Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Pembroke Welsh Corgi

Il Pembroke Welsh CorgPembroke Welsh Corgii conosce una storia relativamente più recente rispetto aI Cardigan Welsh Corgi. Il suo nome deriva dalla sua terra d’origine, il Pembrokeshire, una contea del Galles. più antico.
Entrambe le varietà di Corgi possono vantare una discendenza dalle razze Keeshond, Pomerania, Schipperkes e dal Vallhund Svedese.

Alcuni esperti sostengono che il Cardigan, originario della contea di Cardiganshire, fu portato nel Pembrokeshire dai Celti nel 1200 a.C. Altri affermano che furono i Vichinghi ad importare la razza durante le loro scorribande sulle coste inglesi.

Indipendentemente da tali questioni di carattere prettamente storico, si sa per certo che il Cardigan e il Pembroke Welsh Corgi erano considerati la stessa razza fino al 1934, quando un giudice, in occasione di un’esposizione di cani, decise di separarli in due razze diverse.

Dopo essere stati separati, il Pembroke ha guadagnato enorme popolarità ed è ad oggi più diffuso del Cardigan. Il nome “Corgi” deriverebbe da “Cymreig”, termine gallese che designa un cane di razza. Il Pembroke è stato riconosciuto ufficialmente nel 1934, mentre il Cardigan nel 1935. Entrambi sono stati impiegati soprattutto nei pascoli per guidare il bestiame, ma anche come cani da caccia e da guardia.

E’ un cane dall’aspetto molto simpatico, guarda com’è carino questo cucciolo di Corgi che gioca al riporto:

Vedi anche insegnare il riporto al cane.

Aspetto fisico del Pembroke Welsh Corgi

Il Pembroke Welsh Corgi è un cane di piccola taglia e piuttosto basso, con il corpo più lungo rispetto alle gambe, che sono particolarmente corte rispetto alla maggior parte dei cani. Il cranio è largo, piatto e ben fissato tra le orecchie; lo stop è moderato. La linea dorsale è orizzontale e finemente livellata. Il naso è nero e la dentatura ammette la chiusura a forbice.

Gli occhi, di forma ovale, tollerano generalmente il marrone, che può variare a seconda del colore del mantello; le rime palpebrali sono nere. Le orecchie erette sono di medie dimensioni e si assottigliano leggermente fino a formare una punta arrotondata. Le gambe sono di dimensioni particolarmente piccole, mentre i piedi si caratterizzano per una forma ovale.

Gli speroni sono solitamente rimossi. Il Pembroke Welsh Corgi nasce talvolta senza coda e, quando essa è presente, si rivela molto debole e fragile; è illegale attaccare code artificiali in gran parte dell’Europa. Il doppio mantello ha una breve sottopelo fitto e resistente, con uno strato esterno lungo e grossolano. I colori ammessi dal mantello includono rosso, fulvo, nero e marrone con macchie bianche.

Compaiono spesso chiazze bianche su gambe, torace, collo e parti del muso. L’altezza al garrese media varia da 25 a 30 cm sia nei maschi che nelle femmine; il peso varia mediamente da 11 a 14 kg.

Carattere del Pembroke Welsh Corgi

Il Pembroke Welsh Corgi è molto intelligente, leale, abile e pronto a soddisfare il suo padrone. I “Corgis”, come vengono soprannominati in patria, sono estremamente attivi e affettuosi con i bambini nel momento in cui sa riconoscere l’essere umano come capobranco. Protettivo e resistente, rappresentano degli ottimi cani da guardia, perfetti anche per spettacoli e come cani da compagnia.

E’ molto diffidente nei confronti degli estranei; pertanto, deve socializzare adeguatamente ed essere addestrato quando è ancora giovane. Il Pembroke Welsh Corgi ha bisogno del calore e dell’affetto umano; l’approccio del padrone deve essere amorevole e coerente, ma anche fermo e autorevole.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-24


La formazione deve indirizzata al riconoscimento da parte del cane della leadership umana. In caso contrario, il Corgi potrebbe manifestare comportamenti eccessivamente protettivi e, a volte, anche aggressivi. Il Pembroke tende ad abbaiare molto e sa essere un buon cane da guardia.

Se il cane continua ad abbaiare contro il padrone per comunicare disappunto o altre emozioni, è necessario metterlo a tacere per consolidare la propria leadership di capobranco. E’ generalmente buono con gli altri cani ed animali domestici.

Vedi anche addestrare cani da guardia.

Cura ed alimentazione del Pembroke Welsh Corgi

Il Pembroke Welsh Corgi è particolarmente incline a glaucoma e dolori alla schiena; poiché guadagna peso facilmente, si consiglia di nutrirlo moderatamente, per evitare obesità problemi alla schiena. La sua speranza di vita media è di circa 12-15 anni. I Corgis vivono tranquilli in appartamento soltanto se sono sufficientemente esercitati.

Piccoli cani attivi per natura, devono sempre essere incoraggiati a rimanere tali. Hanno bisogno lunghe passeggiate quotidiane. Il pelo morbido, di media lunghezza e resistente all’acqua, è facile da curare. Si consiglia di provvedere alla pulizia del mantello con pettine e spazzola, e fare il bagno solo quando necessario.

La muta si verifica due volte l’anno. Dolciumi ed avanzi mettono a repentaglio l’equilibrio alimentare della dieta fornita al cucciolo; se diventano un’abitudine, possono verificarsi seri disturbi alimentari.

La cioccolata, ad esempio, per l’essere umano può rappresentare una prelibatezza, per il Corgi fonte di obesità e problemi di salute. Il piano nutrizionale del Corgi va strutturato in modo rigoroso. Nei primi sei mesi il Corgi necessita di tre razioni quotidiane, per poi ridurle a due negli anni seguenti. Il cibo va regolato secondo orari ben definiti, mentre dovrebbe essere sempre a sua disposizione una scodella d’acqua fresca.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.