Vai al corso “Educa il tuo cane”

Pulci nel cane: rimedi naturali

Le infestazioni pulci nel cane (o di altri parassiti come le zecche) sono purtroppo un problema frequente e normale. Ma come eliminarle?

Oltre ai repellenti per pulci classici, ovvero quelli chimici disponibili in commercio, potete fare in casa un antiparassitario naturale contro pulci zecche e zanzare. Spesso non è una scelta legata solo alla sicurezza nei confronti dei propri cucciolotti, poiché i prodotti venduti in commercio sono stati testati e quindi sono sicuri, ma si tratta di risparmio; nel caso, infatti, in cui ci siano più animali in casa, la spesa per l’acquisto dell’antiparassitario sarebbe molto onerosa.

Repellenti pulci naturaliPreparare un antiparassitario naturale, quindi, non solo eviterà inconvenienti spiacevoli come lesioni cutanee causate dal prurito, ma ti permetterà di risparmiare sul budget.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-09


Ultimo aggiornamento: 2023-12-09


Ultimo aggiornamento: 2023-12-09

Per cominciare la preparazione di queste “pozioni” bisogna acquistare in erboristeria oppure raccogliere direttamente dalle piante fresche salvia rosmarino e timo.

Procurati gli ingredienti, porta a bollore un litro d’acqua con all’interno un pugno del mix di erbe. Lascia tutto in infusione per dieci minuti dall’inizio del bollore. Dopo aver fatto raffreddare il decotto ottenuto, filtralo. In un’altra pentola fai bollire un altro litro d’acqua con quattro limoni tagliati a metà ciascuno. Lascia cuocere tutto per quindici minuti dopo il primo bollore, in seguito spegni e lascia risposare.

Quando entrambi i decotti sono freddi, miscelali in una ciotola con un cucchiaio. Travasa il tutto in uno spruzzino che userai per nebulizzare il prodotto sul mantello del cane per almeno tre volte il giorno. L’utilizzo ripetuto di questo repellente è condizionato dal fatto che gli elementi naturali sono più leggeri rispetto quelli chimici.

I punti in cui bisogna prestare più attenzione, ovvero quelli in cui i parassiti prediligono annidarsi, sono dietro le orecchie, sotto il collo e tra le scapole di Fido. Se il cane è già stato attaccato dai parassiti, bisognerà compiere almeno due o tre trattamenti con il repellente naturale per vedere un riscontro positivo.

Nel caso in cui non trovi la salvia, il timo e il rosmarino, puoi chiedere consiglio all’erborista il quale ti saprà indicare quali sono le erbe e gli oli essenziali che possono essere utilizzati a scopo repellente contro i parassiti (pulci). È importante tenerne sempre sotto controllo il mantello dell’animale, così da capire quali sono gli ingredienti che hanno un effetto migliore.

Tra gli altri possibili costituenti delle lozioni ci sono l’aglio, l’olio di neem, tee tree oil e la lavanda. Dato che il trattamento naturale non ha una durata prolungata e potrebbe essere inefficiente verso alcuni tipi di parassiti, bisogna controllare la presenza degli stessi almeno una volta giorno. Questo sicuramente è una delle differenti principali rispetto ai repellenti chimici i quali hanno una durata testata scientificamente.

Se l’animale è già infestato, prima di applicare il repellente naturale puoi preparare un bagno antipulci fatto in casa. Puoi preparare un bagno al limone o al rosmarino.

Bagno al rosmarino: copri due tazze e mezzo di ramoscelli di rosmarino con acqua e fai bollire per almeno mezz’ora. Unici l’acqua al rosmarino con altri 4 litri di acqua calda. Lava il cane finché l’acqua è ancora calda, fai attenzione però a non scottare l’animale.

Bagno al limone: sbuccia due limoni e fai bollire le bucce con due tazze d’acqua per mezz’ora. Mescola poi l’infuso con altri 4 litri d’acqua. Lava l’animale finché l’acqua è ancora calda.

Il bagno eliminerà le pulci ma non le uova. A questo punto usa un pettine a denti stretti, pettina per bene tutto il pelo finché non ci saranno più tracce delle uova.

Oltre al repellente con salvia, timo e rosmarino puoi cospargere le zone critiche con olio essenziale di lavanda. Questo allontana le pulci e le uccide. Anche l’olio di eucalipto è efficace. Mescola una tazza d’acqua con cinque gocce di olio essenziale, versa il tutto in un erogatore spray e spruzza.

Cosa si trova in commercio?

Se vuoi proteggere il tuo cane completamente da pulci, zecche e papataci, allora puoi integrare alla “cura fatta in casa” anche dei buoni prodotti realizzati appositamente per il tuo piccolo amico.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.