Vai al corso “Educa il tuo cane”

Impermeabili per cani

Le temperature rigide, il freddo e l’umidità possono nuocere alla salute dei nostri piccoli amici.

Impermeabili per caniTalvolta, alla base della decisione di acquistare un impermeabile per cani, non sta tanto una moda del padrone che vuole avere un cane carino e da far guardare, quanto piuttosto una reale esigenza di protezione.

Infatti l’eccessivo freddo, i peli bagnati ma soprattutto la differenza di temperatura tra l’interno delle nostre case calde e l’esterno, può davvero essere pericoloso per il cane.

Malattie respiratore anche gravi possono colpire il nostro cane, per questo è importante, al termine di ciascuna uscita, asciugare bene il pelo del cane se è bagnato oppure coprirlo con un ombrello durante la passeggiata.

Tuttavia molte volte ciò non è possibile; per esempio molti cani hanno paura dell’asciugacapelli oppure non riescono a stare sotto un ombrello tranquilli, volendo sempre correre e giocare per strada.

Da qui la necessità, in certi casi, di acquistare un impermeabile per cani. Di seguito trovi alcuni degli impermeabili più acquistati e più apprezzati dai proprietari, grazie alle varie misure disponibili si adattano a cani di taglia piccola, media e grande.

Vedi anche come capire se il cane ha freddo.

Tipologie di cani più a rischio di malattie respiratorie

I cani più a rischio di malattie respiratorie durante l’inverno sono i cuccioli, i cani anziani e quelli affetti da ulteriori patologie. Inoltre i cani a pelo corto soffrono di più il freddo rispetto a quelli a pelo lungo.

Per questi ultimi si sconsiglia l’uso di cappottini caldi ma piuttosto solo ed esclusivamente di impermeabili leggeri, che abbiano l’unico scopo di preservare il pelo dall’acqua e non anche di riscaldare.

Devi anche tenere presente il clima della zona in cui vivi; ad esempio un clima ventoso può essere ancora più pericoloso, perché avviene la dispersione del calore dell’animale ed inoltre la pioggia tenderà ad asciugarsi rapidamente addosso; questo è un fattore di rischio che può causare numerose malattie.

Consigli su come scegliere l’impermeabile per il tuo cane

Una volta appurata l’opportunità dell’impermeabile, devi scegliere quale sia quello più adatto a lui. Di seguito, pertanto, troverai alcuni consigli su come scegliere:

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09

  1. In primo luogo valuta l’indole del cane. Ci sono infatti alcuni animali che proprio non sopportano l’idea di indossare qualcosa. La reazione in questi casi sarà di insofferenza accompagnata dalla voglia di strapparsi l’impermeabile con i denti. Alcuni animali mostrano addirittura vergogna nell’uscire con un impermeabile. In questi casi puoi provare con una pratica dell’allegria, associando il momento di indossare la mantellina con l’uscita, il gioco e bocconcini deliziosi. Purtroppo un atteggiamento del genere non sempre avrà gli effetti sperati, poiché il cane per indole è un animale libero e non ama costrizioni.
  2. Per quanto riguarda il tipo di impermeabile, tieni presente che in commercio esistono sia quelli imbottiti, adatti a coprire dalla pioggia e dal freddo e sia quelli più leggeri solo finalizzati a preservare il pelo dalla pioggia. Deciderai tu cosa è meglio per il tuo animale, tenendo conto della stagione e delle temperature esterne.
  3. Non dimenticare che gli impermeabili sono diversi per taglia, quindi scegli una misura adatta al tuo cane. Non deve essere troppo stretto, perché impedirebbe i movimenti e potrebbe creare alla lunga danni alla circolazione, ma neppure troppo largo, poiché non avrebbe l’effetto desiderato.
  4. Per quanto riguarda il modello ed il colore, questo scelta spetterà a te; tuttavia non ridicolizzare il tuo cane con fantasie improponibili, considerata la sua stazza e la sua indole. Infatti i cani sono esseri sensili ed avvertono se non vengono rispettati.

Come creare un impermeabile fai da te

In alternativa all’acquisto di un impermeabile, puoi crearne uno fai da te in casa, con pochi accessori facilmente reperibili. In questo modo avrai un capo personalizzato e di grande effetto. E poi, vuoi mettere il piacere di creare qualcosa per il cane con le tue mani?

Ecco come procedere:

  1. Scegli la stoffa adatta, puoi ad esempio utilizzare avanzi di stoffe come tovaglie plastificate o impermeabili che non si indossano più. Ciò che ti serve è: ago e filo, forbici e del velcro, che servirà per chiudere l’impermeabile.
  2. Ti consigliamo di creare prima un modello in carta dell’impermeabile, così che sarà più semplice realizzarlo e prendere le misure senza sbagliare.
  3. La lunghezza del capo dovrà essere pari a quella esistente a partire dal collo del cane fino alla coda. Per quanto riguarda invece la larghezza, misura la circonferenza del torace del cane, prendendo il punto in cui la misura è più ampia e mantenendo quella per tutto il corpo.
  4. Sia alla estremità esterna, in corrispondenza della pancia del cane, sia all’altezza del collo, in corrispondenza del collare, realizzerai due striscioline di stoffa, che serviranno per chiudere l’impermeabile. Ricorda che la parte del collo deve essere leggermente ad U e devi tener presente che non deve stringere stroppo, essendoci anche lo spazio per il collare.
  5. Una volta realizzata una sagoma, che avrà forma simile ad un quadrato, per un cane di piccola taglia, e ad un rettangolo, per un cane di grossa taglia, ritaglierai la stoffa.
  6. Sulle strisce suddette, cucirai del velcro, in modo che potrai facilmente negare l’impermeabile al corpo del tuo cane.

Ora non ti resta che metterti a lavoro per realizzare l’impermeabile o cappottino per il tuo cucciolotto.

Gli impermeabili per cani salvaguardano la salute del cane?

Gli impermeabili non sono solo un accessorio di vanità per il nostro cane che li rende più belli e simpatici ma sono indumenti necessari che salvaguardano lo stato di salute del nostro cane oltre a ripararli da vento e pioggia.

L’impermeabile si rivela quasi necessario quando il nostro cane ha uno stato di salute cagionevole o è anziano. Di certo il mercato offre tanti modelli di impermeabili e di tipologie diverse a seconda di razze e taglie di cani.

Inoltre troverai facilmente anche gli impermeabili per cani da caccia come i beagle o i setter!

Quale impermeabile per il nostro Fido?

Solitamente per i cani di taglia grande è consigliato l’acquisto di impermeabili che abbiano l’apertura a strappo e non a cerniera (zip) onde evitare che il nostro cane si senta prigioniero di una bardatura troppo soffocante e che, nella praticità, gli lasci la libertà di muoversi con tranquillità. Inoltre per i cani grandi ci sono tute impermeabili e cappotti impermeabili su misura.

L’alternativa all’impermeabile può essere rappresentata infatti dai cappottini impermeabili imbottiti. Questo indumento è più completo perché è specifico per l’inverno: oltre ad avere la caratteristica di essere un para vento, se imbottito ripara il nostro cane anche dal freddo gelido dell’inverno. Nel caso del cappotto per le taglie grandi, la chiusura sul dorso del cane può essere a cerniera.

L’impermeabile è una ottima alternativa al cappottino: per padroni più modaioli si può optare per impermeabili super accessoriati e rifiniti, o impermeabili con cappuccio, alcuni hanno addirittura le tasche e presentano stampe all’ultimo grido oppure colori e disegni che possono essere personalizzati.

Ci sono poi le mantelle con pettorina abbinata o se ti servono una volta soltanto (la pioggia vi sorprende durante la passeggiata) esistono addirittura gli impermeabili usa e getta. Se invece vogliamo qualcosa di permanente ci sono i giubbotti sfoderabili o leggeri adatti per le mezze stagioni.

L’E-commerce permette una scelta molto varia di questi capi di abbigliamento e il confronto dei relativi prezzi. Possiamo trovare impermeabili economici su Amazon, su Ebay o sul negozio online Zooplus, che è un noto marchio di prodotti ed accessori per animali.

La maggior parte di questi impermeabili presenta un modello pocket tascabile da portarsi dietro in caso di necessità. Copre tutto il dorso del nostro amato cane e porta un cappuccio per coprire la testa ed è regolabile sul torace. Sul sito di Arcaplanet ad esempio possiamo trovare anche le misure per ogni capo di abbigliamento.

Per scegliere un’impermeabile per il nostro Fido, bisogna tener conto anche del pelo. Perché se il nostro amato cane ha un pelo lungo che rischia anche di ‘toccare’ per terra, onde evitare un bagno totale del nostro cane, andiamo a scegliere un impermeabile integrale che lasci in questo modo libertà di movimento del nostro cane ma lo protegga completamente.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09


La scelta di impermeabili per cani di piccola taglia deve essere più accorta solo per la sua piccola statura. È vero che un cagnolino piccolo appare più simpatico con un impermeabile ma è vero pure che, nella sua statura gracile, ci sono delle accortezze maggiori da tenere in conto.

In questo caso, si deve optare in generale per un impermeabile integrale che non si limiti a coprire solo il dorso e la testa con il cappuccio. Gli impermeabili ovviamente devono evitare che il cucciolino possa bagnarsi totalmente.

Scatenando la fantasia si può andare oltre il classico impermeabile e si può optare per le tute impermeabili, calde, comode, di grande vestibilità e veramente molto trendy. La tuta impermeabile protegge molto bene dal vento e dalla pioggia ed in media hanno un ottimo rapporto qualità – prezzo.

Grazie alla tuta impermeabile è possibile fare lunghe passeggiate senza farsi scoraggiare dal cattivo tempo e proteggendo dalle intemperie Fido. La praticità sta anche per il padrone che, una volta rientrato a casa, non deve stare ad asciugare il proprio cane. Infatti con la tuta impermeabile, si bagnano solo le zampette.

A questo problema c’è comunque una soluzione innovativa grazie agli stivaletti impermeabili, nati negli Stati Uniti. Queste galosce sono particolarmente indicate anche per cani che si sono provocati ferite alle zampette e hanno problemi nel camminare.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09


In ogni caso gli stivaletti impermeabili non solo proteggono gli arti dei nostri animali ma sono antiscivolo e così impediscono al nostro cane di poter cadere in caso di pioggia mentre sta, magari, correndo su una superficie liscia come ad esempio un piastrellato.

Il materiale solitamente è in gomma e non presenta imbottiture perché, in questo modo, il cane sente meglio il contatto con il terreno e le tollera meglio, sentendosi libero come se non le indossasse.

Come per il discorso degli impermeabili, anche per le scarpette impermeabili si possono scegliere diverse taglie che variano, ovviamente in base alla taglia del cane.

Queste galosce per cani, in vari colori per rendere il nostro Fido sempre più alla moda, diventano degli ottimi protettori contro l’umidità e sono utili soprattutto in cani anziani o con problemi articolari.

Vedi anche calzini antiscivolo per cani.