• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Prodotti e Accessori per Cani » Giochi e Sport » Agility dog: il salto in lungo

Agility dog: il salto in lungo

Il salto in lungo è uno degli esercizi dell’agility dog.

Vediamo prima di tutto quali sono le regole previste dall’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana a tal proposito. Esso è composto da una serie di elementi, da un minimo di 2 ad un massimo di 5.

Agility dog: il salto in lungo
Il salto avrà lunghezza variabile e a seconda della classe di appartenenza del cane; in particolare per la categoria Large, la lunghezza varierà tra i 120 ed i 150 centimetri, per quella Medium da 70 a 90 centimetri ed infine per la categoria Small da 40 a 50 centimetri.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pawhut Set di 4 Ostacoli Agility Dog per Addestramento Cani con Sacca di Trasporto, Altezza delle Barre Orizzontali Regolabili, 95x65x95cm Pawhut Set di 4 Ostacoli Agility Dog per Addestramento Cani con Sacca di Trasporto, Altezza delle... 57,95 EUR Acquista su Amazon
2 BAKAJI Ostacolo per Addestramento Cani Allenamento Agility Dog Gioco Salto Cane Altezza Sbarra Regolabile Fissaggio a Terreno con Picchetto Altezza 85cm con Custodia BAKAJI Ostacolo per Addestramento Cani Allenamento Agility Dog Gioco Salto Cane Altezza Sbarra... 18,90 EUR Acquista su Amazon
3 Pawhut Set Agility Dog per Addestramento Cani con Tunnel, Slalom e Ostacolo, Sacca di Trasporto, Giallo e Blu Pawhut Set Agility Dog per Addestramento Cani con Tunnel, Slalom e Ostacolo, Sacca di Trasporto,... 56,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-20

Gli elementi sono posizionati da quello più basso, di 15 centimetri a quello più alto di 28. I paletti che mantengono la struttura devono avere gli spigoli coperti in modo da non arrecare danni al cane.

Se il cane camminerà lungo l’ostacolo, questo sarà considerato rifiuto e quindi ci sarà la penalizzazione prevista dal regolamento dell’agility dog (5 punti), mentre se il cane tocca con le zampe il terreno tra un ostacolo e l’altro sarà considerato errore ed anche in questo caso ci sarà la decurtazione di 5 punti.

Nel caso in cui il cane o il padrone tocchino i paletti che delimitano gli ostacoli, questo non costituirà penalizzazione, in quanto essi non sono considerati parte dell’ostacolo.

Una volta stabilite le regole del salto in lungo, vediamo quali sono i segreti, per così dire, per esercitare il tuo cane a svolgere questo esercizio.

Dovrai tener presente per prima cosa che la lunghezza del salto sarà proporzionale alla categoria del tuo cane; puoi facilmente capire quanto lungo sarà il salto, considerando il salto in alto; di solito il primo è il doppio di quest’ultimo, per cui se il tuo cane salterà in lato 40 centimetri, in lungo ne salterà 80.

Si tratta di una premessa fondamentale ai fini dell’esercitazione del tuo cane.

Se il cane è di taglia piccola, potrai guidarlo con il guinzaglio, in modo che comprenda meglio l’esercizio e sia più facilitato nell’esecuzione.

Inizia con pochi elementi e tra questi poni un salto in alto, questo per far in modo che il cane si abitui pian piano al nuovo esercizio. Facendo in questo modo, con il tempo potrai abbassare l’asticella del salto in alto, fino poi a toglierla del tutto.

Tolta l’asticella potrai comunque lasciare (anzi è preferibile che tu lo faccia almeno all’inizio) l’ostacolo in modo che il cane tenda comunque ad avere quell’atteggiamento di saltare. Quanto il cane ha ormai capito l’esercizio, finalmente potrai togliere l’ostacolo del salto in alto.

A questo punto il cane dovrà imparare a saltare l’ostacolo dritto, altrimenti cadrà in una penalizzazione; in tal caso ti consigliamo di porti dapprima alla fine dell’ostacolo per richiamare il cane, poi in un secondo momento, corri anche tu lungo il percorso, in modo da seguire il cane mentre lo esegue.

E’ importante che il cane prenda una lunga rincorsa rettilinea per eseguire correttamente il salto in alto.

Puoi per esempio porre un piccolo ostacolo (cono o altro) prima del salto in lungo, su un lato. In questo modo il cane sarà costretto a fare prima una curva, poi a mettersi in posizione rettilinea per poter svolgere l’esercizio. Una volta appresa la difficoltà potrai togliere il cono.

Fai in modo che durante gli esercizi il cane abbia sufficiente spazio per effettuare la rincorsa.

Ricorda che devi utilizzare sempre gli stessi comandi verbali, uno per la ricorso, uno per il salto e fai in modo che il cane al termine dell’esercizio riceva una piccola ricompensa.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pawhut Attrezzi Agility Dog Set Completo Percorso Agility Dog con 5 Pezzi Slalom, Ostacolo e Tunnel, Arancione Pawhut Attrezzi Agility Dog Set Completo Percorso Agility Dog con 5 Pezzi Slalom, Ostacolo e Tunnel,... 108,95 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento: 2022-05-17

Ora potrai aumentare gli ostacoli fino al numero previsto dal regolamento e far esercitare il tuo cane su questi.

Se vorresti provare l’esercizio con il tuo cane ma non hai gli attrezzi di agility puoi trovarne diversi nei negozi online direttamente qui: Agility Dog.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Agility dog: gli attrezzi, fai da te e prezzi
  2. Agility dog: regole generali
  3. Agility: insegnare al cane a saltare un’ostacolo o sbarra
  4. Agility dog: il tubo rigido
  5. Agility dog: lo pneumatico o ruota

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.