Vai al corso “Educa il tuo cane”

Origine del cane

La storia del cane è lunga, misteriosa e oggetto di speculazioni: da che animale si è evoluto? Come ha iniziato a vivere con l’uomo? E com’è diventato il suo migliore amico? In questo articolo tenteremo di dare delle risposto.

Attualmente non si conoscono le esatte. origini del cane domestico e le ipotesi che si sono formulate sono troppo varie e contrastanti tra di loro per dare un’unica spiegazione: tuttavia la maggior parte di queste opinioni attribuiscono la discendenza del cane domestico allo sciacallo o al lupo.

Origini del caneSecondo altre teorie invece, l’attuale cane discenderebbe da entrambe le sottospecie, dando così origine a razze primitive diverse dalle quali sarebbero derivate le varie specie attuali.

Ma alcuni studi genetici supportati da approfondimenti panteologici hanno portato a riconoscere il lupo grigio come antenato del cane domestico.

Anche se la questione della discendenza può essere in parte risolta, lo stesso però non si può dire per il processo di domesticazione del lupo che lo avrebbe portato con il tempo a diventare il più fidato compagno dell’uomo.

Ma tra tutte le ipotesi ne esiste una che viene definita la più attendibile, ed è la teoria della domesticazione naturale. Secondo i coniugi biologici Ray e Lorna Coppinger, i lupi meno abili nella caccia e quindi spinti dalla fame, avrebbero iniziato a seguire i primi gruppi di cacciatori nomadi, nutrendosi dei loro avanzi.

Al contempo, i cacciatori nomadi, avrebbero visto di buon grado la loro presenza, poiché i lupi inconsapevolmente fornivano un servizio di sentinelle stabilendosi accanto agli accampamenti ed avvertendo con guaiti l’avvicinarsi di probabili estranei.

Alcuni di questi cani selvatici sarebbero poi stati adottati nella comunità umana dando origine al più bell’esempio di coevoluzione.

Sicuramente la presenza del cane contribuì non solo ad accrescere la sicurezza del gruppo familiare, ma a rendere più redditizia la tecnica di caccia.

La naturale selezione basata sulle attitudini caratteriali alla domesticazione ha provocato l’insorgenza di mutamenti fisici (per esempio accorciamento dei denti, riduzione del volume cranico, accorciamento del piede, comparsa delle diverse varietà di colore e delle chiazze del mantello, posizione meno obliqua degli occhi e via dicendo).

Legame tra cani e umani: quando risale?

Biologi e studiosi sostengono che il cane sia entrato a far parte della vita dell’uomo tra 25.000 e 15.000 anni fa durante la fase dell’ultima glaciazione.

Infatti la testimonianza più antica di un legame tra cani ed essere umani risale a 28.000 anni fa quando furono rinvenute per la prima volta  le orme di un cane insieme ad un bambino ritrovate nel sud della Francia, esattamente in una grotta.

Mentre la prima testimonianza di un legame affettivo tra uomo e cane risale al più recente periodo natufiano ossia 12.000 anni fa: alcuni archeologi scoprirono i resti di una persona anziana che propendeva in braccio i resti di un cucciolo di cane.

Queste prove archeologiche dimostrano come il legame tra uomo e cane esista  fin dalla notte dei tempi. Infatti l’uomo da sempre ha trovato nel cane un fedele compagno, mentre il cane nell’uomo un fidato capobranco.

La collaborazione tra i due è nata proprio perché avevano entrambi lo stesso stile di vita, improntato in principal modo sulla ricerca del cibo.

Tuttavia l’evoluzione del cane è stata molto veloce e le varie mutazioni che hanno generato le numerose razze che attualmente conosciamo, dipendono dall’ambientazione, dal clima, e dagli incroci creati dall’uomo.

Infatti con il passare del tempo, l’uomo ha selezionato diverse razze e varietà di cani in maniera tale da avere un aiuto nelle sue molteplici attività: esistono quindi razze di cani da guardia, da pastore, da compagnia, da caccia, da corsa e via dicendo.

I primi a definire le razze furono proprio gli Arabi, applicando il principio di razza anche per i cani. Pare che la prima razza ben specifica sia stata proprio il Saluki, un levriero arabo, il cui nome significa nobile.

Vedi anche addestrare cani da guardia.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.