• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Poliradicoloneurite nel cane

Poliradicoloneurite nel cane

Poliradicoloneurite caneLa poliradicoloneurite è una malattia neuropatia periferica di cui si sospetta fortemente un’eziologia immunomediata con tanto di formazione di anticorpi che danneggiano le stesse fibre nervose.

Indice

  • 1 Le cause
  • 2 I sintomi
  • 3 Diagnosi
  • 4 Terapia

Le cause

La causa di questa malattia ancora non è bene chiara, ma si può affermare che è un problema immumediato. In pratica il corpo, in seguito a degli stimoli come infezioni virali, batteriche e parassitarie, inclusa la Toxoplasmosi e le malattie da zecca, sviluppa degli anticorpi che attaccano se stesso.

Quando il sistema immunitario decide che è il momento di reagire a questi stimoli sterni, nascono gli anticorpi che distruggono la mielina e la guanina, molecole impiegate normalmente per ricoprire e proteggere i nervi, andando quindi a danneggiare le placche nervose responsabili della trasmissione degli impulsi nervosi.

La malattia potrebbe essere paragonata nell’ambito umano alla Sindrome di Guillain-Barré. Come nell’uomo anche nel cane, secondo un recente studio, la malattia è associata alla presenza di anticorpi anti Toxoplasma.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


I sintomi

La poliradicoloneurite nel cane causa:

  • Paralisi improvvisa del treno posteriore cominciando di solito da dietro ad andare avanti (quasi mai accade il contrario);
  • La paralisi procede in modo ascendete colpisce poi tronco, arti anteriori, collo e testa;
  • Arresto respiratorio provocato dalla paralisi dei muscoli intercostali e del diaframma;
  • Afonia;
  • Atonia muscolare;
  • Sensibilità maggiore con dolore al tatto;
  • Morte.

La malattia progredisce velocemente di solito va dai cinque ai dieci i giorni. L’entità dei sintomi varia in base ai soggetti. Alcuni cani sviluppano tetraparesi, alcuni muovono gli arti, altri invece sono paralizzati del tutto. Il caso più grave avviene quando si bloccano i muscoli respiratori con conseguente arresto respiratorio e morte.

Questa spiegazione è la risposta al perché il veterinario consiglia di ricoverare il soggetto in clinica durante la fase di peggioramento. In questo modo se il cane ha una paralisi dei muscoli con conseguente arresto respiratorio, potrà tentare d’intubarlo e ventilarlo, limitando così i danni al sistema nervoso. Se ciò accade a casa, la probabilità che muoia è molto alta.

I sintomi variano veramente molto da soggetto in soggetto ad esempio c’è chi presenta paresi o paralisi facciale, chi scodinzola, chi non riesce a espellere i propri bisogni e chi invece vive e cammina tranquillamente.

La malattia in seguito alla fase acuta progredisce con una fase di “stazionamento” che va dalle due alle tre settimane o dai quattro ai sei mesi in cui la paresi o paralisi persiste.

Più gravi sono i sintomi più la ripresa è lunga e difficile.

Diagnosi

La diagnosi della malattia è effettuata tramite una visita neurologica. Senza di questa è impossibile diagnosticare la poliradicoloneurite. Ciò dovrebbe far capire ai proprietari di cani che ritengono superflua questa visita, e quindi spendere soldi, che è impossibile salvare la vita al cane senza riuscire a fare la diagnosi.

Si tratta dunque di una gravissima malattia neurologica che richiede un iter diagnostico fatto da personale qualificato e competente (quindi costoso). Un altro problema legato alla poliradicoloneurite è che non è una malattia che sviluppa immunità, quindi se la causa scatenate persiste, è possibile che si verifichino recidive.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Terapia

La terapia sarà prescritta dal neurologo in seguito alla visita effettuata e ai sintomi manifestati. Sicuramente bisognerà seguire fisioterapia per far riprendere al cane l’attività motoria. Il cane impiegherà vari mesi per rimettersi in piedi. Ci vogliono cure costanti e tanta pazienza.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Comments: 1

  1. Anna Banchero
    28 Settembre 2021 at 23:08

    Sono molto preoccupata con Beagle femmina di 11 anni che dopo 6 mesi dall’intervento di ernia del disco ha cominciato ad avere seri problemi per la deambulazione. Più veterinari hanno diagnosticato neuropatia.

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Mielopatia degenerativa nel cane
  2. Piroplasmosi nel cane: cause, sintomi e cura
  3. Colite nel cane: sintomi, diagnosi e cura
  4. Ipotiroidismo nel cane: tipologie, cause e sintomi
  5. Giardia nel cane: sintomi, diagnosi e terapia

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.