Quando si decide di acquistare un cane, bisogna tenere a mente vari fattori. Il tempo da dedicargli, chi lo porterà a passeggio, chi gli preparerà da mangiare, dove dormirà, che nome dargli, comprare un cane di razza o un meticcio.
Accanto a ciò, c’è un altro elemento che una famiglia deve considerare, da non sottovalutare e cioè il costo da sostenere per avere un cane.
Ricorda che un cane è un essere vivente. Non basta amore ed una passeggiata ogni tanto. Ha bisogno di cure mediche, di una cuccia adeguata, di essere sempre pulito, di mangiare. Tutto ciò incide sul bilancio familiare ed è quindi opportuno, secondo noi, fare un piccolo preventivo di quanto possa incidere la spesa di un cane sulle entrate di una famiglia.
Si deve trattare, infatti, di una scelta consapevole e studiata nei minimi dettagli, per evitare brutte sorprese, sia per te che per il cucciolotto, che una volta affezionato a te, potrebbe soffrire l’abbandono da parte tua.
Vediamo punto per punto quali fattori prendere in considerazione, nel momento in cui si fa la scelta di acquistare un cane in famiglia, e quanto incidono sul bilancio.
Prima di tutto c’è l’alimentazione. Dovrai acquistare alimenti di buona qualità, perché quello che risparmieresti comprando mangime scadente, potresti poi pagarlo dal veterinario!
Considerando un cane di media stazza, calcoliamo sui 50€ al mese per un alimento secco, acquistato (quindi non cucinato in casa) e completo di tutto ciò che necessita un cane per un’alimentazione sana e completa.
Infatti ricordiamo che la maggior parte dei medici consiglia di dar da mangiare prodotti specifici ai cani, e non il cibo “umano”, giacché i primi sono appositamente prodotti e bilanciati per il fabbisogno canino.
La seconda voce di spesa è il veterinario. Questa è la spesa più elevata nei primi mesi in cui si ha il cane, tra vaccinazioni e protezione da pulci e zecche.
Ci possono poi essere spese improvvise nel corso degli anni per problemi di salute del vostro cane.
Questa voce varia molto da città a città ed anche dal tipo di vaccinazioni praticate, ma anche all’interno della stessa gamma di vaccini vi è un’ampia differenza di prezzi. Puoi quindi informati circa le tariffe medie dei veterinari della tua città.
Terza voce è costituita dagli accessori, come collari, cappottini, giocattoli, coperte, cuccia. Per questo puoi mettere in conto almeno tra i 100 e di 120€. Tutti prodotti che puoi trovare nel nostro negozio online per animali.
Sono poi da aggiungere un bagno al mese ed un taglio di pelo ogni tanto (se serve).
Inizialmente, poi, dovrai acquistare prodotti profumati per detergere i pavimenti, visto che il cane non avrà ancora imparato a fare i bisogni fuori.
Approssimativamente durante i primi tre mesi in cui avrai accolto il cane nella tua famiglia, le spese potranno partire da un minimo di 600€.
Chiaramente tra le voci su citate, alcune sono cosiddette spese fisse, come la cuccia ed i giochi, che un volta acquistati durano moltissimo tempo, altre tendono a ridursi, come i detergenti, altre sono variabili, dipendendo non solo dalla zona nella quale vivi ma anche dalla stazza del cane.
Vedi anche come dorme il cane e come addestrare un cane a fare i bisogni fuori casa.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.