Vai al corso “Educa il tuo cane”

Lettiera per cani

Le lettiere per cani sono diventate sempre più popolari tra i proprietari di cani in tutto il mondo. Si tratta di oggetti (o, a seconda della conformazione, di piccoli luoghi) progettati per offrire al tuo amico a quattro zampe un’area confortevole e igienica per fare i bisogni, e sono disponibili in una vasta gamma di materiali e stili. Dalle lettiere fai da te, a quelle a griglia o con erba sintetica, alle classiche con sabbia, le lettiere per cani possono soddisfare le esigenze di qualsiasi animale domestico.

Tuttavia, scegliere la lettiera migliore per il tuo cane può essere un’impresa difficile, considerando tutte le opzioni disponibili. In questo articolo, esploreremo i diversi tipi di lettiere per cani.

Ma, prima, diamo un’occhiata ai modelli più venduti al momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Tipologia

Lettiera fai da te

Per risparmiare qualche soldo si stanno sempre più affermando soluzioni di lettiera fai da te.

Lettiera per caniLa lettiera, che diventerà il suo WC, può essere collocata in casa oppure all’interno del giardino. Per evitare i cattivi odori è meglio posizionarla all’esterno, come fuori al balcone o in uno spazio verde.

Vediamo insieme come realizzarne una:

  • delimita il più possibile la zona; fino a 1×1 metro è sufficiente per un cagnolino di piccole dimensioni, ma se il cane ha una stazza maggiore allora ingrandisci lo spazio progressivamente (1,5×1,5 o anche 2×2);
  • con una vanga scava una piccola fossa, all’interno della quale posiziona trucioli o segatura, che serviranno a far passare i liquidi assorbiti dal terreno;
  • delimita la zona con dei mattoni;
  • inserisci all’interno del buco che è stato realizzato una lamiera in metallo, facile da togliere (soprattutto se inserirai un laccio per il sollevamento) per procedere alla sua pulizia. Per pulirla basterà dell’acqua. Non utilizzare né candeggina né altri detergenti chimici: sono dannosi per la salute del nostro cane. Se l’acqua non è sufficiente, si può optare per l’utilizzo dell’aceto che funge, così come la candeggina, da sterilizzante e da disinfettante naturale.
  • copri la lamiera con della sabbia o della terra.

Se costruire una lettiera è qualcosa di semplice, non è così semplice, invece, abituare il nostro animale domestico al suo utilizzo:

  • rispetto al gatto, il cane non ama la lettiera, e quindi è bene procedere con l’educarlo al suo utilizzo in modo graduale;
  • indirizza l’animale all’utilizzo di questo strumento fin da quando è cucciolo, per non destabilizzare le sue abitudini in età adulta.
  • non spingere il suo muso nella lettiera per farlo familiarizzare con questo luogo;
  • pronuncia un “no” secco ogni volta che il nostro amico a quattro zampe proverà a fare i suoi bisogni in un luogo che non sia la lettiera stessa, e portalo fuori ogni giorno alla stessa ora nel posto adibito;
  • premia il cane per oltre una settimana ogni volta che compirà l’azione desiderata: un biscotto o un bocconcino sarà un ottimo premio per il nostro animale a quattro zampe. In questo modo lui assocerà la sua azione a qualcosa di positivo.

Solo così riusciremo nel nostro intento e potremo godere dei vantaggi dell’utilizzo della lettiera anche per il nostro cane.

Vedi anche disinfettante per cane e educazione del cane adulto o cucciolo.

Lettiera per cani maschi

Quando si tratta di scegliere una lettiera per un cane maschio, è importante considerare alcune caratteristiche specifiche:

  • i cani maschi tendono ad alzare la gamba quando urinano, il che significa che possono schizzare più in alto rispetto alle femmine. Pertanto, potrebbe essere utile scegliere una lettiera con bordi rialzati, per evitare che l’urina fuoriesca dalla lettiera e danneggi il pavimento o il tappeto.
  • Se il tuo cane maschio ha una tendenza a scavare o graffiare la sua lettiera, potresti considerare l’acquisto di una lettiera più resistente, come quella in plastica o in metallo.

Ecco alcuni modelli di lettiera adatta per cani maschi:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-20

Lettiera per cani con erba sintetica

In commercio troverai numerose lettiere per cani con erba sintetica. Si tratta di lettiere composte da una vasca raccoglitrice, con sopra strato impermeabile in PVC (o, a seconda dei modelli, una griglia), e sopra ancora un manto di soffice erba finta.

Il tappeto erboso simula l’erba vera e attrae il cane, che si troverà bene a fare i suoi bisogni lì sopra. Si tratta di uno strato permeabile, che lascia quindi passare i liquidi e non causa odore.

Lo strato impermeabile in PVC si può rimuovere e permette al liquido di defluire nella vasca sottostante, che si può smontare, svuotare e lavare con acqua e sapone.

Si tratta di una lettiera è molto semplice da pulire anche nella parte superiore: puoi farlo mettendola sotto l’acqua oppure utilizzando un panno igienizzato, una volta al giorno.

Se ci pensi bene questa lettiera è un’ottima sostituta del classico tappetino igienico assorbente (la cosiddetta traversina); con il vantaggio che si rispetta l’ambiente, non essendo usa e getta ma lavabile.

Ovviamente, per la pulizia, utilizza solamente prodotti che non danneggino alla salute del tuo cane; per un ulteriore consiglio puoi chiedere al tuo medico veterinario di fiducia.

Ecco i modelli di lettiera per cani con erba sintetica preferiti dagli utenti:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Vedi anche come abituare il cane alla traversina.

Lettiera per cani con sabbia

Un altro tipo di lettiera per cani è quella con sabbia. Molto utilizzata per i gatti, si tratta di una vasca, di solito in plastica, all’interno della quale si posiziona uno strato di sabbia.

Questo tipo di lettiera, comunque, sta andando in disuso, perché è scomoda e difficile da pulire; inoltre, prevede un ricambio frequente della sabbia. Senza contare che i cani, molto più dei gatti, tendono a rovesciare la sabbia fuori dalla lettiera, sporcando tutta la stanza.

Dimensioni

Andiamo ora a vedere quali sono le dimensioni delle lettiere per cani disponibili in commercio.

Lettiera per cani di piccola taglia

In genere, le lettiere più diffuse sono pensate per cani di piccola taglia e media taglia, e misurano 50×60 cm o 50×70 cm. Si tratta di uno spazio sufficiente, ma non troppo impattante se inserite in una stanza di casa

Ecco alcuni modelli in vendita su Amazon:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Lettiera per cani 60×90

Le lettiere per cani di grandi dimensioni, invece, sono meno diffuse e più costose. Tuttavia, si trovano alcuni modelli adeguati, che di solito misurano 60×90 cm, ma che possono arrivare anche a 120×90 cm.

Eccone un esempio:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Vedi anche come addestrare un cane a fare i bisogni fuori casa.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.