Con i primi freddi è necessario correre ai ripari coprendosi il più possibile senza dimenticare un tocco glamour. Questo vale anche per i nostri amici pelosi, specie per quelli a pelo corto che, in particolare nelle giornate più rigide, soffrono fortemente il freddo cominciando addirittura a tremare.
Anche quelli ricoperti di pelo possono comunque soffrire il calo delle temperature: dipende molto dalla loro età e dalle loro caratteristiche fisiche.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Generalmente i cuccioli e i cani anziani temono maggiormente il rigido inverno per cui, esattamente come avviene per noi essere umani, coprirli con un caldo e morbido maglione non è solo un fattore estetico ma una vera e propria esigenza.
Anche i cani di taglia piccola, soffrono il freddo in misura maggiore rispetto ad un cane di taglia grande. Ovviamente dipende anche dalla razza: un Bassotto a pelo lungo resiste meglio al freddo rispetto ad un Chihuahua.
Ovviamente tutti i cani nordici (ad esempio l’Husky o l’Akita inu), i cani da guardia (come il Pastore Maremmano Abruzzese o il Pastore del Caucaso), quelli da montagna (come il San Bernardo) e tutti i cani da lavoro in acqua (Labrador, Golden Retriver, Terranova) sono più abituati al freddo e quindi più resistenti e meno esposti ad eventuali problemi di salute rispetto ad un Barboncino.
E’ anche vero che, se il sottopelo li protegge dal gelido inverno, a temperature troppo basse tutti i cani sentono freddo, specie se hanno vissuto sempre al calduccio. Potrebbero quindi comunque risentire delle temperature troppo basse.
Le razze di cani senza pelo e sottopelo devono obbligatoriamente dormire al caldo ed essere protetti da vestiti adatti (un esempio sono i maltesi e gli yorkshire). Cosa c’è di più caldo e avvolgente di un bel maglioncino?
Vedi anche addestrare cani da guardia e come dorme il cane.
I maglioni per cani in commercio
Se invece preferisci affidarti agli esperti del settore perché desideri un prodotto di qualità e magari anche all’ultima moda puoi trovare ciò che fa per te sia nei negozi specializzati sia online.
Se cerchi modelli economici ti basta cercare qualcosa che più ti piace tra i modelli outlet, sfruttando gli sconti disponibili sui pezzi che non sono più novità ma non perdono di qualità e bellezza. Una sorta di saldi per il nostro amico di zampa!
Tra queste offerte puoi trovare anche capi firmati di alta qualità e davvero belli da vedere scontati del 50%. In questo modo puoi rifornire il guardaroba del tuo cane con una piccola spesa.
Puoi scegliere tra modelli realizzati in angora misto lana per un morbido abbraccio ed un comfort senza limiti senza rinunciare all’eleganza e pratici maglioncini in pile, per le giornate più impegnative ad esempio quando decidi di passare una bella giornata all’insegna dello sport e della vita all’aperto.
Questo modello di maglioncino è caratterizzato dal collo alto e bordini lavorati a maglia in prossimità delle aperture delle zampe e intorno all’addome. Si mette e si toglie facilmente grazie alla doppia chiusura con velcro che consente anche di regolarlo a proprio piacimento.
Se vuoi dormire sonni tranquilli l’ideale è scegliere capi di abbigliamento realizzati da marchi che si occupano principalmente di accessori per animali domestici: uno di questi è l’azienda Trixie, che da oltre 40 anni è tra i leader nel settore del petshop.
I maglioni Trixie sono studiati appositamente per essere indossati alla perfezione dai tuoi fedeli amici a 4 zampe: hanno collo alto e bordi rinforzati, garantiscono una vestibilità perfetta grazie alle cuciture su misura e sono dotati di sottogamba posteriori. Si tratta di prodotti di altissima qualità ad un ottimo prezzo: per i cani di taglia S il costo è di soli 9 euro.
E per il Natale? Per il periodo più bello dell’anno non puoi non acquistare un bellissimo maglioncino in tema natalizio magari del tipico colore bianco e rosso e con simpatici personaggi tipici di questo magico periodo: ce ne sono tantissimi in commercio con stampe di Babbo Natale, Renne e Pupazzi di neve che sono davvero belli da vedere e ti faranno venire voglia di fare tante foto!
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
Il fai da te: realizza un maglioncino
Se sei abile con forbici ed ago e filo puoi tranquillamente confezionare un maglioncino su misura per il tuo cane seguendo queste semplici istruzioni pensate per creare un maglioncino per un cane di taglia piccola.
Innanzitutto occorre creare un cartamodello che ti servirà per avere le misure esatte del tuo maglioncino fatto a mano. Con un metro da sarta prendi le misure del collo, della larghezza della pancia e la lunghezza del tuo amico peloso, che ti serviranno per creare il cartamodello.
Usa un tuo vecchio maglione e inizia a tagliare i pezzi come indicato nel cartamodello: una parte deve avere i fori, che serviranno per le gambette, e una parte senza.
Successivamente cuci le due parti unendo la parte delle gambe e del collo con le maniche recuperate in precedenza da un altro maglione (meglio se di colore diverso per creare un effetto più alla moda!). Dopo aver assemblato il tutto non ti resta che girare il vestito dal lato giusto ed avrai un maglioncino caldo per il peloso di famiglia!
Se invece sei pratico/a con i lavori ai ferri puoi realizzare un bellissimo maglioncino con le tue mani all’uncinetto. Scopri come farli a maglia tramite schemi e video tutorial disponibili online in modo da donare un morbido e caldo maglioncino al tuo fedele amico a 4 zampe a poco prezzo.
Ecco un video tutorial del canale Pixie Jessy: