Vai al corso “Educa il tuo cane”

Radice di erica per cani

radice di erica per caniL’erica è un arbusto originario delle regioni settentrionali dell’Europa. In natura cresce in folti gruppi sui terreni soleggiati delle brughiere e dei boschi poco popolati. Nei giardini mediterranei è molto apprezzata a scopo decorativo, in quanto pianta sempreverde e di facile coltivazione, ma trova anche ampio uso come pianta medicinale, non solo per quanto riguarda l’essere umano.

La radice di erica, ad esempio, offre molti benefici anche per i cani, e in questo articolo vedremo in che modo. Ma, prima, ecco le migliori offerte del momento per acquistare la radice di erica per cani:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-27

Caratteristiche della radice di erica

Pianta erbacea perenne della famiglia delle Ericaceae, l’erica è famosa per la sua efficacia antinfiammatoria e per la capacità di combattere problemi gastrointestinali, tanto che viene usata nella medicina cinese tradizionale da millenni.

La sua radice, come dicevamo, ha grande utilità nel trattare alcuni disturbi a carico della salute del cane, grazie alle sostanze nutritive che contiene.

La radice di erica per cani viene commercializzata come snack masticatorio, in quanto ha la giusta consistenza per venire masticata dal cane per ore. Con questa azione, il tuo amico a 4 zampe rinforza i muscoli della mascella, migliora la salute dentale, e scarica energia e stress.

Benefici della radice di erica per i cani

Come dicevamo, grazie alla presenza di antiossidanti, vitamine, flavonoidi e sali minerali, questo vegetale rappresenta un ottimo toccasana per il tuo animale domestico.

La radice di erica può:

  • rinforzare il sistema immunitario, andando a proteggere il suo organismo dai danni provocati dai radicali liberi;
  • alleviare le infiammazioni a carico delle articolazioni, come l’artrite;
  • proteggere il tuo cane da eventuali infezioni di origine batterica o provocate da funghi, grazie alle sue intrinseche proprietà antimicrobiche;
  • trattare problemi gastrointestinali e dell’apparato digerente, come diarrea e flatulenza, ma anche del tratto urinario;
  • favorire il benessere della cute e del pelo, grazie alla presenza di alcuni acidi grassi essenziali, tra cui l’acido alfa-linoleico e l’acido linoleico.

Infine, secondo le opinioni di numerosi esperti, questo prodotto può essere utilizzato per alleviare alcune patologie che interessano il sistema nervoso del cane, come ad esempio lo stress, l’epilessia e l’ansia nei soggetti più anziani.

Come somministrare la radice di erica ai cani

Come dicevamo, la radice di erica viene commercializzata perlopiù sotto forma di snack masticatorio, da dare al tuo cane perché possa mordicchiarla a lungo.

Il prezzo della radice di erica è piuttosto variabile in base al formato scelto (da XS a L), ma indicativamente potrai trovarla in commercio a partire da 8 €, per arrivare a 25€ circa. Ecco di seguito le offerte preferite dagli utenti:

Bestseller No. 1
Maoripet BrucBool, radice di Erica Taglia S
  • Maoripet BrucBool è un prodotto pensato per permette ai cani, di ogni taglia, di sfogare l'istinto masticatorio; questo giocattolo salutare non solo tiene impegnato il cane per ore, ma risolve problemi legati alla presenza di comportamenti scorretti.
  • Questa radice viene sottoposta ad un processo di essicazione totalmente naturale. Se il prodotto risulta essere particolarmente essiccato, il suo peso può essere minore di quanto riportato sull'etichetta ma la dimensione rimane conforme a quanto descritto. La valutazione della taglia viene infatti individuata anche in base alla dimensione del pezzo in questione.
  • Ottenuto dalla raccolta della radice di Erica, in modo ecosostenibile e autorizzato dagli Enti Forestali competenti, il prodotto rispetta sia la salute del tuo cane che quella dell'ecosistema.
  • Grazie alla lavorazione dei nostri artigiani e al legno con il quale è realizzata, questa radica ha la caratteristica di non scheggiarsi durante la masticazione. Infatti, grazie al procedimento di bollitura si ricava una radice dalla durata media di due mesi.
  • La BrucBool è un prodotto 100% Made in Italy, realizzata con legno di qualità e lavorata artigianalmente. Subisce un processo di bollitura per diminuire i tannini presenti naturalmente nella radice e per renderla più resistente alla masticazione.
Bestseller No. 2
PetLove Radice da Masticare di Erica Selvatica per Cani • Giocattolo da Masticare Naturale Ipoallergenico • Osso per Cani da Masticare Senza Additivi, Senza Calorie • XS (50-124g)…
  • RADICE MASTICABILE NATURALE - La radice per masticazione per cani PetLove è realizzata in legno di radice di erica selvatica, ed è un giocattolo masticabile naturale al 100%. Le radici vengono pulite con acqua e lavorate senza conservanti.
  • CURA DENTALE OTTIMALE - Il nostro dentifricio per cani in legno naturale è ideale per l’igiene dentale del tuo cane. Scioglie efficacemente il tartaro, riduce l’alitosi del cane e porta grandi benefici alle gengive.
  • GIOCO MASTICABILE PER CUCCIOLI - La radice è un giocattolo da masticare ideale per cuccioli dai 10 mesi in su. Questo bastone naturale per cani stimola la masticazione in modo giocoso e duraturo rinforzando i muscoli masticatori.
  • ALTA QUALITÀ - L'osso di legno per cane è duro e diventa una vera sfida per la masticazione del tuo cane. Non si scheggia ed è inodore. Nel corso del tempo, la superficie diventa gommosa e morbida, ideale per settimane di attività.
  • ORIGINAL PETLOVE – Offriamo tutto il meglio per i nostri amici a quattro zampe! PetLove rinuncia ad additivi chimici e nocivi, utilizzando solo materie prime naturali. Per amore degli animali.
Bestseller No. 3
MANITA Radice di Erica per Cani Intera S, Masticativi 100% Naturali per Cani Lavorato Artigianalmente, Made in Italy (50-100gr) EBOOK IN OMAGGIO!
  • SANO E NATURALE: Manita offre una radice di erica per cani da masticare proveniente dal Legno lavorato artigianalmente, ottimo massaggiagengive favorisce la pulizia denti cane riducendo la formazione del tartaro migliorando l'alito cane. Riceverai inoltre il nostro ebook in omaggio(su etichetta troverai QRCODE)
  • PREMIUM QUALITY: I nostri masticativi per cani vantano altissima qualità in quanto durante la lavorazione, la Radice di Erica per Cani viene prima bollita per diminuire i tannini naturalmente presenti, viene essiccata e poi lavorata a mano. Controllato dagli Enti Forestali competenti e’, quindi, un prodotto che rispetta sia la salute del tuo cane che l’ambiente che ci circonda. EBOOK IN OMAGGIO!
  • RILASSANTI: Ideali anche come giochi per cani, hanno un'azione Rilassante riducendo il livello di stress diventando un ottimo calmante per cani .
  • EDUCATIVO: Oltre ai benefici per la salute del cane, i masticativi in Legno Artigianale di Erica sono dei fantastici premi per cani ed un utile attrattivo per cani intrattenendoli piacevolmente.
  • TAGLIE DISPONIBILI: Forme, Dimensioni e Peso dei Masticativi per Cani variano perché sono dei PRODOTTI UNICI. Ogni Radice di Erica per Cani ha una Forma Unica: TAGLIE: “S” (50-150 gr) “M” (150-250 gr) “L” (250-350 gr) "XL" (350-450)

Ultimo aggiornamento: 2023-09-27

In alternativa, la radice di erica può anche venire grattata per ricavarne una polvere, da mescolare al cibo o all’acqua del cane.

In ogni caso, prima di ricorrere alla radice di erica, è importante rivolgersi al veterinario. Così facendo potrai assicurarti che la soluzione sia sicura per il tuo cane. Inoltre, l’esperto sarà in grado di fornirti tutte le informazioni relative alla somministrazione e alla preparazione della radice.

Vedi anche distributori cibo e acqua.

Effetti collaterali della radice di erica

Nonostante la radice di erica sia in genere sicura da usare, esistono alcuni possibili effetti collaterali legati al sovradosaggio.

Infatti, quando la radice viene impiegata in dosi troppo elevate, può provocare nel cane episodi di diarrea, ma anche debolezza muscolare, vomito e ulteriori effetti indesiderati. Inoltre, potrebbero verificarsi reazioni allergiche qualora il cane sia particolarmente sensibile ad alcune delle sostanze contenute in questo prodotto naturale.

È anche importante sottolineare come l’erica sia in grado di interagire con l’assorbimento di alcuni rimedi farmacologici. Anche per questo motivo, il consulto veterinario è caldamente consigliato prima di utilizzarla per il trattamento del tuo cane.

A differenza di altre tipologie di legno, questa radice è caratterizzata da una peculiare e importantissima caratteristica: non genera schegge pericolose. Per questo è perfetta per soddisfare il naturale bisogno di masticare di ogni animale domestico, rivelandosi un valido alleato nella gestione dello stress e di altri disturbi nel cane.

A tal proposito, sul web sono numerose le recensioni positive che riguardano questo prodotto al 100% naturale e assolutamente ecosostenibile.

Vedi anche allergia al pelo del cane.