Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Pastore del Caucaso

Il Pastore del Caucaso è un cane di taglia grande appartenente al secondo gruppo della classificazione FCI insieme ai cani di tipo pinscher, schnauzer, molossoide e cani bovari svizzeri. Viene dalla regione del Caucaso, molto popolare in  Azerbaijan, Georgia, Armenia e Russia.

Storia

pastore del caucasoIn origine il Pastore del Caucaso veniva chiamato Caucasian Ovcharka o Kavkazkaia Outcharka. Nasce in Russa ai piedi della catena montuosa del Caucaso, ai tempi in cui si formò la prima forma di pastorizia. Era il cane perfetto per proteggere il bestiame in qui tempi bui e freddi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-24


La razza è stata riconosciuta sono negli anni 50 in Russa mentre negli anni 80 la FCI e l’ENCI l’hanno riconosciuta in Italia.

Secondo alcune fonti, il Pastore del Caucaso deriva dagli incroci che venivano fatti nei canili da parte dell’esercito sovietico, al fine di avere degli ausiliari nella guardia e protezione della frontiera, oltre che come aiuto per i militari.

La sua diffusione avvenne in seguito agli anni 70 quando spostatosi dai monti, servì il paese dell’ex blocco sovietico, aiutando gli allevatori di Polonia, Ungheria e dell’ex Cecoslovacchia.

Guarda come questo Pastore del Caucaso protegge un gattino indifeso:

Alimentazione

Il Pastore del Caucaso richiede un’alimentazione corretta dal primo anno di vita, poiché è una razza dal rapido accrescimento. Lo sviluppo muscolo-scheletrino avviene molto velocemente e ha bisogno di un quantitativo di nutrienti diverso dagli altri cani.

I pasti da cucciolo devono essere sostanziosi ma poco voluminosi, se non hai tempo o ancora non sai bene come prepararli, puoi sempre affidarti al mangime secco specifico. Il rapporto di calcio/fosforo deve essere tenuto sotto controllo, in modo da sapere quanto calcio integrare nell’alimentazione.

Una volta cresciuto, il cane necessita di un’alimentazione più leggera rispetto alla sua mole, specialmente se conduce una vita sedentaria. L’esercizio fisico è fondamentale, gli permette di restare in forma. Il consiglio per il cucciolo è di controllare che eviti sforzi e balzi che potrebbero arrecare danni agli altri.

Caratteristiche

Il PdC è un ottimo cane da guardia, il compito gli è così facile grazie al patrimonio genetico che possiede. È anche un eccellente cane da difesa e da compagnia.

Vedi anche addestrare cani da guardia e addestramento cani da difesa.

Carattere

Il Pastore del Caucaso è molto buono con i bambini, l’importante nel caso in cui siano piccoli, avere sempre un occhio di riguardo, vista la grossa mole del cane, potrebbe creare degli incidenti senza volerlo.

Ha un carattere molto calmo ma impavido nelle situazioni di pericolo, specialmente se si tratta della protezione dei suoi cari. Da cucciolo è indisciplinato, quindi nel caso in cui non dia retta ai comandi, non ti preoccupare, sgridalo, e se necessario scrollalo per la collottola proprio come farebbe la mamma.

Caratteristiche fisiche

Il Pastore del Caucaso è un cane di taglia grande. I maschi raggiungono un’altezza di 65 centimetri mentre le femmine sono leggermente più basse per un peso di 50 kg.

Il corpo è robusto e massiccio. Il tronco è muscoloso. Gli arti sono in appiombo e molto forti. La testa è grande con stop bene evidente. Il tartufo è scuro con narici bene aperte. Il muso è corto e si allunga verso l’estremità.

Gli occhi sono piccoli, ovali e incavati. Sono molto espressivi che rivelano la vera natura buona del cane. Le orecchie sono penzolanti e posizionate alte rispetto gli occhi. La coda è ad arpione messa alta rispetto la linea dorsale. Il mantello può essere di tre tipi: corto medio o lungo.

È caratterizzato a un folto sottopelo che lo protegge da tutte le avversità climatiche. Il pelo va spazzolato almeno una volta ogni dieci giorni nel caso di pelo corto o medio. I soggetti a pelo lungo invece richiedono una pettinata giornaliera poiché si potrebbero creare dei nodi eliminabili solo con il taglio.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.