Vai al corso “Educa il tuo cane”

Cane Pomerania

Il Volpino di Pomerania o cane di Pomerania è una razza di cane di piccola taglia molto longeva. Pensa, infatti, che per il cane Pomerania, la vita media può arrivare senza difficoltà anche a 12/16 anni.

Prima di descrivere le caratteristiche di quello che si può considerare un piccolo e carino batuffolo di pelo, bisogna fare una piccola premessa storica, che vide protagonista la Regina Vittoria in un suo viaggio a Firenze nel 1888.

pomeraniaRimasta piacevolmente colpita alla vista di un volpino italiano decise di farlo accoppiare con uno Spitz, altro cane che le faceva compagnia, e diede vita al Pomerania (la Pomerania è una regione tra la Germania e la Polonia).

Aspetto fisico del Pomerania

E’ un cane di piccola taglia, conosciuto come Spitz tedesco nano e, come dicevamo, ha una vita media tra gli 11 e i 15 anni circa; ha un tipico taglio d’occhi obliquo, una corporatura forte nonostante la mole piccola e un cranio piccolo, zampe piccole, ed una graziosa coda avvolta sul dorso.

La muscolatura si presenta forte anche perché è un cane in genere anche usato per i concorsi nelle razze canine. L’altezza è di circa 25 cm ed il peso difficilmente supera i 3 kg.

Le zampette per quanto piccole sono sempre molto pronte nei movimenti di questo quadrupede che ha un morso a forbice con una dentatura molto affilata nonostante la bocca sia non molto grande.

E’ sicuramente uno dei cani più belli che esistano, guarda questi cucciolotti che tenerezza:

 

Carattere del Pomerania

Per quanto concerne il carattere, va subito chiarito che si tratta di un tipico cane d’appartamento e, in particolare nei primi mesi di vita, necessita di tante coccole da parte del padrone che lo può abituare poi a regole chiare ma senza imporre con la forza le cose.

In genere essendo anche un cane molto furbo, tende a considerare un solo componente della famiglia, eleggendolo a suo preferito, e risulta molto diffidente con gli estranei.

Fa della gelosia una sua peculiarità caratteriale e questo lo può portare a litigare, qualora ci siano altri cani in casa. A questo proposito è meglio non far rimanere nella stessa abitazione questo cane con altri di grossa taglia. Il Pomerania tende ad essere pronto nell’abbaiare subito contro altri cani.

In genere è sempre stato presente nei salotti di grandi famiglie aristocratiche o di artisti per il suo essere di grande compagnia ed in tempi più recenti ha finito con il partecipare a diversi concorsi di razze canine. Questo particolare lo potrai leggere nel prossimo punto.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-24

Cura ed alimentazione del Pomerania

Essendo un cane dalle caratteristiche estetiche particolari, ha sempre partecipato con molti padroni molto attenti in tal senso, ai concorsi di razze canine e a questo proposito va precisato che necessita di molte cure.

Nello specifico va spazzolato per bene nonché va portato periodicamente dal veterinario per controlli ai denti (chi risulta con difetti non può partecipare ai concorsi di cui sopra). Inoltre con il tempo può perdere molto pelo e non avere più quella prontezza muscolare che poi va migliorando con il trascorrere degli anni ma che poi diminuisce notevolmente in età avanzata.

Anche l’alimentazione deve essere equilibrata in particolare non dando alimenti troppo ricchi di alcune sostanze, ma magari bisogna dargli le classiche crocchette ed un mix di integratori e cibo umido ma senza esagerare mai anche per non far subire al nostro simpatico amico a quattro zampe problemi digestivi.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.