La ruota o pneumatico è una tecnica prevista nel percorso di agility dog.
Si tratta appunto di una ruota che deve avere diametro compreso tra i 45 ed i 60 centimetri, come prevede il regolamento dell’Enci.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-28
Deve avere larghezza tra 8 e 18 centimetri. La distanza dell’asse della ruota dal suolo varia a seconda della categoria del cane: per la categoria Large è di 80 cm, per quelle Medium e Small 55 cm.
Ricordiamo che lo pneumatico sarà posizionato per mezzo di catene o simili, regolabili e comunque mai con un dispositivo fisso, bensì sempre mobile.
La ruota rientra negli ostacoli da salto; quando il cane non salta la ruota, ciò è considerato rifiuto. Inoltre è prevista l’eliminazione nel caso in cui il cane si rifiuti e la ruota si divida in due parti, mentre una decurtazione di 5 punti nel caso in cui il cane, saltando, provochi la rottura della ruota.
Nel percorso di agility può essere previsto un solo pneumatico.
Nell’esercitare il tuo cane a superare questo ostacolo, devi tener presente che esso comporta varie difficoltà: innanzitutto il dover saltare all’interno della ruota, senza compromettere la stessa struttura.
Inoltre c’è un problema di visuale, in quanto il buon successo del salto dipende dall’angolazione con cui il cane affronta lo stesso. Infatti se il cane dovesse essere posizionato di lato, vedrà lo spazio entro cui passare di forma ovale, cosa che può indurlo ad errore nel salto.
Perciò per cominciare ad abituare il tuo cane a questo attrezzo, ti consigliamo prima di tutto di porre lo pneumatico a terra o al massimo ad un’altezza molto ridotta.
A questo punto posiziona il cane dinanzi alla ruota ed incitalo a passarvi attraversò; a tale scopo puoi per esempio far passare una pallina attraverso lo pneumatico, invitandolo a fare lo stesso.
Oppure aiutati con il guinzaglio a farlo camminare. In alternativa puoi porti dall’altro lato della ruota ed invitarlo a raggiungerti mentre un’altra persona mantiene il cane con il guinzaglio. In tutti i casi fai in modo che il cane lo percepisca come gioco. Premialo nel caso in cui salti nella ruota.
Successivamente associa questa azioni ad un comando verbale preciso. Il cane infatti associa il suono della tua voce a delle precise azioni, così che saprà ogni volta cosa fare.
Sappi che all’inizio il cane sarà restio a passare, per il semplice fatto che vedrà l’attrezzo come una costrizione, dato lo spazio apparentemente ridottò attraverso cui deve passare.
La bravura di un allenatore quindi sta proprio nell’incoraggiare il cane ad attraversarlo, facendogli dimenticare le paure, infondendo fiducia in lui stesso. Per questo motivo, all’inizio puoi anche semplicemente giocare con il tuo cane in prossimità dell’attrezzo, in modo che lo stesso animale prenda confidenza pian piano.
Un passo ulteriore consisterà nell’aumentare gradualmente l’altezza dello pneumatico da terra. Bada bene che il cane deve capire che deve passare proprio nella ruota.
Infatti di solito quando si alza la ruota, c’è il rischio che l’animale passi attraverso la struttura, ma non all’interno dello pneumatico. E’ mundi utile indicargli lo spazio entro cui deve passare, i vari modi: manualmente, con giocattoli o con bocconcini. Inoltre il cane deve capire che deve saltare arrivato dinanzi al ruota.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pawhut Attrezzi Agility Dog Set Completo Percorso Agility Dog con 5 Pezzi Slalom, Ostacolo e Tunnel,... | 69,95 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Sembrerebbe a prima vista un attrezzo facile, ma lo è tutt’altro. E’ necessario quindi avere molta pazienza con il proprio cane, farlo abituare a questo strumento, fargli capire anche non vi è nulla di pericoloso ma che trattasi solo di un gioco.
Perciò riteniamo importante e fondamentale il tuo ruolo, sia in qualità di addestratore ed allenatore, sia come padane e amico del tuo cane.
Vedi anche premi per cani.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.