Le origini del Pointer Inglese, o English Pointer, hanno varie ipotesi. Secondo alcune teorie questa razza potrebbe derivare dal “Bracco di Burgos”, altre lo vedono originario dal “Bracco Italiano”, altre ancora dal “Bracco portoghese”.
Molto probabilmente il Pointer deriva dalla Francia e solo successivamente si è spinto vero l’Inghilterra.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
La Vita è Migliore Con Un Cane Pointer Inglese Maglietta | 18,98 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
Pointer Inglese Razza Di Cane Maglietta | 17,67 EUR | Acquista in pochi click |
3 |
|
Maglietta Pointer Dog Teen, Maglietta inglese Pointer Amante Felpa con Cappuccio | 31,99 EUR | Acquista in pochi click |
4 |
|
Inglese Pointer Dog Amante Degli Animali Domestici Maglietta | 16,99 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-12-03
Arrivato in Inghilterra sono cominciate le selezioni. Il nome Pointer ha come significato “puntatore” e questa razza canina è una delle più conosciute e popolari al mondo.
Si pensa anche che sia stato incrociato con la razza “Foxhound”. Per un lasso di tempo in Italia, il “Bracco italiano” e lo “Spinone italiano” vennero surclassati quasi completamente dal Pointer Inglese. Queste due razze sono da poco tornate ad essere considerate.
Pointer Inglese: principali caratteristiche
Il Pointer Inglese è un cane di taglia media e il suo tronco è situato nel quadrato, ovvero la sua altezza è uguale alla lunghezza del tronco. Le peculiarità di questo cane sono l’agilità dei suoi movimenti associati anche alla sua grande potenza.
Questa razza ha come distinzione la testa, con gli assi cranio-facciali convergenti. È un cane con grande controllo, fermezza e singolarità nella caccia ed è molto imponente nella ferma.
Guarda che meraviglia questi cuccioli di Pointer:
Pointer Inglese: il carattere
Questo cane si presenta come una razza molto corpulenta, con una forte veemenza nella caccia e alquanto energico quando si tratta di lavoro. È adatto anche in famiglia, poiché risulta essere un animale tranquillo che non crea fastidi e soprattutto affettuoso ed educato sia in casa che fuori, anche se un po’ riservato verso chi non conosce.
Ottimo per la caccia, la sua velocità e la sua maestosità sono sempre premiati per questa attività. Inoltre, è particolarmente fedele al proprio padrone.
Vedi anche premi per cani e educazione del cane adulto o cucciolo.
Tutti i pregi e i difetti fisici
Parlando di altezza, ci sono poche differenze per il sesso maschile e femminile: nel primo caso, le misure variano dai 63 ai 69 centimetri; nel secondo, si aggirano intorno ai 61 e 66 centimetri.
Dal punto di vista fisico, particolare importanza viene data ai denti, con chiusura a forbice. La dentatura in sè si presenta completa e regolare. Gli occhi del Pointer sono grandi, di colore ocra scuro e rotondi. Il suo tartufo è rialzato e di colore nero. Le caratteristiche della testa presentano assi cranio-facciali convergenti, la lunghezza invece è identica a quella del muso; quest’ultimo risulta quadrato e lo stop abbastanza definito.
Le orecchie sono pendenti, di forma triangolare o quasi, piatte, morbide e molto sottili. Gli arti sono perpendicolari, ben rinforzati, potenti e robusti. La spalla ha la giusta angolazione e inclinazione. Il collo risulta essere lungo, sottile, elegante e ricurvo.
Il Pointer Inglese ha un’andatura abbastanza rapida, proprio per questo viene utilizzato nella caccia. La sua muscolatura ha un forte sviluppo e viene spesso riconosciuto per la sua forza.
La coda è molto grossa all’attaccatura per poi assottigliarsi verso la zona della punta, che risulta essere fine. La sua pelle è sottile ed aderente al resto del corpo, mentre il pelo è luminoso, raso, liscio al tatto ed elegante.
I colori presenti variano dal marrone al fulvo, dal nero al bianco, dal nero-focato al marrone bruciato e anche al color limone. Queste tipologie di tonalità possono essere combinate e sono le uniche ammesse.
Purtroppo questa razza, come tante altre, ha dei difetti fisici abbastanza frequenti: tra questi, la mancanza dei premolari, un occhio chiaro e il tartufo di un colore diverso dal nero. Se il naso del Pointer Inglese non è di questo colore, potrebbe non essere ammesso alla ferma, poiché uno dei requisiti fondamentali.
Anche la muscolatura poco esistente e formata, la coda molto grossa, gli assi cranio-facciali paralleli invece che convergenti, il pelo non lucente e non curato, le orecchie rialzate invece che pendenti e eleganti, il carattere troppo introverso e chiuso, il movimento non corretto con un’andatura poco lineare, la forma non corretta della testa, il peso e l’altezza al di sopra o al di sotto dello standard richiesto, il colore del manto diverso da quelli sopra citati e la mancata scesa di uno o più testicoli posso rappresentare ulteriori difetti dal punto di vista fisico.
Vedi anche addestramento cani da ferma e come devono essere i testicoli del cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.