Se il tuo cane o gatto ha problemi di incontinenza, magari perché ancora cucciolo o perché al contrario molto anziano, per evitare che sporchi in casa ad esempio sul divano o sul tappeto nuovo devi optare per un pannolino assorbente.
Sia nei negozi specializzati che online potrai trovare il tipo di pannolino più adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo cane.
In commercio sono ad esempio disponibili sia pannolini per cani maschi che per femmine, in quest’ultimo caso poi le esigenze da ricoprire sono molto particolari, di conseguenza nulla deve essere lasciato al caso.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Vedi anche come pulire e proteggere il divano dal cane.
Pannolini per cani in calore
Mentre infatti per i maschi i pannolini vengono utilizzati esclusivamente in caso di incontinenza, per le femmine sono utili anche in quello che coincide con il loro periodo mestruale ovvero il calore.
Il primo episodio si presenta generalmente tra gli otto e i dieci mesi, ci sono distinzioni però tra razza e razza, per quelle di piccola taglia si può verificare il primo calore anche a sei mesi d’età, per alcune di taglia gigante anche a diciotto mesi.
Generalmente il periodo del calore dura dai diciotto ai ventuno/ventidue giorni, ma il calore ha durate differenti a secondo del soggetto.
Questo periodo si divide in 3 fasi:
- il proestro, che coincide con le perdite di sangue del cane e può durare dai sei ai dodici/tredici giorni;
- l’estro, il periodo in cui la cagna accetta l’accoppiamento e che può durare dai cinque ai quindici giorni. In questo periodo le perdite diventano a mano a mano più chiare fino a scomparire del tutto.
- l’anaestro, che è il periodo successivo all’estro, e che dura generalmente dai cinque ai sette mesi. E’ il periodo in cui la cagna è in stato di quiescenza ormonale.
In questo periodo della sua vita per evitare di sporcare in casa lasciando macchie indelebili devi optare per pannolini pensati su misura per loro. Sono generalmente disponibili in 5 taglie diverse, dalla XS alla XL per soddisfare tutte le razze e le taglie.
Pannolini e mutande per cani incontinenti
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
I pannolini o per cani incontinenti sono studiati appositamente per avere un alto potere assorbente in modo da esserti di aiuto nelle diverse fasi della vita del tuo cane: sia che si tratti di cuccioli che ancora non hanno imparato ad aspettare il momento della passeggiata, sia che si tratti di un cane in fase post-operatoria, sia che si tratti di cani anziani, disabili o temporaneamente malati.
Per tutti questi motivi dobbiamo occuparci del nostro fedele amico a 4 zampe con tutto l’amore e le attenzioni possibili, le stesse che loro donano a noi.
Meglio evitare un rimedio fai da te cercando di adattare un pannolino per bambini, perché non pensati per loro e privi di comodità a loro necessarie tenendo conto che sono costretti ad indossare qualcosa che comunque non è nella loro natura per cui è fondamentale che l’uso sia il più semplice possibile.
I pannolini pensati per loro, ad esempio, sono dotati di un foro per la coda, per agevolarli quando li indossano in modo che possano muoversi come se non li avessero addosso.
La maggior parte dei pannolini in vendita è dotata di un velcro posto dalla parte della schiena in modo da permettere un facile e semplice utilizzo.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Ti basterà infatti mettere la coda attraverso il foro e passare il pannolino in mezzo alle gambe. Dopodiché dovrai chiudere la mutanda utilizzando il velcro posto dalla parte della schiena.
Anche per questo tipo di pannolini puoi scegliere quello più adatto alla taglia del peloso di famiglia: dalla Xs (ideale per cuccioli, pechinesi, chihuahua e maltesi), alla Xl o XXL per cani come Levrieri o Dobermann.
Esistono due modalità a seconda della durata di utilizzo: in base alle esigenze puoi scegliere tra i modelli usa e getta, da gettare nella spazzatura dopo l’uso o versioni lavabili.
Quest’ultimo tipo di pannolino o mutandina igienica è in grado di assorbire uno scarico di vescica piena di urina del tuo cane. Inoltre per cani anziani o con incontinenza parziale, possono essere usati anche un giorno intero.
La parte esterna impermeabile è in poliuretano laminato, mentre quella interna a contatto con il cane, è composto di un morbidissimo tessuto di micropile. La parte assorbente è in microfibra e contiene un agente antibatterico per controllare gli odori.
Se, dopo l’uso, hai bisogno di lavarlo insieme ad altre cose, mettilo prima in ammollo in acqua fredda, o fai un risciacquo in lavatrice sempre con acqua fredda. Per le femmine in calore, è consigliato sostituire e lavare a seconda delle necessità. Una volta usato il pannolino deve essere lavato in acqua calda a 60 gradi con un cucchiaio di detersivo.
Cerca di non esagerare con l’uso della candeggina, di smacchiatori, una dose eccessiva di detersivo e ammorbidenti che possono far perdere assorbenza ai tessuti o addirittura rovinarli.
E’ preferibile asciugarli al sole, ma se la stagione non lo permette, possono essere messi anche in asciugatrice ad un ciclo delicato o accanto ad un termosifone non a diretto calore.
Tra i pannolini assorbenti per cani usa e getta sicuramente molto comodo il modello della Trixie con la fascia elastica in corrispondenza del girovita e delle gambe che garantisce una buona vestibilità.
Questi prodotti monouso sono altamente assorbenti con apertura per la coda e larghe chiusure adesive su entrambi i lati. Anche per questo modello puoi scegliere tra modelli per cani maschi e per femmine.
Anche i pannolini della Camon e della Fortesan sono raccomandati dai professionisti del settore: si tratta infatti di aziende con anni di esperienza alle spalle capaci di realizzare prodotti professionali ad un costo davvero contenuto (il prezzo di un pacco di pannolini per cani parte infatti da poco più di 5 euro).
Esistono poi le mutandine igieniche realizzate in un tessuto resistente lavabile in lavatrice dotate di fascia per contenere gli assorbenti igienici da cambiare e gettare dopo l’uso.
Anche in questo caso il prezzo di vendita solitamente non supera i 10 euro. Puoi cercare online, ad esempio su Amazon le varie opinioni di chi ha già usato questi prodotti con i relativi prezzi.
Se invece preferisci i tappetini assorbenti puoi scegliere tra due diverse comode misure: le 60X60 o le 60×90. Sono inoltre in commercio anche dei contenitori nei quali puoi comodamente adagiare questi tappetini facendo capire al tuo fedele amico a 4 zampe che quello è l’unico posto dove gli è permesso farla in caso di necessità.
Alcuni sono anche di colore verde per imitare l’erba in modo da invogliarlo a fare i suoi bisogni anche quando sei fuori con lui per una passeggiata.
Vedi anche come addestrare un cane a fare i bisogni fuori casa.