Omega 3 e Omega 6 sono due acidi grassi definiti essenziali per la salute degli umani e dei cani, in quanto svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento di diverse funzioni fisiologiche.
In questo articolo, scoprirai nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali di questi acidi grassi e troverai alcuni consigli utili per aiutare il tuo cane ad assumerli correttamente tramite l’alimentazione e, se necessario, alcuni specifici integratori, ricordandoti sempre di consultare il veterinario prima della somministrazione.
Prima di proseguire, però, diamo subito uno sguardo alle migliori offerte di prodotti alimentari e integratori per cani a base di Omega 3 e Omega 6:
- Addio a Pelle Pruriginosa e Secca - L’integratore olio di salmone per cani 100% NATURALE è studiato per supportare e migliorare il benessere di qualsiasi animale domestico, mantenerlo in forma e migliorare la salute di pelle, cervello e cuore
- Ricco di Acidi Grassi Essenziali Omega 3 6 9 - La nostra formula contiene acidi grassi Omega-3, Omega-6 e Omega-9 derivati EPA e DHA, detti triplo omega, che contribuiscono a mantenere morbido il pelo e a favorire la salute complessiva dell’animale
- Cani, Gatti e Animali Domestici lo Adorano - Nascondere i farmaci nel cibo degli animali può essere frustrante. Qui basta pompare il gel liquido sul pasto o sul farmaco dell’animale perché lo ingerisca fino all'ultima goccia, senza complicazioni
- Ingredienti Naturali - I conservanti artificiali hanno effetti dannosi a lungo termine sugli animali, quindi stai in guardia. Per conservare la nostra formula all'olio di pesceusiamo un antiossidante completamente naturale, il tocoferolo (vitamina E)
- UN PIENO DI BENEFICI Introdurre l’olio di salmone O³ nella dieta del suo cane o gatto aiuterà a: Prevenire o curare le allergie cutanee; Contrastare le infiammazione: Gli Omega 3 contribuiscono a ridurre qualsiasi tipo di infiammazione; Supportare lo sviluppo e preservare nel tempo le funzioni cognitive; mantenere il mantello morbido e lucente; mantenere la pelle idratata, sana e forte; favorire la salute del sistema immunitario – In somma: migliorare la salute generale dell’organismo
- ELEVATA QUALITA: L’olio di salmone per cani, gatti e cavalli O³ e spremuto a freddo per conservare tutti i suoi principi – Sia per curare o per prevenire determinate patologie, l’olio di salmone migliorerà la salute generale e le sue probabilità di avere una vita più lunga e felice, e chi non vorrebbe avere il proprio fedele amico più a lungo possibile?
- OLIO DI SALMONE SCOZZESE: L’olio di salmone è un integratori naturale che apporta moltissimi benefici alla salute del suo cane o gatto, perché contiene acidi grassi essenziali: Omega 3 + 6 + 9, EPA e DHA - Indipendentemente dall’età e lo stilo di vita, l’olio di salmone può curare e prevenire l’insorgenza di patologie e problemi di salute: dal cervello alle ossa, dai cuccioli a cani più anziani
- : FACILE DA USARE: L’olio va aggiuntato al cibo abituale, secco o umido, direttamente dal flacone dotato di erogatore – Semplice, rapido e sicuro!
- SODDISFAZIONE GARANTITA: 100% soddisfatti o rimborsati - Abbiamo già milioni di clienti soddisfatti!
- Piace anche i palati più esigenti e i padroni adoreranno i risultati (e il pratico erogatore che permette di somministrare il prodotto facilmente)
- Se il tuo cane ha la pelle secca, pruriginosa, squamosa e il manto spento e opaco, maxxiomega è proprio quello di cui ha bisogno. maxxiomega ristabilisce la salute della pelle e garantisce un pelo morbido e lucido, senza odore di pesce
- Aiuta a risolvere diversi problemi della pelle come allergie, pelle secca, dermatiti acute, infezioni, forfora, perdita di pelo, croste e dermatiti da leccamento
- Inoltre, maxxiomega favorisce il benessere delle articolazioni e la salute delle unghie, riduce le macchie rosse da lacrimazione, fornisce una dose extra di energia e promuove il recupero di cani che hanno subito operazioni
- maxxiomega è formulato per dare risultati concreti. Gli omega 3 sono antiinfiammatori (acidi grassi EPA e DHA) e hanno diversi effetti benefici sulla salute del cane. Gli omega 6 sono acidi grassi essenziali e quelli più importanti per il benessere della pelle e la lucentezza del pelo. La biotina mantiene pelo e pelle sani, e fortifica le unghie. Le vitamine A, D ed E hanno effetti benefici sulla salute in generale
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
- Omega 3 di Suprapet è un alimento complementare in perle per cani e gatti ad elevato contenuto di acidi grassi insaturi essenziali Omega 3 ( Acido Eicosapentaenoico - EPA, Acido Docosaesaenoico - DHA ), e Vitamina E
- Consigliato in caso di scarso apporto di pesce e frutta secca, utile per favorire la salute di cute, unghie, articolazioni , l'aspetto del pelo, la funzione cerebrale e quella cardiaca
- Utile a favorire la salute di cute, unghie e per un pelo lucido e folto e per diminuire la perdita.
- Capacità di sostegno della normale funzione cerebrale, cognitiva e visiva, nonché del normale funzionamento dell'apparato cardiaco. Svolge funzioni benefiche per tutto l'organismo dell'animale, con Vitamina E aggiunta per proteggere le cellule dallo stress ossidativo.
- Con Vitamina E per proteggere le cellule dallo stress ossidativo
- UN PIENO DI BENEFICI Introdurre l’olio di salmone O³ nella dieta del suo cane o gatto aiuterà a: Prevenire o curare le allergie cutanee; Contrastare le infiammazione: Gli Omega 3 contribuiscono a ridurre qualsiasi tipo di infiammazione; Supportare lo sviluppo e preservare nel tempo le funzioni cognitive; mantenere il mantello morbido e lucente; mantenere la pelle idratata, sana e forte; favorire la salute del sistema immunitario – In somma: migliorare la salute generale dell’organismo
- ELEVATA QUALITA: L’olio di salmone per cani, gatti e cavalli O³ e spremuto a freddo per conservare tutti i suoi principi – Sia per curare o per prevenire determinate patologie, l’olio di salmone migliorerà la salute generale e le sue probabilità di avere una vita più lunga e felice, e chi non vorrebbe avere il proprio fedele amico più a lungo possibile?
- OLIO DI SALMONE SCOZZESE: L’olio di salmone è un integratori naturale che apporta moltissimi benefici alla salute del suo cane o gatto, perché contiene acidi grassi essenziali: Omega 3 + 6 + 9, EPA e DHA - Indipendentemente dall’età e lo stilo di vita, l’olio di salmone può curare e prevenire l’insorgenza di patologie e problemi di salute: dal cervello alle ossa, dai cuccioli a cani più anziani
- : FACILE DA USARE: L’olio va aggiuntato al cibo abituale, secco o umido, direttamente dal flacone dotato di erogatore – Semplice, rapido e sicuro!
- SODDISFAZIONE GARANTITA: 100% soddisfatti o rimborsati - Abbiamo già milioni di clienti soddisfatti!
- Addio a Pelle Pruriginosa e Secca - L’integratore olio di salmone per cani 100% NATURALE è studiato per supportare e migliorare il benessere di qualsiasi animale domestico, mantenerlo in forma e migliorare la salute di pelle, cervello e cuore
- Ricco di Acidi Grassi Essenziali Omega 3 6 9 - La nostra formula contiene acidi grassi Omega-3, Omega-6 e Omega-9 derivati EPA e DHA, detti triplo omega, che contribuiscono a mantenere morbido il pelo e a favorire la salute complessiva dell’animale
- Cani, Gatti e Animali Domestici lo Adorano - Nascondere i farmaci nel cibo degli animali può essere frustrante. Qui basta pompare il gel liquido sul pasto o sul farmaco dell’animale perché lo ingerisca fino all'ultima goccia, senza complicazioni
- Ingredienti Naturali - I conservanti artificiali hanno effetti dannosi a lungo termine sugli animali, quindi stai in guardia. Per conservare la nostra formula all'olio di pesceusiamo un antiossidante completamente naturale, il tocoferolo (vitamina E)
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Vedi anche integratore di calcio per cane.
Indice
Caratteristiche dell’Omega 3 e dell’Omega 6
Per cominciare, occorre definire esattamente cosa sono gli Omega 3 e gli Omega 6. Si tratta di molecole che fanno parte dell’ordine dei lipidi, più precisamente dei grassi insaturi, e che svolgono un ruolo di importanza primaria nella struttura e nel supporto alle funzioni cellulari, specialmente quelle relative alla pelle e al mantello del cane.
Degli Omega 3 fanno parte l’acido alfa-linolenico (ALA), l’acido eicosapentaenoico o (EPA) e quello docosaesaenoico (DHA), mentre l’Omega 6 principale è l’Acido Linoleico, o AL. La principale differenza tra Omega 3 e Omega 6 riguarda la posizione del primo doppio legame nella catena carboniosa. Gli Omega 3 hanno il primo doppio legame a partire dal terzo atomo di carbonio, mentre gli Omega 6 a partire dal sesto.
L’organismo dei cani non è in grado di produrre autonomamente Omega 3 e Omega 6 in quantità sufficienti, quindi questi acidi grassi essenziali devono essere introdotti attraverso l’alimentazione. Tuttavia, bisogna ricordare che un eccesso di Omega 6 rispetto agli Omega 3 può portare a uno squilibrio infiammatorio, per cui è fondamentale rispettare il rapporto Omega 3/Omega 6 indicato dal veterinario.
Benefici degli Omega 3 e 6 per il cane
Gli Omega 3 sono noti per i loro effetti benefici sul sistema cardiovascolare, nonché per le loro potenti proprietà antinfiammatorie. Sono, inoltre, in grado di supportare la salute delle articolazioni e il corretto funzionamento del sistema immunitario del cane. Nel cane anziano, poi, il DHA è essenziale per preservare le funzioni cognitive. Gli omega 6, invece, sono benefici per l’apparato riproduttore, aiutano a preservare la salute delle articolazioni e a ridurre l’infiammazione dell’organismo.
Entrambi questi acidi grassi, inoltre, presentano una funzione antiossidante, oltre che lievemente anticoagulante. Per il pelo e la pelle del cane, poi, questi acidi grassi essenziali svolgono un’azione protettiva molto efficace, migliorando l’aspetto della cute, lenendo le irritazioni e i fastidi causati dal prurito e dall’abitudine a grattarsi. Per tale motivo, risultano utili soprattutto per animali che soffrono di particolari allergie o sono stati colpiti da dermatite.
Vedi anche come rendere folto il pelo di un cane.
Come integrare Omega 3 e Omega 6 nella dieta del cane
Per integrare gli acidi grassi essenziali nella dieta del tuo cane, puoi ricorrere a specifici alimenti che ne sono ricchi (salmone, sardine, aringhe, uova, semi di lino e semi di chia), ad alcuni oli di pesce (tipicamente l’olio di salmone e l’olio di merluzzo) appositamente formulati come integratori di Omega 3 e Omega 6 per cani e alle crocchette commerciali che, spesso, ne contengono buone quantità.
Il modo migliore (e più facile!) per consentire al tuo cane di fare rifornimento di Omega 3 e Omega 6 è, senz’altro, quello di aggiungere quotidianamente qualche goccia di olio di pesce al suo cibo. In alternativa, puoi optare per una variante vegetale, ricorrendo all’olio di oliva, di girasole, di chia o di semi di lino, rispettando, in ogni caso, la posologia indicata dal veterinario.
Alimenti ricchi di omega 3 e 6 per cane
Alcuni alimenti che costituiscono una fonte preziosa di acidi grassi sono i pesci grassi, le uova, i pistacchi, i semi di lino e chia, che possono apportare diversi benefici alla salute dei nostri amici pelosi. Nello specifico, il pesce è una delle migliori fonti di Omega 3 per i cani. Puoi somministrare al tuo amico a quattro zampe salmone, sgombro, sardine o tonno fresco, cucinati senza spezie o condimenti aggiunti. Assicurati che il pesce sia cotto accuratamente per evitare potenziali contaminazioni batteriche e ricordati di servirlo in piccole porzioni, una o due volte alla settimana.
Anche le uova possono essere servite occasionalmente al cane, ma devono essere sempre ben cotte, per evitare contaminazioni batteriche e salmonellosi. Inoltre, occorre tenere presente che questi alimenti contengono principalmente Omega 6, quindi potrebbero avere effetti pro-infiammatori se somministrati in eccesso rispetto agli Omega 3.
Anche i pistacchi sono un’ottima fonte di grassi sani, ma vanno somministrati con moderazione a causa del loro alto contenuto calorico. Inoltre, alcuni cani potrebbero avere difficoltà a digerirli, quindi ricordati sempre di monitorare attentamente la reazione del tuo amico a quattro zampe dopo il pasto. Infine, sotto la stretta supervisione del veterinario, potresti servire al tuo cane anche dei semi di lino e di chia, precedentemente ammorbiditi e macinati, per favorire una migliore digestione.
Integratore di Omega 3 e Omega 6 per cani: come scegliere quello giusto
In linea generale, è possibile introdurre gli acidi grassi essenziali nella dieta del proprio cane utilizzando appositi integratori a base, ad esempio, di olio di salmone e olio di merluzzo. Questi integratori possono apportare benefici visibili nel pelo e nella pelle dei nostri amici a quattro zampe, nonché migliorare la loro funzionalità intestinale e la salute di ossa, denti e articolazioni.
Tuttavia, è importante tenere presente che questi rimedi possono avere effetti collaterali potenzialmente anche seri, specialmente se ne viene fatto un uso eccessivo. Ad esempio, l’azione antinfiammatoria degli acidi grassi può influire sulla capacità delle piastrine di coagulare il sangue, rallentando la guarigione delle ferite. Un’eccessiva assunzione di integratori a base di olio di pesce potrebbe alterare questa funzionalità e causare, dunque, un aumento del rischio di sanguinamento. inoltre, alcuni cani potrebbero presentare sensibilità o allergie a determinati ingredienti dell’integratore.
Pertanto, è fondamentale leggere attentamente le istruzioni riportate sul bugiardino, in cui verranno indicate le dosi e le modalità di somministrazione. La posologia può variare a seconda del tipo di integratore e della taglia del cane. Occorre specificare, comunque, che è sempre opportuno consultare il veterinario prima di utilizzare qualunque farmaco o rimedio naturale, per ricevere indicazioni precise basate sulle specifiche esigenze (e sulle eventuali patologie pregresse) del proprio cane.
Vedi anche prodotti e accessori per cani.