Vai al corso “Educa il tuo cane”

Ostacoli agility dog

In questo articolo mostriamo a tutti coloro che possiedono un amico a 4 zampe un esercizio semplice, divertente, e che in realtà potrebbe sembrare inutile per l’educazione.

Insegneremo al nostro caAgility: insegnare al cane a saltare un’ostacolo o sbarrane come saltare un piccolo oggetto, come un muretto, oppure un’asticella orizzontale.

Proprio per ciò che concerne le asticelle, diciamo che questo esercizio è alla base delle gare di agility per cani.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-08


Questo esercizio inoltre serve per rinforzare la fiducia che unisce il cane al proprio padrone; il cane sarà entusiasmato da tutti i comandi che il padrone gli impartirà, e quando c’è la fiducia tra cane e padrone, un ottimo risultato, soprattutto negli gare agility, è sempre garantito, ma non solo, serve anche a sviluppare di molto la sua intelligenza.

Le asticelle-ostacolo si possono reperire in qualsiasi negozio di animali ma, per far imparare al cane come saltare le prime volte, va bene anche qualcosa di costruito.

Per i cani di piccola taglia l’ostacolo deve essere di circa 15 cm, mentre per i cani di taglia più grossa può essere anche di 35/45 cm.

Di solito si usa il manico di una scopa che viene appoggiato tra due sedie e un qualcosa di più basso, ma l’importante è che tale ostacolo sia sempre appoggiato, e mai incastrato, in quanto, nel caso in cui il cane ci inciampasse, non si faccia male, ma sposti solo l’ostacolo.

Per iniziare l’allenamento bisogna prendere il cane per il guinzaglio e bisogna farlo correre con sé, fino all’ostacolo. Una volta arrivati difronte all’ostacolo, bisogna incitare il cane a saltare con parole come “salta!” oppure “hop!”; in questo modo il cane dovrà capire che deve saltare l’ostacolo per proseguire il percorso. Per aiutare il cane a fargli capire che deve saltare sarebbe utile effettuare assieme a lui il balzo oltre l’ostacolo.

Ricordiamo infine che per questi tipi di allenamenti ci vuole sempre pazienza. Mai maltrattare il proprio animale.

Mano a mano che il cane farà pratica, il cane potrà eseguire il balzo da solo, senza che il proprio padrone debba seguirlo. Sempre ad allenamento completato, il cane potrà saltare non solo le asticelle, ma anche altri ostacoli, come ad esempio dei secchi capovolti.

Vedi anche comandi da insegnare al cane ed educazione del cane adulto o cucciolo.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.