini probiotici per cani.
- Stop al consumo di erba - I probiotici e gli enzimi digestivi contribuiscono a rafforzare l'intestino e il sistema digestivo, impedendo il consumo di erba.
- Gastrovom è un alimento complementare formulato per essere appetibile e specie-specifico in cani e gatti di tutte le età
- La particolare formulazione di questo integratore contribuisce al normale funzionamento del tratto gastroesofageo e al mantenimento delle normali condizioni di acidità dello stomaco, favorendo la normale funzionalità della mucosa gastrica. L’utilizzo di Gastrovom gel è indicato anche in caso di nausea e cinetosi nel cane e nel gatto
- Gomma di Guar e Pectina: azione mucoadesiva a livello gastrico e formazione del raft. Argille caolinitiche: Azione mucoadesiva e tampone a livello gastrico e formazione del raft
- Ossido di Magnesio, Carbonato di Calcio, Bicarbonato di Potassio: azione tampone per il mantenimento del normale pH gastrico. Zenzero in polvere: per contrastare la nausea e in caso di cinetosi
- Gel fluido appetibile dalla consistenza viscoadesiva
- Mangime complementare dietetico per cani e gatti. Confezione da 30 compresse.
- Favorisce la stabilizzazione della digestione fisiologica in caso di disturbi digestivi.
- Grazie a prebiotici e probiotici, è ideale come sostegno per l'apparato digerente, come supporto per dell'intestino in caso di alimentazione non corretta, per la stabilizzazione della digestione. Ripristina la flora batterica, grazie all'enterococcus faecium.
- contribuisce al mantenimento dell'integrità della mucosa e di una corretta motilità. Previene la colonizzazione dell'epitelio intestinale da parte dei microrganismi patogeni,inibendo la loro capacità di aderire alla superficie mucosale
- Con inulina: fibra prebiotica, benefica per l'intestino. Molto appetibile.
- 【PROBIOTICI PER CANI DIGESTIVE TRATTAMENTI】 -10,6 0Z, 120 Tasty Chews per barattolo, 6 ceppi di probiotici per cani per cani, 4,5 miliardi di CFU per misurino, prebiotico di inulina. Sicuro per razze piccole, medie, grandi, giganti, cuccioli, cani adulti e anziani. Non è necessaria la refrigerazione.
- 【SOSTEGNO IMMUNITARIO E SALUTE GENERALE】 -Un ambiente intestinale sano ed equilibrato crea un sistema immunitario sano. La nostra formula olistica può giovare alla salute generale del tuo animale domestico rafforzando la risposta immunitaria.La nostra miscela di vitamine e oligoelementi può aiutare a promuovere la cognizione, la salute degli occhi, delle articolazioni e delle ossa.
- 【SUPPORTA LA SALUTE DIGESTIVA E DELL'INTESTINO】 - la principale miscela di probiotici a base di suolo è particolarmente resistente all'acido dello stomaco e alla bile. Aggiungiamo anche prebiotici che aiutano a nutrire la crescita dei probiotici. E gli enzimi digestivi possono abbattere il cibo e promuovere l'assorbimento dei nutrienti.
- 【ADATTO A TUTTE LE RAZZE, TUTTE LE ETÀ CON UN GUSTO DELIZIOSO】 - formulate con tutti i probiotici e gli enzimi essenziali, queste masticazioni aiutano a sostenere una sana digestione per cani di tutte le razze, età e taglie.
- 【GRANDE VALORE E GARANZIA SODDISFATTI O RIMBORSATI】 -120 barattoli da masticare: riceverai un enorme barattolo con 120 bocconcini probiotici, che forniranno fino a 3 mesi di fornitura di prelibatezze masticabili di alta qualità. Forniamo una garanzia di rimborso di 30 GIORNI e un servizio post-vendita premuroso in qualsiasi momento.
- Facilita e accorcia i tempi di guarigione, stimola le difese immunitarie.
- Utilizzato sia in trattamento che in prevenzione, da solo o in associazione al farmaco.
- Particolarmente indicato per: prurito e dermatiti, diabete o glicemia alta, gengiviti, stomatiti, gastriti, reflusso, malattie debilitanti e molto altro ancora.
- Ingredienti: Aloe Arborescens BIO 100% Italiana, Carota BIO e incapsulate con idrossipropilmetilcellulosa.
- I prodotti Aloeplus a base di Aloe Arborescens e altri preziosi estratti vegetali, sono studiati appositamente per il benessere dei nostri amici fedeli. Grazie alla formula brevettata e agli oltre 300 componenti attivi, possono essere utilizzati sia per la prevenzione che per il trattamento di molteplici problemi di salute del cane e del gatto.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-28
Antagonisti dei recettori H2 dell’istamina
Gli antagonisti dei recettori H2 dell’istamina sono farmaci in grado di inibire la produzione di acido nello stomaco e sono comunemente prescritti per trattare ulcere e reflusso acido. Lo Zantadine e la Ranitidina, per esempio, fanno parte di questa categoria.
Tuttavia, va detto che questa tipologia di farmaci, nei cani e nei gatti, non si è mostrata particolarmente efficace nel contrastare queste patologie.
Inibitori della pompa protonica
Anche questo tipo di gastroprotettori, che include l’omeprazolo e il pantoprazolo si occupa di bloccare la produzione di acido nello stomaco in caso di gastrite o esofagite diagnosticate dal veterinario.
Questa categoria di farmaci, che agisce in modo diverso rispetto ai recettori H2 dell’istamina, è più efficace rispetto a questi ultimi nel trattamento dell’ulcera e del reflusso nei cani, quindi viene prescritta più frequentemente.
Gli inibitori della pompa protonica devono essere somministrati a digiuno, tipicamente 30 minuti prima del pasto.
Antiacidi
Per quanto riguarda gli antiacidi, ampiamente utilizzati nel trattamento delle patologie gastriche ed esofagee che colpiscono gli esseri umani, non sono particolarmente indicati per i cani, in quanto non sembrano essere molto efficaci e, in virtù della breve durata dei loro effetti, necessitano di somministrazioni ripetute, che il cane non tollererebbe.
È bene sottolineare, comunque, che ogni caso va valutato a sé con il veterinario, in quanto non tutti i cani traggono gli stessi benefici dai gastroprotettori. In alcune circostanze, si rivela più funzionale trattare la patologia all’origine del disturbo, con farmaci specifici e mirati.
Vedi anche intossicazione da farmaci nei cani.
Dare al cane un gastroprotettore dopo aver preso l’antibiotico?
Gli antibiotici sono farmaci prescritti per combattere le infezioni batteriche e non sono indicati per il trattamento delle infezioni virali.
In commercio, esistono numerose tipologie di antibiotici per cani, con formulazioni diverse a seconda degli specifici ceppi batterici da debellare. Tra gli effetti collaterali di questi medicinali, i disturbi gastrointestinali come nausea, mal di stomaco, crampi e reflusso sono i più frequenti. Per questo, alcuni proprietari di cani credono di dover abbinare questa prescrizione alla somministrazione di gastroprotettori.
Se il tuo cane sta assumendo un antibiotico e sei nel dubbio se acquistare o meno un gastroprotettore, la risposta è no. Ad oggi, infatti, non esistono linee guida ufficiali che indichino la necessità di associare la terapia antibiotica a un gastroprotettore. Gli antibiotici, di fatto, non causano alcuna lesione gastrica, e alcuni studi hanno rilevato che associare un gastroprotettore a un antibiotico può rivelarsi addirittura dannoso.
Se vuoi proteggere il tuo cane dagli effetti collaterali dell’antibiotico, puoi farlo in maniera del tutto naturale, somministrandogli, ad esempio, prebiotici e probiotici per regolare le sue funzioni intestinali.
Il ricorso a farmaci per la protezione dello stomaco sarà invece da valutare nel caso in cui il tuo cane abbia manifestato disturbi gastrici in passato.
Vedi anche torsione gastrica dello stomaco del cane.