Vai al corso “Educa il tuo cane”

Pettorina ad H per cani

Spesso ci chiediamo quale sia la pettorina ideale per il nostro cane. In commercio ne esistono diverse, con varie fogge e con diverse finalità.

Se stai leggendo questo articolo è perché probabilmente hai preso un cane ma non sai che pettorina acquistare oppure perché hai deciso semplicemente di sostituire quella che già avevi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25

Quanti tipi di pettorine esistono?

Di pettorine in commercio se ne trovano tre tipi diversi:

La pettorina ad X, in passato era tra le più utilizzate, il nome deriva dalla sua forma, è infatti composta da un collare e da strisce che passando dietro ai gomiti delle zampe anteriori di Fido e che vanno poi a ricongiungersi. Questa è veloce da far indossare al cane, però diverse sono le pecche che emergono dalle lamentele dei padroni che si leggono un po’ ovunque. In particolare questa pettorina purtroppo va ad esercitare troppa pressione sulle ascelle dei cari amici quadrupedi, tutto ciò ha delle conseguenze non buone sulla loro postura.

Infatti, i cani che indossano questa pettorina tendono a camminare con i gomiti verso l’esterno, ma non solo, questa pettorina comprime anche le loro ghiandole ascellari e ciò è deleterio per la salute. Questo tipo di pettorina è sconsigliata soprattutto nel caso in cui il cane è solito tirare al guinzaglio.

La pettorina ad Y, anche conosciuta col nome di pettorina Norvegese o Svedese, invece, è un modello che prende spunto dalle pettorine per cani da slitta. Infatti è costituita da una fascia imbottita che passa orizzontalmente sul petto di Fido, poi si congiunge ad angolo retto con un’altra fascia che cinge ad anello il torace.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25


Poi vi è una fettuccia più sottile e sopra porta un anello dove si aggancia il guinzaglio, questa fettuccia si unisce trasversalmente alle due fasce principali. Si tratta di una buona pettorina però non è consigliabile per i cani di taglia piccola perché non si riesce a controllarli bene.

Infine, troviamo la pettorina a H di cui parleremo nello specifico in questo articolo.

Pettorine ad H in commercio

Tra i vari tipi esistenti su negozi online come Zooplus o Amazon, oggi vogliamo parlare della pettorina ad h altrimenti detta pettorina alla romana.

Si tratta di una sorta di imbracatura dalla forma appunto ad h, che va ad essere agganciata attorno al corpo del cane, interessa prevalentemente la parte anteriore dell’animale. Dispone di una sola chiusura (alle volte 2) verso l’alto, così che risulti più facile farla indossare al nostro cane.

Ecco alcune pettorine disponibili sul mercato (marca Trixie e Ferplast), scopri qual è la più adatta per il tuo cane (tutte le taglie).

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25

Come vedi, è formata da due cerchi, uno nella zona del collo e un altro che cinge la parte posteriore del tronco di Fido. I due cerchi sono uniti insieme grazie a due fettucce, fatte dello stesso materiale dei cerchi, che passano una sulla schiena del cane e l’altra tre le due zampe anteriori.

Infine, l’aggancio per il guinzaglio, in genere, si trova a metà schiena dell’animale proprio sulla fettuccia posta superiormente, quando fai indossare al tuo amico a quattro zampe questa pettorina l’aggancio si deve trovare proprio a metà schiena, perché in questo modo si troverà proprio sul baricentro del cane, infatti proprio per questo motivo devi far ben attenzione a prendere la pettorina della misura giusta.

La pettorina ad h per cani, deve essere regolabile, questo fattore è di fondamentale importanza per far sì che gli calzi bene, ma non solo: immagina di acquistare la pettorina ad h per un cane che è in crescita, un cucciolo, in quel caso deve poter essere allargata man mano che cresce.

Ti starai domandando, ma la pettorina ad h fa male al cane? La risposta è no. Infatti, la pettorina ad h per cani è una delle più utilizzate, è considerata tra le migliori.

I vantaggi della pettorina ad h sono nella sua struttura che è fatta appositamente per non ledere e non rovinare la postura del vostro fidato amico a quattro zampe, infatti non fa pressioni sui punti più delicati dell’animale. Le pettorina ad h per i cuccioli sono davvero l’ideale, proprio per le motivazioni precedentemente elencate.

Ma perché scegliere una pettorina ad h in luogo del tradizionale guinzaglio a collo? Sono diversi gli utenti che ci pongono tale quesito. Cerchiamo di capire quali vantaggi comporta questo strumento.

Molti studi condotti sugli animali hanno evidenziato che il collare a strozzo può comportare gravi rischi di salute per il tuo cane.

In particolare, dal punto di vista prettamente fisico, può portare danni alla tiroide, all’esofago ed alla faringe. Inoltre può avere effetti negativi sulla respirazione; infatti, soprattutto se il cane tende a tirare quando passeggia, può davvero essere pericoloso.

Anche dal punto di vista comportamentale il collare a strozzo tende a diminuire le possibilità di movimento del cane.

Ricordiamo infatti che i cani comunicano con altri animali, nonché con l’essere umano, anche tramite i movimenti del corpo. Tra questi includiamo anche il collo; per cui un cane costretto nei movimenti, non potrà esprimersi liberamente.

Questo comporta una serie di conseguenze negative. In primo luogo può essere pericoloso nel rapporto tra il tuo cane e gli altri animali. Un esempio chiarificatore può essere dato da ciò che accade quando il tuo cane incontra altri cani.

Può accadere, infatti, che ognuno di essi voglia sottolineare il proprio dominio sull’altro. Ora questa relazione può sfociare in aggressione, se uno dei due cani non può muoversi liberamente ed esprimere magari il su voler stemperare la tensione, con un semplice movimento del collo.

In secondo luogo un cane costretto a determinati movimenti sarà un cane perennemente nervoso ed infelice. Questo avrà conseguenze negative nel rapporto tra te ed il tuo cane.

Molti quindi consapevoli di ciò preferiscono usare la pettorina ad h, che ha l’enorme vantaggio di non nuocere al collo del tuo animale. Inoltre lo rende più libero nei movimenti.

Alcuni studi hanno poi dimostrato che l’utilizzo della pettorina possa ridurre la tendenza del cane a tirare, sebbene tale comportamento sia associato anche ad una corretta educazione che si impartisce al cane.

La pettorina ad h oltre a permettere una più ampia libertà di movimento, permette l’instaurarsi di un buon rapporto padrone-animale. Quest’ultimo tenderà a camminare vicino al primo, in compagnia di questi e senza essere strattonato.

Il tuo cane sarà più sereno nei rapporti con gli altri animali, con gli uomini e con sé stesso. Sarà un cane capace di esprimersi con libertà nei suoi movimenti, come dovrebbe essere per qualsiasi essere vivente.

In commercio trovi davvero tanti modelli di pettorine ad h, dalle più svariate fantasie e colori, ce ne sono di fogge davvero bellissime. Ma prima di tutto devi pensare alla qualità e in questo ti vengono in contro marche famose come ad esempio la pettorina ad h Trixie o la pettorina ad h Haqihana.

Vedi anche imbracatura per sollevamento cani.

Pettorina ad H imbottita

Ovviamente se vuoi pensare al comfort del tuo cane puoi acquistare una pettorina ad h imbottita. In questo modo soprattutto se si tratta di un cucciolo, un cane anziano oppure un cane soggetto a tirare, non si rovinerà né il pelo né la cute che sarà maggiormente preservata.

Questo perché le morbide imbottiture aiuteranno ad attutire lo sfregamento del materiale della pettorina a contatto sol manto. Puoi trovare pettorine di tutti i tipi e colori anche con l’imbottitura.

Pettorina ad H o Svedese?

Sei incerto se scegliere una pettorina ad h, svedese o norvegese (ad Y)? Bene, sappi che come è stato descritto anche prima c’è differenza tra pettorina ad h e svedese.

La caratteristica principale della pettorina ad h è proprio il fatto che sia stata progettata per non nuocere alla salute del cane, anche se questo è solito tirare al guinzaglio. Infatti, non stringe sotto le ascelle e gli fa mantenere la postura giusta, in più il cane è gestibile in maniera ottimale rispetto al normale collare. Va bene sia per cuccioli che per cani adulti.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25

Poi il fatto che la pettorina ad h per cani aderisca bene al corpo di Fido, fa sì che la forza del cane venga distribuita in maniera uniforme e di conseguenza anche tu che lo porti al guinzaglio, devi metterci meno forza per trattenere il cane, lo guidi meglio e tira anche meno.

La pettorina Svedese o a Y, ha la caratteristica di dare al cane la sensazione di essere più libero. Anche con questa pettorina il cane tirerà di meno e il guinzaglio starà meno teso, perché il cane riuscirà a concentrarsi ed ascoltare di più i comandi del suo padrone.

Quindi la pettorina svedese porta vantaggi anche dal lato comportamentale del tuo amico a quattro zampe, questo perché il cane può muoversi di più e riuscire di conseguenza ad esprimersi meglio e comunicare con i suoi simili o animali di altra specie, perché non ha il collo e le spalle “costrette”.

Prezzo delle pettorine ad H

In commercio, come abbiamo già detto in precedenza, puoi trovare una gamma davvero svariata di pettorine ad h, per quanto riguarda il prezzo, devi sapere che risparmiare su un prodotto non sempre è una cosa buona.

Cioè se trovi in offerta prodotti come la pettorina ad h Trixie o la pettorina ad h Haqihana che sono di altissima qualità, allora hai fatto un grandissimo affare, ma se punti a prodotti di scarsa qualità allora sappi che questi prodotti economici si romperanno subito e avrai risparmiato per nulla perché dovrai acquistarne uno nuovo.

In più dovresti sempre offrire il meglio al tuo cane, perché determinati materiali scadenti potrebbero rovinare il suo manto o rompersi mentre lo porti a spasso, col potenziale rischio di incidenti.

Pettorina ad H: come indossarla?

In verità non ci sono procedimenti particolari per far indossare la pettorina al tuo cane. Si raccomanda di iniziare a farla indossare al cane già da cucciolo, in modo da abituarlo.

Si può ad esempio far indossare al cucciolo la pettorina e poi distrarlo giocando con lui o dandogli dei bocconcini. Quando non presta più attenzione alla pettorina che indossa, siamo riusciti a raggiungere il nostro obbiettivo.

All’inizio probabilmente il cane cercherà di togliere la pettorina ma distraendolo dovrebbe desistere. Basta ripetere questa operazione ogni giorno fino a quando il nostro piccolo amico accetta di buon grado di mettere la pettorina.

Vedi anche come giocare con il cane.