L’alimentazione del cane è una questione ancora oggi abbastanza complessa, ma una cosa è certa: alimentazione e una buona attività fisica ricoprono un ruolo importante nel mantenimento dello stato di salute del proprio peloso.
La nutrizione ha un impatto enorme sulla funzione immunitaria del cane. Infatti un sistema immunitario sano negli animali è di vitale importanza per la sopravvivenza. Questo perchè difende il corpo contro l’aggressione di germi, parassiti, batteri e dalle forme tumorali.
Ultimo aggiornamento: 2023-12-06
Un cane alimentato con una dieta sana ed equilibrata, difficilmente avrà delle carenze nutrizionali. Ma secondo una recente indagine condotta da alcuni ricercatori è stato stimato che sono davvero pochi i cani che ricevono cibo proveniente da un’alimentazione sana ed equilibrata.
Meglio un’alimentazione casalinga o industriale?
Sono moltissimi i proprietari di animali domestici che si pongono la suddetta domanda.
I vantaggi dell’alimentazione casalinga sono davvero tanti, primo fra tutti la mancanza di conservanti, infatti il cibo risulta più appetibile a molti cani.
In linea generale un cane adulto dovrebbe mangiare mediamente sui 15 grammi per chilo di peso di cibo umido al giorno. Naturalmente ogni cane ha il suo metabolismo, quindi occorre adattare il quantitativo all’animale in questione tenendo in considerazione anche il suo stile di vita.
Detto questo, il quantitativo dovrà essere ripartito nel seguente modo: 40% di pasta, 40% di carne e il resto di verdure.
Per quanto riguarda la pasta esiste in commercio anche quella pensata per gli animali. Costa un po’ di più rispetto alla pasta comune, però un motivo c’è: la pasta per cani è precotta ed è fatta con farine diverse. Inoltre questo tipo di alimento non contiene conservanti o additivi alimentari.
Per l’alimentazione commerciale invece si intendono le scatolette e le crocchette.
Vedi anche farina per cani.
I vantaggi della pasta per cani
Dare della pasta al proprio amico a quattro zampe può apportare dei vantaggi:
- fornisce un apporto energetico non di poco conto
- garantisce un senso di sazietà
- da quella sferzata di energia fondamentale per l’attività fisica dell’animale
- se viene stracotta è facilmente digeribile, erroneamente a quanti molti pensano non provoca nessuna pesantezza nel tratto digerente del peloso
- è fonte di nutrimento completo
Secondo il professore di zootecnica speciale all’Università di Sassari, Giuseppe Pulina, la pasta fa bene al cane in quanto apporta una modesta quantità di proteine e amidi indispensabili per l’organismo dell’animale.
Proprio per tale ragione che gli esperti si augurano che l’industria pastiera possa produrre nuove linee di pasta dedicate proprio ai cani, anche se ci sono già alcune aziende che hanno avviato la produzione della stessa.
La pasta pensata per i cani deve prevedere anche un arricchimento proteico. Fra tutti i tipi di pasta, quella migliore è sicuramente quella al ragù in quanto contiene anche la carne.
Come somministrare i pasti al cane
In un cane adulto l’ideale sarebbe fargli fare 3 pasti al giorno: uno al mattino, l’altro a pranzo e l’altro a cena. Naturalmente è di vitale importanza attenersi scrupolosamente alle dosi giornaliere consigliate.
Ecco alcuni consigli in merito:
- Ad ogni pasto del cane devono essere presenti sia i carboidrati che le proteine, naturalmente questo consiglio è rivolto a tutti coloro che vogliono che il proprio cane segua un’alimentazione casalinga;
- Per quanto riguarda l’alimentazione industriale è fondamentale non cambiare di continuo marche e proteine. Se non ci si vuole trovare di fronte a diarrea, vomito, indigestioni e quant’altro è di vitale importanza trovare un cibo che al cane piace, che gli mantiene un pelo lucido, che non gli provoca vomito o diarrea, e si continua quindi sempre con quello;
- E’ consigliabile non lasciare il cibo a disposizione. Il cane deve capire che è il padrone ad avere il controllo sul cibo e non lui.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.