Vai al corso “Educa il tuo cane”

Olio di fegato di merluzzo per cani

olio di fegato di merluzzo per caniL’olio di fegato di merluzzo è uno dei più noti e longevi integratori alimentari presenti sul mercato, utile non solo per il consumo umano, ma anche per la salute del tuo cane.

Ricco di grassi polinsaturi “buoni”, ovvero i famosi omega 3, e di vitamine A ed E, è considerato un buon antinfiammatorio e viene commercializzato sia per la prevenzione di problemi cardiocircolatori, che per la protezione delle articolazioni e la salute del pelo.

In questo articolo vedremo caratteristiche, benefici, dosi di somministrazione e controindicazioni dell’olio di fegato di merluzzo. Ma, prima, ecco una carrellata di prodotti a base di questo olio in vendita online:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30

Vedi anche olio di salmone per cani.

Caratteristiche dell’olio di fegato di merluzzo per cani

Senza dubbio, la caratteristica più apprezzata è l’elevato contenuto di omega 3, nella fattispecie di acido alfa-linolenico (ALA), acido eicosapentaenoico (EPA) e acido docosaesaenoico (DHA). Può facilmente succedere che questi micronutrienti siano carenti nella dieta del tuo cane, per cui è importante integrarli.

L’olio di fegato di merluzzo si usa soprattutto quando si presentano stati infiammatori che possono provocare dolore e fastidio, nonché periodi di forte stress per l’animale. In questi casi, gli omega 3 aiutano a garantire una guarigione più veloce e, in alcune situazioni, possono anche evitare l’utilizzo di medicinali.

Per avere il massimo dei benefici dall’olio di merluzzo, senza eventuali controindicazioni e sgradevoli effetti collaterali, di cui comunque questo prodotto non è privo, è importante aggiungerlo alla dieta nelle giuste quantità e senza abusarne.

Vedi anche olio di cocco per cani.

Benefici dell’olio di fegato di merluzzo sui cani

Come abbiamo visto, l’olio di fegato di merluzzo è un integratore alimentare naturale estremamente ricco di acidi grassi detti essenziali. Questi acidi sono chiamati così perché non possono essere prodotti in autonomia dai cani (o dagli essere umani) e quindi devono essere necessariamente integrati con la dieta.

Questi acidi grassi hanno proprietà:

  • antinfiammatore; molte ricerche hanno evidenziato una netta correlazione tra l’assunzione di omega 3 e la riduzione degli stati infiammatori all’interno dell’organismo. Questo aspetto è molto importante, perché infiammazioni prolungate potrebbero causare problemi cardiovascolari e disturbi come l’artrite.
  • Salutari per il cuore; proprio i disturbi cardiaci sono una delle principali cause di morte nei cani. Così come per l’essere umano, l’assunzione regolare e regolata di omega 3 pare contribuire al mantenimento della salute del cuore. Aiuterebbe, infatti, a tenere basso il livello di colesterolo e a ridurre sensibilmente la formazione di placche nelle vene e nelle arterie.
  • Benefiche per le ossa; molti cani soffrono di artrite in età avanzata e, anche se questa patologia non può essere eliminata, è possibile mitigarne gli effetti. Anche in questo caso gli omega 3 avrebbero gli stessi effetti sui cani e sugli umani, aiutando a preservare la cartilagine delle articolazioni e consentendo di avere una maggiore mobilità in età avanzata.
  • Benefiche per pelle e pelo; tra gli altri benefici verificati, l’olio di fegato di merluzzo aiuterebbe a mantenere il pelo del cane lucido e morbido, prevenendo anche la comparsa di problemi alla cute, anche nei cuccioli.

Tra gli altri benefici, ancora non del tutto supportati da sufficienti evidenze scientifiche, ci sono quelli secondo cui un’assunzione costante e nelle giuste dosi di olio di fegato di merluzzo contribuirebbe a tutelare la vista e controllare i comportamenti aggressivi.

Come detto, però, i risultati non sono ancora del tutto certificati, anche se sembra che l’aggressività diminuisca sensibilmente negli esemplari che hanno un buon livello di omega 3 nel sangue. I modi migliori per controllare il comportamento del cane, però, rimangono comunque l’addestramento e la corretta socializzazione.

L’olio di fegato di merluzzo, dunque, può essere un valido alleato per mantenere sempre in perfetta salute i nostri amici a quattro zampe.

Vedi anche come rendere folto il pelo di un caneolio di neem per cani.

Dosi e somministrazione dell’olio di fegato di merluzzo per cani

L’olio di fegato di merluzzo si può trovare in commercio in forma liquida o in pratiche capsule. Il formato e la modalità di somministrazione possono essere scelti in base alle preferenze del cane: se l’animale è solito rifiutare i medicinali, si può utilizzare l’olio di fegato di merluzzo in forma liquida aggiungendolo al cibo, altrimenti, nei casi in cui il cane non le sputi, è possibile utilizzare la capsule.

Ecco una selezione di prodotti a base di olio di fegato di merluzzo in forma liquida:

Bestseller No. 1
Pearson Purissimo Olio di Fegato Di Merluzzo Veterinario per Cani, Gatti, Cavalli e altri animali. Pelo lucido e Sano, Fonte di Vitamine e Omega3. Flacone da 1000ML.
  • 100% NATURALE: Il nostro Purissimo Olio Di Fegato Di Merluzzo è un prodotto di altissima qualità, è altamente energetico, da integrare con la razione giornaliera. Insostituibile per gli animali sia domestici che da reddito. Per la sua Purezza è indicato per gli allevamenti biologici in quanto prodotto Completamente Naturale.
  • PURISSIMO E DI OTTIMA QUALITA': Il nostro Olio Di Fegato Di Merluzzo è estratto SOLO da Merluzzi di orgine oceanica e NON da pesci di allevamento. Non contiente nessun altro tipo di Olio (di altri pesci o di semi), NON ha aromi aggiuntivi (Limone, Arancia ecc) NON ha conservanti e NON puzza.
  • PELO LUCIDO, MORBIDO E SANO: La raffinatura del nostro Olio lo rende limpidissimo, con poco odore e con meno gusto di pesce. Questi fattori lo rendono più apetibile per il vostro animale dopo pochi giorni il pelo risulterà più lucente, sano e morbido.
  • FONTE DI OMEGA 3: Contiene una percentuale elevata di OMEGA 3 che permette lo sviluppo adeguato e funzionale del cervello, della retina dell’occhio e del tessuto nervoso in senso lato; tale vitamina inoltre migliora l’efficacia del sistema immunitario. L'Olio risulta essere altamente energetico ed facilmente digeribile, conferisce maggior resistenza alla fatica fisica o riproduttiva, aumenta il metabolismo e quindi favorisce la crescita.
  • FONTE DI VITAMINE A e D: E’ molto efficace nel limitare il deterioramento delle cartilagini e rallentare i processi biologici dai quali scaturiscono problemi alle ossa. D’aiuto nei processi che portano il calcio a fissarsi nelle ossa. Rende il pelo morbido, lucido e aiuta la crescita delle unghie e zoccoli. Aiuta in moltissimi disturbi dermatologici, come dermatiti, forfora, eczemi.
Bestseller No. 2
OMEGOR Classic - olio di fegato di merluzzo liquido | Premio internazionale per il gusto | Olio fegato merluzzo ricco in omega 3 EPA e DHA, olio di pesce | Flacone 250 ml
  • Soddisfa la dose giornaliera di omega-3 – Omegor Classic è il nostro olio di fegato di merluzzo purificato e aromatizzato al limone ed erbe naturali. Conosciuto anche come cod liver oil, bastano 2 cucchiai al giorno per assumere 1080mg di EPA e 720mg di DHA.
  • Con quattro nutrienti importanti – Oltre alla sua alta concetrazione di acidi grassi omega-3, il nostro olio di fegato di merluzzo per bambini e adulti contiene naturalmente vitamine D, A ed E dalle proprietà antiossidanti che favoriscono la salute di vista, pelle, ossa e denti.
  • Merluzzo norvegese – Noto per la sua alta qualità e purezza, il merluzzo norvegese che utilizziamo per il nostro olio di fegato proviene da pesca sostenibile e certificata dal Marine Stewardship Council (MSC) che sugue rigorosi standard ambientali e sociali.
  • Aromatizzato – Il retrogusto di olio di pesce non piace a nessuno! Niente paura, il gusto delicato di Omegor Classic ha conquistato il palato degli esperti del Brussels Taste Institute e questo significa che il nostro olio di merluzzo si distingue per gusto e piacevolezza.
  • Aggiungilo alle tue ricette – Insalate, vellutate estive, guacamole o salmone marinato. Assumere un integratore non dev'essere sempre noioso! Omegor Classic è così versatile che puoi aggiungerlo a tutti i tuoi piatti freddi per sapori ancora più intensi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30

Ecco invece le capsule di olio di fegato di merluzzo più vendute al momento:

Bestseller No. 1
Pearson Purissimo Olio di Fegato Di Merluzzo Veterinario per Cani, Gatti, Cavalli e altri animali. Pelo lucido e Sano, Fonte di Vitamine e Omega3. Flacone da 1000ML.
  • 100% NATURALE: Il nostro Purissimo Olio Di Fegato Di Merluzzo è un prodotto di altissima qualità, è altamente energetico, da integrare con la razione giornaliera. Insostituibile per gli animali sia domestici che da reddito. Per la sua Purezza è indicato per gli allevamenti biologici in quanto prodotto Completamente Naturale.
  • PURISSIMO E DI OTTIMA QUALITA': Il nostro Olio Di Fegato Di Merluzzo è estratto SOLO da Merluzzi di orgine oceanica e NON da pesci di allevamento. Non contiente nessun altro tipo di Olio (di altri pesci o di semi), NON ha aromi aggiuntivi (Limone, Arancia ecc) NON ha conservanti e NON puzza.
  • PELO LUCIDO, MORBIDO E SANO: La raffinatura del nostro Olio lo rende limpidissimo, con poco odore e con meno gusto di pesce. Questi fattori lo rendono più apetibile per il vostro animale dopo pochi giorni il pelo risulterà più lucente, sano e morbido.
  • FONTE DI OMEGA 3: Contiene una percentuale elevata di OMEGA 3 che permette lo sviluppo adeguato e funzionale del cervello, della retina dell’occhio e del tessuto nervoso in senso lato; tale vitamina inoltre migliora l’efficacia del sistema immunitario. L'Olio risulta essere altamente energetico ed facilmente digeribile, conferisce maggior resistenza alla fatica fisica o riproduttiva, aumenta il metabolismo e quindi favorisce la crescita.
  • FONTE DI VITAMINE A e D: E’ molto efficace nel limitare il deterioramento delle cartilagini e rallentare i processi biologici dai quali scaturiscono problemi alle ossa. D’aiuto nei processi che portano il calcio a fissarsi nelle ossa. Rende il pelo morbido, lucido e aiuta la crescita delle unghie e zoccoli. Aiuta in moltissimi disturbi dermatologici, come dermatiti, forfora, eczemi.
Bestseller No. 2
ERBA VITA Integratore Alimentare Di Olio Di Fegato Di Merluzzo - Perle, 100 Unità
  • L'olio di fegato di merluzzo è una fonte naturale di vitamina d3, utile per favorire il fisiologico trofismo delle ossa
  • Olio di fegato di merluzzo
  • Si consiglia di assumere da 2 a 4 perle al giorno, al momento dei pasti, con acqua
  • Prodotto di ottima qualita
Bestseller No. 3
VitaPaws Olio di fegato di merluzzo 550 mg per cani - 180 Perle - SimplySupplements
  • FONTE DI EPA E DHA: L'olio di fegato di merluzzo è naturalmente una ricca fonte di acidi grassi essenziali, EPA e DHA.
  • CAPSULE DI GELATINA: Le nostre capsule di gelatina sono leggere, di piccole dimensioni e morbide, in modo da poter essere nascoste facilmente nel cibo senza che il vostro animale se ne accorga. Questo tipo di capsule sono ottime se il vostro cane o gatto trova difficoltà ad ingerire le compresse normali.
  • MODALITÀ D'USO: Fino a 25kg=1 capsula|25kg+=2 capsule
  • QUALITÀ GARANTITA: Tutti i nostri integratori vengono realizzati in Europa seguendo gli standard GMP.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30

I benefici apportati all’organismo sono molti, purché l’olio venga assunto quando è necessario e nelle dosi consigliate. Sulle confezioni è spesso indicata la dose consigliata in base alle dimensioni del cane, anche se è sempre meglio consultare il veterinario di fiducia prima di procedere.

Solo per dare un’idea di proporzione, un cucchiaio di quest’olio fornisce all’organismo 2 grammi di omega 3, ovvero quasi il doppio del fabbisogno quotidiano di un essere umano. Per non abusare del prodotto e non incorrere in situazioni di ipervitaminosi o scatenare sgradevoli effetti collaterali, dunque, tenere conto della taglia del cane e delle sue esigenze è fondamentale.

Una volta definita la quantità giornaliera indicata, c’è comunque da considerare che ogni cane è diverso dagli altri e che la risposta del suo organismo potrebbe essere imprevedibile. È proprio per questo che la supervisione di un veterinario è essenziale.

Affinché i benefici siano duraturi, è importante somministrare l’olio di fegato di merluzzo quotidianamente per un lungo periodo di tempo. Per capirne il motivo è sufficiente studiare i diversi meccanismi di assimilazione e accumulo dell’EPA e del DHA:

  • il primo inizia a essere presente nell’organismo dopo 4 giorni di assunzione giornaliera di olio di fegato di merluzzo, per poi arrivare a un massimo dopo 28 giorni;
  • Il secondo si comporta diversamente; Il DHA, infatti, non è in grado di accumularsi, e deve essere reintegrato costantemente per mantenerne un livello costante.

Controindicazioni e precauzioni dell’olio di fegato di merluzzo per cani

Come già accennato, l’olio di fegato di merluzzo è un integratore del tutto naturale; tuttavia, i metodi di pesca e soprattutto di allevamento possono comportare importanti contaminazioni tossiche nel prodotto finale, come presenza di mercurio o di altri composti chimici. Per questo è importante acquistare solo prodotti di origine e provenienza certificata, e diffidare di quelli eccessivamente economici o senza possibilità di tracciamento.

Assunto in quantità eccessive, poi, l’olio di fegato di merluzzo può provocare alcuni effetti collaterali. Tra i disturbi più comuni ci sono:

  • la diarrea e il vomito, provocati dall’eccessiva quantità di vitamina A;
  • la perdita di appetito o di interesse verso il cibo.

Per fortuna, si tratta di segnali facilmente riconoscibili; è sufficiente rivedere la dieta e aggiustare le dosi per farli sparire.

Può accadere anche che la dose giornaliera rispettata sia corretta, ma che il cane presenti comunque i disturbi sopraccitati. La causa principale potrebbe essere la presenza di olio di fegato di merluzzo nel normale cibo che, andandosi a sommare a quello degli integratori, fa superare la dose consigliata. Per verificare la presenza di questo integratore nelle crocchette è sufficiente leggere gli ingredienti sull’etichetta: se è presente, infatti, deve essere chiaramente indicato.

In alcuni casi non è riportata la scritta olio di fegato di merluzzo, ma semplicemente le diciture EPA e DHA dei due acidi grassi essenziali. In questi casi, il cibo è stato arricchito con olio di pesce generico e non di fegato di merluzzo.

Vedi anche olio CBD per cani.