I sacchi a pelo per cani sono accessori necessari per tutti gli amanti del campeggio e dei lunghi trekking, che desiderano trascorrere il tempo libero con il proprio cane.
Ma com’è fatto un sacco a pelo per cani? Si tratta di una sorta di cuccia arrotolabile, spesso dotata di maniglie e cinghie, che la rendono facilmente trasportabile; inoltre, di solito, è spessa quanto un materassino, lavabile in lavatrice e resistente.
Nella maggior parte dei casi, il sacco a pelo per cani è realizzato in nylon e microfibra. Si tratta di un accessorio che, ovviamente, può essere usato anche in casa, ma è d’obbligo per tutti gli amanti dei cani che partono il campeggio insieme al proprio amico a quattro zampe.
In questo articolo vedremo le caratteristiche dei sacchi a pelo per cani, quali sono i modelli migliori, e risponderemo alle domande più frequenti sull’argomento. Ma, prima, diamo un’occhiata ai modelli più venduti online al momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
Indice
Caratteristiche dei sacchi a pelo per cani
Un sacco a pelo per cani è la soluzione ideale per consentire al tuo cane di godersi una gita insieme a te, senza prendere freddo o patire l’umidità. Comprarne uno di qualità permetterà al cane di riposare stando al caldo, e sentendosi sempre protetto e ben riparato.
Le tipologie sono soprattutto due:
- un modello che copre interamente l’animale, dotato di zip laterale, e che ricorda un sacco a pelo normale in scala ridotta, come questi:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
- un secondo modello che ricorda una sorta di grotta o di rifugio, che fa sentire l’animale al sicuro, come questi:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
Per essere certi di acquistare il sacco a pelo giusto, occorre tenere conto:
- della taglia dell’animale, soprattutto se si tratta di cani grandi. Tenere in considerazione la dimensione del cane è un fattore fondamentale per essere certi di garantire una vestibilità ottimale, o di evitare che il sacco scivoli via durante il sonno. Il cane, inoltre, deve avere lo spazio sufficiente per muovere il corpo e le gambe, anche affinché si possa raggomitolare mentre dorme.
- Di dove andremo a posizionarlo; se prevediamo di campeggiare su pietre o di dormire su superfici dure, è bene che il sacco a pelo sia rinforzato e ben imbottito.
- Dell’isolamento termico; se prevediamo di fare camping in luoghi con notevole escursione termica, il cane dovrà essere protetto dal freddo.
- Del sistema di chiusura, se presente; dovrà essere di buona qualità, in modo da non aprirsi o, peggio, di non intrappolare il cane.
Vedi anche come capire se il cane ha freddo.
Vantaggi dei sacchi a pelo per cani
I vantaggi del dotarsi di un sacco a pelo per cani sono numerosi:
- la possibilità di usarli in auto, in casa, ma soprattutto all’aperto durante il campeggio;
- l’essere certi di tenere il proprio amico al caldo, con una temperatura corporea costante, e in un ambiente sano;
- mantenere il proprio cane protetto, comodo e al sicuro, in un ambiente accogliente;
- prevenire problemi di salute come l’artrite e i reumatismi.
Considerando che i cani adorano arrotolarsi sotto le coperte, il sacco a pelo si rivelerà davvero la soluzione migliore per farli sentire coccolati e al sicuro.
Vedi anche coperte per cani.
I migliori sacchi a pelo per cani sul mercato
In commercio esistono modelli di sacchi a pelo per cani di taglia media, taglia piccola o per cani grandi, tutti dotati di differenti caratteristiche, che rispondono meglio ad alcune esigenze rispetto ad altre.
Tra i migliori sacchi a pelo per cani sul mercato, troviamo:
- il sacco a pelo per cani Petcute: si tratta di un sacco a pelo estremamente comodo e morbido, realizzato in pile e dalla forma a caverna. Questo accessorio è la soluzione idonea per il nostro animale domestico, perché riprende il modello cuccia-rifugio, e può essere usato sia in casa che in viaggio, in un ambiente esterno oppure in camper. Non è impermeabile, però, poiché realizzato in poliestere e pile, ma è ideale per tenere il cane al caldo; ecco la migliore offerta su Amazon:
# Anteprima Prodotto Prezzo 1 PETCUTE Lettino per Cani Sacco a Pelo per Cane Morbido Accogliente Letto Cuscino per Cani Gatto... 39,99 EUR Acquista in pochi click Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
- Il sacco a pelo da viaggio per cani della Wolf of Wilderness è adatto per portare il tuo cane in campeggio e per tutte le attività outdoor da vivere insieme. È costruito utilizzando materiali traspiranti di qualità elevata e leggeri; inoltre, è trapuntato e imbottito, in modo da garantire al cane comodità e coccole. Si arrotola facilmente, è dotato di picchetti per il fissaggio e di una cerniera laterale che permette di aprirlo del tutto trasformandolo in coperta.
- Il sacco a pelo per cani Zwini è impermeabile, resistente all’usura, pieghevole e lavabile, adatto sia per svolgere attività all’aperto, sia per stare all’interno, per i viaggi in auto, l’escursionismo e il campeggio. Realizzato in pile e poliestere superiore, si tratta di un articolo resistente e morbido, ideale per rendere l’ambiente di riposo del cane comodo e molto accogliente. La presenza della doppia cerniera rende il sacco facile da aprire e permette di tenere la coda aperta separatamente; l’apertura a coulisse rende facili sia l’apertura che la chiusura. Nella forma, ricorda il classico sacco a pelo per umani. Ecco la migliore offerta su Amazon:
# Anteprima Prodotto Prezzo 1 Zwini Cuscino per Cani Taglia Medi, Sacco a Pelo per Cani,Cuscino Cuccia Impermeabile Lavabile per... 25,49 EUR Acquista in pochi click Ultimo aggiornamento: 2023-09-26
Vedi anche impermeabili per cani.
Domande frequenti sui sacchi a pelo
I sacchi a pelo per cani sono studiati per garantire il massimo comfort al proprio amico a quattro zampe, ma anche per essere maneggiati e trasportati facilmente. Tuttavia, per fugare ogni tuo dubbio o domanda, qui di seguito trovi le risposte ai quesiti più comuni sull’argomento.
Posso lavare il sacco a pelo del mio cane?
La risposta è decisamente sì. La maggior parte dei sacchi a pelo per cani sono realizzati in materiali resistenti, adatti per essere inseriti direttamente in lavatrice e lavati alcuna senza preoccupazione.
Il mio cane potrebbe sentirsi soffocato in un sacco a pelo?
In questo caso la risposta è no. Anzi, i cani vi si sentono protetti e sicuri. Il sacco a pelo per il cane, infatti, è un oggetto studiato in maniera da assicurare non solo comodità, ma anche praticità e sicurezza. Spesso, inoltre, sono dotati di chiusure come coulisse o cerniere, per poterli aprire e chiudere facilmente. L’importante è acquistare un prodotto di qualità e che corrisponda all’effettiva taglia del tuo cane, e che quindi non risulti troppo piccolo o grande.
Qual è la fascia di prezzo dei sacchi a pelo per cani?
I modelli più economici hanno un prezzo di partenza di circa 15 €, mentre quelli di qualità superiore vanno da 40 € in su. Un sacco a pelo per cani buono può costare circa 30 €.
Come scegliere il sacco a pelo giusto per il mio cane?
Come già accennato, i sacchi a pelo per cani vengono costruiti in svariati modelli; tuttavia, per essere certi di acquistare quello più idoneo per il proprio amico a quattro zampe, occorre tenere conto della forma del cane, della sua taglia e delle sue caratteristiche.
Come dicevamo, infatti, bisogna partire dal presupposto che il cane deve entrare comodamente nel sacco, e pertanto la misura di quest’ultimo deve essere calcolata in base alla sua taglia.
Come usare correttamente il sacco a pelo per cani?
La manutenzione dei sacchi a pelo per cani è molto semplice: nella quasi totalità dei casi, possono essere inseriti in lavatrice, lavati normalmente e stesi, in modo da conservarli ben puliti e già pronti per il nuovo utilizzo.
Per conservarli, invece, sarà necessario osservarne cuciture, cerniere, bottoni e altre parti, in modo da ripiegarli in maniera corretta.
Vedi anche quanto costa mantenere un cane.