Se hai un cane sai bene che quando lo porti a passeggio per espletare i suoi bisogni è indispensabile che, una volta effettuato l’escremento, devi provvedere a raccoglierlo e buttarlo negli appositi contenitori.
Infatti, è davvero di cattivo gusto e un pessimo spettacolo dover assistere a strade invase da escrementi di cani lasciati lì da padroni, sicuramente poco avvezzi al senso civico; anche perché la raccolta è un gesto semplice e veloce.
Per farlo è indispensabile avere un sacchetto usa e getta che ti permetta di racchiudere l’escremento all’interno e di gettarlo facendo si che la strada che hai percorso rimanga pulita.
Per questo motivo i porta sacchetti per cani sono molto importanti e utili.
Si possono fare, e in questo articolo vedremo anche come realizzare dei porta sacchetti cane fai da te; ma, se preferisci la comodità, vengono anche commercializzati. Eccone alcuni tra i più venduti:
Ultimo aggiornamento: 2023-12-09
Come vedi, i porta sacchetti per il tuo cane in commercio sono dispenser realizzati quasi sempre in plastica con un foro che ti permette di estrarre il sacchetto uno alla volta.
Questi pratici porta sacchetti sono disponibili in diversi colori e forme: molto gettonato è il porta sacchetti a forma di osso, ma ce ne sono anche a forma di cuore, di borsetta, di papillon e molti altri per rendere più colorata e divertente la passeggiata con il tuo fedele amico a 4 zampe.
L’osso porta sacchetti per cane è uno dei più venduti: la dimensione è solitamente standard (puoi trovarli delle dimensioni di 8×4 cm o 5×4 cm) ed è dotato di gancio per attaccarlo facilmente al guinzaglio durante le vostre passeggiate. Nella maggior parte dei casi si vende compreso di sacchetti.
Il prezzo di questo prodotto è davvero esiguo: si parte da 1,50 euro a seconda nel modello, delle dimensioni, del materiale e soprattutto del numero di sacchetti presenti all’interno (in vendita anche separatamente per ricaricare il porta sacchetti una volta terminata la scorta iniziale).
Esistono anche i porta sacchetti bio degradabili:
Puoi trovare il porta sacchetti per cane sia online, sia nei negozi specializzati negli articoli per animali domestici. Avrai solamente l’imbarazzo della scelta e potrai scegliere quello più adatto al colore del tuo guinzaglio o a seconda dei tuoi gusti.
Porta sacchetti fai da te
Se sei amante dell’uncinetto e ami il riciclo puoi realizzare un porta sacchetti fai da te con un po’ di pazienza, tanta fantasia e qualche piccolo accorgimento. Ti serve un flacone shampoo trasparente abbastanza grande (andrebbe bene uno da 500 ml) e dei sacchettini trasparenti come quelli delle farmacie o dei tovaglioli come quelli usati per la tavola.
La forma, la dimensione e l’apertura di questo contenitore però sono adatti anche per contenere i sacchettini appositi, che in genere sono venduti in piccoli rotolini.
Con una fettuccia ricavata da un sacchetto di plastica esegui il primo giro a maglia bassa nei fori praticati nella plastica (con la pinza per fare i buchi nelle cinture) e poi prosegui con maglie mezze alte ed infine alte, diminuendo di tanto in tanto il lavoro, seguendo la forma del contenitore per ottenere un’apertura che consenta di estrarre prontamente il sacchetto contenuto all’interno.
Realizza poi un’asola con un bottone per permetterti di attaccare il porta sacchetti per cani al guinzaglio.