Il materassino per cani è un accessorio che non può mancare in casa del padrone più attento alle esigenze del suo fedele amico a 4 zampe.
Ne esistono in commercio, sia nei negozi specializzati sia online, versioni e modelli per soddisfare tutte le necessità, per tutte le taglie e per tutte le tasche.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-03
Indice
I materassini sfoderabili
La caratteristica principale di questo accessorio del tuo cane è la resistenza all’usura per durare il più a lungo possibile: questo può accadere solo in caso di materassini facilmente lavabili e per permettere questa qualità occorre che siano sfoderabili. Fortunatamente in commercio ne sono disponibili diversi modelli da permetterti l’imbarazzo della scelta.
La Pet Italy, ad esempio, propone materassini per cani sfoderabili ma anche impermeabili e resistenti all’acqua (waterproof). Sono completamente sfoderabili in modo da permetterne facilmente il lavaggio grazie alla comoda cerniera, anche in lavatrice a 30°.
I materassini ideali per cucce e brandine
Se pensi che la cuccia per il tuo cane non sia abbastanza confortevole puoi inserirci un comodo materassino per renderla più soffice. In commercio ne sono disponibili di tutte le forme e misure per meglio adattarsi al giaciglio del tuo fedele amico a 4 zampe.
Se invece desideri sostituire il vecchio materassino della brandina del tuo cane molte marche vendono a parte anche ricambi per non doverti far sostituire l’intera brandina ma solo il materassino. Esistono anche versioni elasticizzate.
Il materassino da viaggio
Sei in viaggio e hai paura di far mancare al tuo cane il suo soffice materassino dove potersi riposare in tutta tranquillità? Entrambi potete dormire sonni tranquilli con l materassino da viaggio portatili idrorepellenti utilissimi durante i viaggi o per una gita fuori porta. Sono prodotti realizzati con tessuti di alta qualità sottoposti a trattamenti idrorepellenti con teflon.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-29
Materassini davvero leggeri e quindi facili da trasportare anche piegati in un borsone o nello zaino. Sono impermeabili, facili da lavare (anche in lavatrice). Puoi anche usarli per rendere più soffice la sua cuccia.
Esistono anche versioni realizzate in morbido pile e robusto nylon il che li rende adatti per l’esterno.
Materassini specifici per cani anziani
I cani anziani o con problemi alle articolazioni necessitano di un materasso ortopedico proprio come i loro amici umani, per cui quando scegli un cane per il tuo “vecchio” amico peloso cerca di optare per un prodotto di qualità che lo metta a suo agio e gli garantisca il massimo del comfort.
Il marchio Blue Carpet, realizza materassi ortopedici con proprietà antidecubito per cani di taglia grande, realizzati in materiale traspirante memory foam studiato appositamente per garantire un corretto riposo, favorire la circolazione vascolare e linfatica e migliorare la postura del cane.
Ultimo aggiornamento: 2023-11-29
Rallentano la formazione delle piaghe da decubito migliorando la guarigione se si segue una terapia prevista dal veterinario. Sono materassi altamente raccomandati dopo interventi chirurgici.
La fodera è realizzata in materiale traspirante e impermeabile in modo da risultare facile da pulire anche in caso di cane incontinente.
Una valida alternativa sono i materassi sfoderabili ricoperti di tessuto policotone e imbottiti di ovatta per un comfort assoluto grazie anche allo spessore di 8 cm, che li rendono perfetti per i cani anziani e con problemi di articolazioni. Puoi utilizzarli sia direttamente sul pavimento, sia all’interno della cuccia o per l’esterno.
Da segnalare il materasso viscoelastico, un prodotto innovativo che diventa soffice con la temperatura del corpo, adattandosi al peso e alla sagoma del cane. Ogni volta che il tuo cane si rilassa la colonna vertebrale viene mantenuta dritta e supportata uniformemente conservando la corretta forma anatomica.
Un materasso ortopedico che previene le tensioni e alleggerisce le articolazioni e la muscolatura. La federa è in microfibra dotato di protezione antimacchia ed è lavabile in lavatrice a 30°.
Utile per cani anziani, incontinenti o anche per cuccioli il materassino assorbente per cani, un prodotto realizzato con fibre dall’innovativa tecnologia anti-odore per assorbire rapidamente e riutilizzabile perché lavabile fino a 300 volte.
I materassi refrigeranti e i riscaldanti
I materassini refrigeranti sono fondamentali per proteggere il tuo cane nelle giornate di afa estiva: il tuo fedele amico a 4 zampe potrebbe incorrere in un colpo di calore (o ipertermia) che consiste in un innalzamento della temperatura corporea eccessiva dopo una prolungata esposizione al sole o a temperature ambientali estremamente alte. Il cane infatti non può sudare e quindi non espelle il calore come siamo in grado di fare noi.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-03
Il materassino refrigerante è studiato per prevenire ed evitare che tutto ciò accada: in questi casi consente di abbassare la temperatura fino a 10 gradi.
Basta far appoggiare il tuo cane sopra il suo materassino ed in questo modo si permette che il gel contenuto in esso cominci a ridurre la temperatura con efficacia di diverse ore. Per ripristinare la funzione del gel basta lasciar riposare il materassino per circa un’ora.
I tappetini riscaldanti sono invece consigliati in caso di degenze post operatorie o convalescenza di animali anziani.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-03
Si tratta di cuscini imbottiti che emanano tiepido calore terapeutico controllato che raggiunge la temperatura massima di 35°. Questi modelli funzionano in bassa tensione (12V) e garantiscono massima sicurezza e affidabilità.
Vedi anche come rinfrescare il cane.
Il fai da te per i più pratici e creativi
Se sei dell’idea che gli oggetti realizzati con le proprie mani hanno un valore enorme ed un costo esiguo sei sicuramente tra quelle persone che non ci pensano due volte a realizzare da sé ciò che per il tuo cane può essere più utile come, ad esempio, un materassino per cani.
Recupera da un tappezziere della gomma espansa: per un cane di taglia media può andare bene anche grande circa 60 cm. Con della vecchia stoffa puoi realizzare il rivestimento prendendo le misure della gomma e cucendola ai lati in modo da realizzare un perfetto materassino.
Anche un foglio di cartone da imballaggio può rivelarsi utile: riempi un secchio con 4 stracci stropicciandoli e creando una superficie rialzata, omogenea e soffice. Puoi aggiungere della bambagia per aumentare la morbidezza del tuo materassino.
Chiudi il primo sacco lasciando la bambagia rivolta verso l’alto e inseriscilo in un altro sacchetto creando una specie di pouf. Infine poggialo sul foglio di cartone al fine di evitare che diventi freddo a diretto contatto con il pavimento. In poco tempo e a costo 0 puoi così avere un materassino comodo per il peloso di famiglia.