Il cane, si sa, è fin dai tempi antichissimi il migliore amico dell’uomo. È l’unico animale in grado di capire davvero l’essere umano, poiché capace di instaurare un rapporto empatico con qualunque essere vivente.
Con i nostri amici pelosetti giochiamo, corriamo, addirittura dormiamo. Insomma, facciamo quasi tutto con loro. Già, quasi tutto; perché, purtroppo, ci sono dei luoghi in cui i nostri amici a quattro zampe, seppur dotati di guinzaglio, non possono entrare.
Quante volte sarai stato costretto a legare il tuo cucciolo ad un palo, fuori dal supermercato e a lasciarlo lì, tutto solo, ad attendere il tuo ritorno dalla spesa?
Ultimo aggiornamento: 2023-12-10
Per non parlare delle lunghe ore che il nostro amichetto pelosetto è costretto a trascorrere fuori dagli uffici postali, mentre noi siamo impegnati a fare la coda.
Molte volte, per evitare che il nostro cucciolo sia costretto ad aspettarci fuori dai negozi, correndo numerosi pericoli, decidiamo di lasciarlo a casa, tutto solo ad annoiarsi.
Che peccato! Sarebbe bello godere sempre della loro compagnia, e averli sempre accanto, qualsiasi cosa facciamo.
Una possibile soluzione? Prova un marsupio per cani, un accessorio utilissimo non solo per portare il nostro cane sempre con noi ma anche per evitare che si stanchi durante le nostre lunghe passeggiate o per non stancarci noi stessi portandoli tutto il tempo in braccio.
Recentemente, questo articolo sta spopolando in tutta Italia. Vediamo spesso signore con il loro Bassotto o Chihuahua in un elegante e coloratissimo marsupio a tracolla.
Ci sono signore, invece, che portano a spasso il loro amichetto in un simpaticissimo marsupio fissato su un supporto mobile a carrello. Con un po’ di fantasia, si può trovare una comoda soluzione, per portare sempre con noi i nostri amati amici.
Marsupio per cani di piccola taglia
Per i cani di piccola taglia (2-8 kg) non ci sono grossi problemi, si possono ricavare marsupi utilizzando qualunque cosa.
Puoi riadattare vecchie borse o zaini monospalla o a tracolla, e sistemare comodamente il tuo cucciolo. Il marsupio può essere anche abbellito con delle tasche, per conservare delle crocchette e dell’acqua per poter ristorare in qualunque momento il nostro pelosetto.
Puoi anche utilizzare uno zainetto (cucito con della stoffa robusta) per poter avere un marsupio frontale da utilizzare in moto o in bicicletta.
Vedi anche trasportino per cani in bicicletta.
Marsupio per cani di media taglia
Per i cani di media taglia (8-10 kg) puoi ricavare dei marsupi riadattando dei vecchi trolley o carrelli per la spesa. Tuttavia, se vuoi che il tuo pelosetto stia davvero comodo, puoi anche creare un marsupio “fai da te”.
Ecco qui le istruzioni:
Occorrono una borsa molto ampia, ago e filo, un centimetro da sarta, basi in cartone o plastica e tessuti per rivestire l’interno del marsupio.
La borsa deve essere rigida abbastanza affinché possa garantire al cane un appoggio stabile, altrimenti, basterà posizionare sul fondo la base in cartone o plastica indicata tra gli occorrenti. Poi, procedere col posizionare le basi rigide anche sui lati della borsa.
Accertati di fissare bene questi appoggi sulla borsa, in modo da evitare di far male al cucciolo con una eventuale caduta degli appoggi stessi.
Per la parte superiore del marsupio, è consigliabile una chiusura a strappo nella parte centrale tra i due lati della borsa, lasciando due spazi ai margini della chiusura per posizionare la testa e la coda del pelosetto.
Se la borsa ha già dei manici resistenti e sicuri per sopportare il peso del cane, non dovrai provvedere ad essi.
Altrimenti, potrai acquistare dei manici online e cucirli alla borsa o applicarli con dei ganci, anche a seconda della tipologia di borsa che sceglierai per ricavarne il marsupio. In caso contrario, puoi provvedere con della stoffa pesante alla realizzazione dei manici e poi alla loro applicazione sul marsupio.
Sebbene le istruzioni per creare un marsupio fai da te siano davvero semplici, potrebbero esserci padroncini e padroncine troppo impegnati col lavoro, tanto da non avere il tempo di crearne uno con le loro mani. Nessun problema! C’è una soluzione a tutto.
Sia nei negozi specializzati che online, puoi trovare numerosi articoli per animali, tra cui anche i marsupi per cani. Consigliamo di ricercare con cura il marsupio più indicato, consultando anche le recensioni di altri padroni premurosi che prima di te avranno fatto lo stesso acquisto ed avranno maturato esperienza.
Un’ottima linea di marsupi per cani è sicuramente quella del marchio Camon. Si tratta di prodotti realizzati con un tessuto, il nylon, estremamente soffice ma anche resistente con fondo imbottito per una maggiore stabilità e comodità e bretelle anch’esse imbottite e regolabili per non affaticare le spalle.
La differenza tra questo tipo di prodotti e quelli realizzati con strumenti adattati occasionalmente per loro è che questi marchi realizzano un prodotto studiando tutte le esigenze di animale e padrone in modo da garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Qualunque sia la tua scelta cerca comunque di fare in modo che sia tu che il tuo amico peloso siate comodi in modo da rendere la passeggiata solo un momento piacevole e non fonte di stress.