Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Irish Soft Coated Wheaten Terrier

irish soft coated wheaten terrieIl nome della razza indica non solo l’origine, ovvero l’Irlanda, ma anche il pelo che è caratteristica peculiare ovvero “morbido pelo color del grano”.

Le origini non sono particolarmente documentate in quanto essendo una razza celtica, non c’era tempo per scrivere.

In Irlanda la vita era molto dura e cruenta in cui le invasioni erano all’ordine del giorno.

Fa parte della famiglia dei terrier, gli altri membri sono: Irish Terrier e Kerry Blue Terrier.

La storia

Secondo diverse testimonianze, sicuramente non precise al cento per cento, il Wheaten è la razza più vecchia della famiglia dei Terrier Irlandesi. Alcuni riferimenti testuali fanno risalire l’esistenza a più di 200 anni fa. Durante il diciassettesimo secolo questi cani erano considerate razze del popolo.

Nel 1932 fu formato il primo club di razza. Con precisione il 17 marzo del 1937 fece il debutto ufficiale come razza all’esposizione canina di campionato I.K.C. e nell’agosto dello stesso anno, entro ufficialmente a far parte della lista delle razze native irlandesi. Notificato alla F.C.I. dopo anni e anni di presenza nelle case come cane da compagnia, diventata una razza riconosciuta.

Utilizzo

L’Irish Soft Coated Wheaten Terrier era un cane usato per ogni tipo di mansione, dalla caccia alla pastorizia. Conduceva il gregge e cacciava in tana. Particolarmente usato per la caccia a tassi e lontre. Oggi è molto apprezzato come cane da compagnia, infatti, si abitua facilmente e non gli pesa la vita in appartamento.

Guarda com’è bravo questo Irish:

Carattere

È una razza affettuosa, curiosa e allerta quando qualcosa non va o è al di fuori dall’ordinario. Non è un vero e proprio cane da guardia ma comunque è protettivo nei confronti della famiglia e del territorio.

Ha un forte istinto sportivo ed è sempre pronto per giocare. All’arrivo di ospiti in case il Soft Coated è amichevole con loro, propone di giocare e non si tira indietro per le coccole. Caratteristica della razza è girare su se stessi quando è molto felice per qualcosa che è accaduto o sta per accadere. È una razza fedele e con una memoria a lungo termine, non dimentica facilmente le cose.

Vedi anche come giocare con il cane.

Non abbia inutilmente, ma solo se c’è un motivo valido. Non adora stare in disparte, predilige vivere la vita con la sua famiglia quotidianamente. Soffre il freddo, quindi preferisce dormire in posti caldi e comodi.

Può vivere tranquillamente in appartamento a patto che durante la giornata gli siano concesse passeggiate e movimento. È un cane facile da addestrare ma ha bisogno di un padrone che fin da piccolo gli fa capire quale sia il suo posto. Fondamentale è la coerenza e l’impegno che bisogna mettere fin dai primi mesi per temprare il carattere e addestrare. Non è particolarmente litigioso anche con i suoi simili dello stesso sesso.

Vedi anche addestrare cani da guardia e come capire se il cane ha freddo.

Caratteristiche fisiche

L’Irish Soft Coated Wheaten Terrier è un cane ben proporzionato. Ha un’altezza di 49 cm per i maschi e un peso di 16-20 chilogrammi, quindi una razza piccola-medio. Gli esemplari femminili invece sono leggermente più bassi e leggeri. La testa è lunga e il cranio piatto ha la stessa lunghezza del muso. Il tartufo è di colore nero, gli occhi castani e nella media.

Ha un viso molto espressivo, voglia di vivere e intelligenza sprizza da tutti pori. Le orecchie sono medie e piegate in avanti. La coda in alcuni paesi è tagliata di 2/3. Il pelo è sofficissimo ondulato o addirittura riccio. I colori variano dal rosso dorato al color del grano. Il pelo crescerà lentamente, fino a un picco massimo di splendore che arriva tra i due e i tre anni.

È importante curare il pelo che richiede un paio di minuti di pettinata una volta ogni quindici giorni. Il cambio di pelo del passaggio tra giovane ad adulto avviene tra gli otto e i diciotto mesi.

Consulta l’elenco di allevamenti Irish Soft Coated Wheaten Terrier in Italia.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.