Le intossicazioni da farmaci non riguardano solo l’uomo ma anche il cane. Non è un evento raro quello di trovare in ambulatorio veterinario un cane intossicato da farmaci a prescindere che siano a uso umano o veterinario.
Il riferimento non vale solo per il dosaggio sbagliato a causa di errori come la lettura della ricetta, ma di animali che avendo facilmente accesso all’armadietto dei medicinali del padrone ne fanno una gran bella scorpacciata ingerendo così un bel mix.
Non mancano poi i proprietari che fanno di testa loro somministrando dosi e farmaci senza parere del veterinario.
Questo ragionamento non va bene per il cane, non è un umano, solo il veterinario più indicare i farmaci e la posologia. Una sbagliata dose può causare in Fido una violenta ulcera allo stomaco o un avvelenamento del farmaco con tanto di morte nei casi gravi.
Lo studio effettuato su questo problema, il quale ha riscontrato dei risultati è “Epidemiological study (2006-2012) on the poisoning of small animals by human and veterinary drugs” Caloni F, Cortinovis C, Pizzo F, Rivolta M, Davanzo F. Vet Rec. 2014 Jan 29”.
Lo studio è stato condotto per via delle segnalazioni di somministrazione e intossicazioni da farmaci che sono stati segnalati al CAV ovvero il centro antiveleni di Milano, quindi uno studio tutto made in Italy.
Il CAV ha indicato che nel 23,7% dei casi l’intossicazione era causata dai farmaci a uso umano o veterinario. Di queste il 70% era una richiesta d’aiuto proprio per i cani avvelenati da farmaci umani mentre il 77% era riferito ai gatti intossicati però da farmaci a uso veterinario.
Tirando le somme, i cani sono quelli più soggetti a intossicazioni di medicinali a uno umano (senza discriminazioni volontarie o involontarie) mentre i gatti da farmaci veterinari.
Sono stati classificati anche i farmaci più “colpevoli”. Abbiamo il 26,8% di farmaci per il sistema nervoso centrale, 19.6% dai FANS, 12.9% riguardo ai farmaci vascolari e stessa percentuale anche per i farmaci endocrini.
I FANS più famosi umani somministrati al cane sono la tachipirina, iboprufene, l’aspirina e il diclofenac. Ciò che non tutti sanno è che questi farmaci possono essere letali per il cane, anche una sola singola somministrazione basta per intossicare il soggetto! Nei farmaci a uso veterinario rientrano per il 95,5% dei parassiticidi, l’Advantix per capirci. Ricordate che questo è mortale per i gatti.
Dallo studio possono essere tratte delle conclusioni ovvero: non usare assolutamente il fai da te! L’esperienza di aver vissuto con tanti animali non fa di voi dei medici, improvvisare è peggio, può solo far star male ancora di più il cane.
Nel caso in cui noncuranti del pericolo somministrate un farmaco e il cane comincia a star male, correte dal veterinario, non abbiate paura di dirgli cosa gli avete dato. Sapere il tipo di farmaco è l’unico modo che avrà il medico per rimediare al danno fatto.
Quindi, se il cane sta male, prima di fare di testa vostra portatelo dal veterinario. Se necessario vi prescriverà la ricetta che indicherà i tempi e il modo di somministrazione. Ricordate inoltre che i farmaci dell’uomo e quelli per gli animali non sono gli stessi e che le dosi non possono essere comparate.
Non tutte le farmacie dispongono di farmaci per animali. Potrebbe essere necessario ordinare il medicinale oppure rivolgersi a una farmacia veterinaria. In tutti i casi chiedete al medico, lui saprà dove vi dovrete rivolgere.
Vedi anche farmaci per cani.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.