Vai al corso “Educa il tuo cane”

Riso soffiato per cani

Riso soffiato per caniL’utilizzo del riso soffiato per i cani è da sempre al centro di discussioni fra chi ama preparare da sé i pasti per il proprio amico di zampa e chi invece preferisce affidarsi ai cibi industriali.

Il riso soffiato per cani è l’ideale per le diete fatte in casa e rappresenta un punto di partenza per i padroni che prediligono il fai da te.

Ci sono pareri contrastanti sull’utilizzo di questo alimento: molti si chiederanno fa male per la salute del tuo piccolo amico? Fa bene? Come è possibile prepararlo?

Ultimo aggiornamento: 2023-09-24

Riso soffiato: si o no?

Non esiste una risposta precisa, tutto dipende dalla somministrazione e dalle quantità, anche l’acqua, elemento essenziale per ogni essere vivente, se bevuta in eccesso può portare a scompensi.

Chiunque abbia mai maneggiato uno di quegli enormi sacchi di riso soffiato per cani sarà rimasto sorpreso della loro leggerezza, infatti cento grammi di riso soffiato occupano molto più spazio dei cento grammi di riso normale.

Il tuo cane quindi finirà per saziarsi senza aver assunto una dose esagerata di carboidrati. Gli esperti in materia di alimentazione dei nostri piccoli amici ritengono che sia meglio non somministrare il riso soffiato per cani a un animale che ha un regime alimentare a base di crocchette e scatole di cibo umido preconfezionato.

Questo perché sono alimenti già perfettamente bilanciati e non hanno bisogno di ulteriori apporti. Si aggiungerebbe così una massa di carboidrati che potrebbero danneggiare la salute del tuo piccolo amico scodinzolante.

Riso soffiato per cani: quali proprietà?

Prima di tutto cerchiamo di capire cos’è il riso soffiato. È un alimento ottenuto dalla trasformazione del riso sottoposto a forti pressioni, in questo modo il chicco si espande, perde densità e diventa leggero e poroso.

Questa tecnica non altera i valori nutrizionali, al contrario sembra che il riso soffiato rispetto alla forma classica a parità di peso sia più ricco di carboidrati quindi ha un quantitativo calorico in più.

Il riso soffiato per cani a cosa serve?

Il riso soffiato è dal punto di vista nutrizionale una fonte di carboidrati, come lo è il riso in sé: i carboidrati e i cereali sono i componenti essenziali di una alimentazione sana ed equilibrata basata sullo schema della dieta mediterranea. I carboidrati rappresentano la principale fonte di energia del nostro organismo.

Il riso soffiato contiene amido, oltre che proteine essenziali per il fabbisogno giornaliero nutrizionale del tuo amico di zampa. Va bene per la salute del tuo cane perché, se prepari in casa pasti per il tuo amico peloso, sai bene che trovare una fonte di carboidrati da aggiungere alle proteine e alle fibre è molto difficile.

Ed è proprio qui che entra in gioco il riso soffiato che rappresenta una possibilità molto comoda per chi non ha il tempo di far bollire e quindi cuocere il riso. Inoltre bisogna tener conto che è un elemento molto più digeribile della pasta ed è facile conservarlo e porzionarlo.

Vedi anche cereali per cani e fibre per cani.

Le giuste dosi per il tuo cane

Il riso soffiato è tra gli alimenti indicati per fare una colazione sana ed equilibrata, che sia in grado di fornire sufficiente energia al metabolismo per aspettare il pranzo: il tuo piccolo amico avrà infatti bisogno giusto di uno spuntino a base di frutta a metà mattina.

La quantità da dare al nostro amico a quattro zampe è un argomento un po’ particolare perché le dosi variano in base al sesso, età, sterilizzazione, movimento, patologie e razza.

Ad esempio la quantità di riso soffiato per cuccioli sarà maggiore rispetto alla quantità da fornire ad un cane anziano. È fondamentale l’aiuto di un veterinario che ti dia indicazioni precise ed eventualmente modifichi nel tempo la dieta in base alla reazione del tuo piccolo amico.

In linea generale molto importante è anche la proporzione dei nutrienti presente all’interno della ciotola, almeno la metà deve essere composta da proteine, e l’altra metà deve essere divisa in parti uguali tra carboidrati, frutta o verdura.

Facciamo un esempio: per un cane di 5 kg, il tre per cento del suo peso equivale a 150 g totali di pappa giornaliera, da suddividere in due pasti. Quindi 75 g di proteine, cioè carne, pesce, formaggio in fiocchi; 37 g di carboidrati, nonché pasta, cereali, riso; 37 gr di verdura o frutta.

Se invece hai poco tempo da dedicare ai pasti del tuo piccolo amico, potrai scegliere cibi già pronti come crocchette e riso soffiato per cani. Come regolarti per la quantità?

Niente di più semplice! Basterà seguire le tabelle che troverai sul retro delle confezioni indicanti la dose giornaliera adatta alle esigenze del tuo cane.

Come si prepara il riso soffiato

Cucinare il riso soffiato per cani è molto semplice. La preparazione solita prevede l’aggiunta di acqua o brodo per ammorbidirlo. Il riso soffiato va bagnato, perché bagnandolo è più facile amalgamarlo alla carne, ai vegetali e in generale a tutte le verdure bollite.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-25


Rispetto a quello tradizionale non ha bisogno di essere cotto, le ricette e le proporzioni dei pasti variano in base al tuo amico a quattro zampe, alla sua taglia e alle necessità fisiche. Ad esempio la quantità di riso soffiato per cani diabetici sarà sicuramente diversa rispetto a quella di un cane in perfetta salute.

Al riso vanno aggiunte le proteine sotto forma di carne, alternate durante la settimana con pesce e uova. Possiamo dire che il riso soffiato per cani con verdure è sicuramente meglio di una porzione di pasta avanzata il giorno prima.

In questo modo anche il tuo cagnolone riuscirà a saziarsi senza accumulare calorie che potrebbero portare all’obesità.

Riso soffiato Enac

Se non sai quale riso soffiato per cani scegliere uno dei migliori produttori riso soffiato per cani è sicuramente l’azienda Enac.

Il riso soffiato per cani distribuito da Enac è un prodotto di alta qualità destinato alla Grande distribuzione. Enac è nel settore alimentare dal 1984 e produce riso dal 1994. Il riso, anche nella versione soffiata, è un alimento dall’alto valore nutritivo.

È molto digeribile, grazie alle dimensioni molto piccole dei granuli di amido. I prodotti Enac contengono ingredienti genuini e di qualità, studiati per soddisfare i bisogni del tuo piccolo amico.

Le confezioni riportano i metodi di somministrazione, la razione giornaliera, gli ingredienti, la composizione e il metodo di conservazione. Potrai trovare sacco riso soffiato per cani da 2 kg, 3 kg e 5 kg, in base alle tue esigenze. Inoltre potrai trovare diverse tipologie di confezione, sia di tipo umido in vaschetta e in lattina.

Quanto costa? Il riso soffiato Enac in vendita online non costa più di 6 euro per un sacco di 2 kg sottovuoto.