Monta sessuale e monta gerarchica del cane: soluzione al problema
Molti nostri utenti ci chiedono spiegazioni sul comportamento del loro cane, in particolare quando monta la gamba di un componente della famiglia oppure gli oggetti presenti in casa.
In questo articolo proviamo a dare alcune risposte. Distinguiamo innanzitutto tra monta sessuale e monta gerarchica.
In entrambi i casi, gli atteggiamenti del cane sono gli stessi, cerca di montare oggetti, animali anche di altra specie o dello stesso sesso, esseri umani.
La monta sessuale fra cani
La monta sessuale è finalizzata all’accoppiamento. Raramente un cane monta un essere umano o un oggetto per accoppiarsi.
Infatti il cane quando è eccitato sessualmente è attratto dall’odore della femmina; cosa che non accade nei casi suddetti. Può però accadere che il cane, che non possa accoppiarsi con le femmine, si sfoghi per così dire con altre cose.
Nella maggior parte dei casi quello che il nostro cane fa è la monta gerarchica. Infatti il cane è un animale sociale, inserito in un gruppo. Adesso quel gruppo è costituito dalla tua famiglia e lui la vede come se fosse un suo branco.
Ora il cane all’interno di questo gruppo sente la necessità di stabilire una gerarchia. Quando il padrone non riesce ad instaurare una leadership, il cane tende a comandare lui il branco.
Ma la monta può essere anche la conseguenza di una necessità del cane di sfogarsi fisicamente: ciò accade soprattutto quando non svolge un’attività fisica intensa, come una corsa al parco o il gioco con altri animali.
Per questo, montando, il cane vuole stabilire un gerarchia in cui lui si sente il capo branco. Questo spiega perché il cane abbia questo atteggiamento non solo con noi, ma anche con gli altri animali dello stesso sesso.
Ma come comportarsi quando il nostro cane ha questo tipo di atteggiamenti? Bisogna innanzitutto essere consapevoli del fatto che bisogna dissuadere l’animale e non incoraggiarlo.
Un’educazione nei primi mesi di vita improntata al rispetto verso il padrone ed alla colpevolezza che non è lui alla testa della scala gerarchica, può senz’altro evitare questi comportamenti.
Risolvere il problema della monta
Ultimo aggiornamento: 2021-04-10
Tuttavia quando il processo di socializzazione non è andato a buon fine, come facciamo a risolvere il problema? E’ bene tenere a mente una serie di elementi:- Evita che il cane stia troppo tempo a contatto fisico con te o con un membro della tua famiglia: ci riferiamo in particolare alle pessime abitudini di farlo dormire a letto con noi, o dividere la televisione insieme seduti sul divano. Il cane è un animale che deve avere i suoi spazi, che non possono coincidere con i nostri.
- Quando solleciti il cane con giochi che lo eccitano e poi smetti, egli sente l’impulso di continuare questa attività che lo sfoga. In mancanza quindi tende a montare la gamba di un componente della famiglia. Dinanzi a tale comportamento, sono vari gli atteggiamenti che devi assumere: devi spostare il cane dalla tua gamba e premiarlo quando sta a terra. Deve associare che se non monta la gamba noi siamo contenti e lo premiamo. In secondo luogo distrailo con altre attività, ma non riprendere i giochi che possano aumentare la sua iperattività. In alcuni casi può bastare semplicemente ignorarlo.
Comments: 13
Interessante poteri educare i miei cani come si deve
salve io credo di avere un problema molto più serio ,
la mia morgana a 3 anni e per mancanza di tempo e di scelta non l’abbiamo fatta coprire, ora da un pò di tempo a questa parte sta dando i numeri, nel vero senso della parola, il fiato le diventa pesante ansima e salta per tutta la casa e morde qualsiasi cosa,
io non so cosa fare, non so cosa le succeda anche se ad essere sincera credo sia dovuto al fatto che non si sia mai accoppiata. ho bisogno di un consiglio:
e se adottassi una terapia di bilanciamento artiiciale
Buongiorno, la persona più indicata a rispondere alla tua domanda è un veterinario che dopo una visita a Morgana ti fornirà una diagnosi e l’eventuale cura. Grazie e spero che le cose vadano per il meglio con Morgana.
Ciao mi sapresti dire come posso far
Il Mio cane di mordere tutto.
Salve, io ho un problema con la mia cagna meticcia (chiwawa)Maya di un anno e mezzo. È stata trovata a tre mesi in un cassonetto della spazzatura ed è con me e la mia compagna da un anno. Il problema è che Maya è sempre più aggressiva con gli estranei. ..ogni volta che un estraneo passa nelle vicinanze lei ringhia e in alcuni casi gli va incontro con il tentativo di mordere. Per me è un grande stress perché sembra che in quell istante non senta la mia voce…è solo concentrata nella situazione. La mia sensazione è che lei voglia proteggermi e le ho provate tutte ma senza risultato. Inoltre quando con me c’è la mia compagna (che credo abbia scelto come capobranco) diventa aggressiva pure con me. Ha qualche consiglio da darmi? Sono proprio disperato perché a volte uscire per una passeggiata diventa un impresa e a dir poco stressante..resto in attesa marco
Ciao marco io mi chiamo linda mi ha incuriosito il comportamento di Maya Xk lo fa anche il mio maschio di un anno e mezzo…sei riuscito a risolvere ? Ho visto ke hai postato la domanda un anno fa..
Salve a tutti vorrei chiedervi un parere, il mio cane ( meticcio ) di 11 mesi al parco monta sempre ma sempre gli altri cani ma femmine e io certe volte devo addirittura andarmene perché non ce la faccio a vederlo cosi su un altro cane cosa dovrei fare?? Castrarlo? Mi potreste consigliare? Grazie
Salve, io ho un problema varamente serio, in casa ho 3 cani, una york shire ( carolina)di 5 anni, la figlia ( roxy)di 3 e una bull dog francese (zoe)di 2,, carolina e molto gelosa di me e ha avuto spesso questo gesto di montarmi il polpaccio, ma poi le passa.
la cosa grave è che zoe sabato ha partorito, carolina, la quale ha avuto gia dei cuccioli, ha fatto la matta, li voleva assolutamente….. premetto che carolina e zoe si tollerano !.
non sapendo che fare ho portato carolina da mia zia, dove vado ogni giorno a trovarla, ma il mio problema è, carolina deve tornare a casa e non so come fare, ho paura per i cani e per i cuccioli.
io ho pensato , magari, tra una settimana, quando zoe si stacca un pochino dai cuccioli, porto zoe e carolina a spasso insieme e dopo qualche giorno le faccio tornare insieme a casa ?, se qulcuno mi potesse aiutare a trovare una soluzione , ne sarei veramente grata, io la vivo veramente male .
ah dimenticavo che ogni volta che la vado a trovare, carolina prima si mette a pancia all’aria e poi mi si attacca al polpaccio per tutto il tempo.
grazie mille
Ciao io ho un problema con il secondo adottato 6 mesi fa Zeus ha 13 mesi e continua a voler montare Kira 3 anni sterilizzata.Ovviamente litigano fino a strapparsi il pelo. E se vado ad interrompere la lite Zeus abbaia in modo ossessivo e forte.Il problema è che si giorno mi arrangio….ma la notte è diventato un incubo fino a che Kira nn è costretta a nascondersi sotto il letto. Che cosa mi consigliate?
ho addottato un bul francese ha 11 anni problemi di respirazione non lo hanno operato per migliorare quando era piccolo.
e bravissimo ma.proprio per i problemi respiratori e di camminata zoppica.inizio artrosi non puo sfogarsi correndo.
Quasi sempre dopo mangiato ma anche in altri momenti ho il problema della monta, salta prova ad infilzare le unghie si ferma.quasi subito perche non respira ma prova e riprova.
se mi allontano mi insegue provando a correre e salta cosi abbiamo anche paura si fa male.
Peggio quando io sono in periodo di ciclo.
il cane e.bravissimoa avuto uno cosi.e stato abbandonato e anziano e malato non rousciamo a sgridarlo o punirlo…..ma un modo per farlo smettere o almeno diminuire nella.monta di gambe….suoi cuscini e coperte..
lo teniamo lontano dalle.femmine canine gia sentendo da lontano il loro odore impazzisce prova a correre e giu di bava
Salve, io ho un problema che non riesco a risolvere da circa due anni. Il mio cane corso Sheldon, due anni fa lo feci accoppiare e da allora non è mai più capitato. Da quel giorno Sheldon ogni volta che incontra un cane di qualsiasi sesso si eccita e si gonfiano i genitali e questo gonfiore avviene anche nei periodi in cui le cagne vanno in calore. Questo gonfiore gli provoca dolore e di conseguenza divrnta un po aggressivo; mi hanno consigliato di castrarlo ma mi dispiace. Cosa posso fare?
CHE METODO USARE PER FARE MONTARE UN CANE SULLA SUA COMPAGNA PER LA PRIMA VOLTA
Salve io ho visto cane di 8 anni Di razza mista piccolo .
Da 10 mesi mio nipote ha preso un’altro cane, e praticamente vivono moltissime ore insieme da due mesi il mio cane è cambiato, passa tutto il giorno a montare il nuovo cane e con la lingua di fuori piange e continua a leccarlo .
Il mio cane è sempre stato molto agitato quando esce , continua a fare pipì in ogni angolo e lecca tutto in più spesso piange dietro ai cani maschi e femmine oppure aggressivo abbaia contro .
Mi hanno consigliato la castrazione cosa ne pensate ?
Grazie mille