Vai al corso “Educa il tuo cane”

Scioglinodi per cani

scioglinodi per caniIl pelo del cane riveste molto più di una semplice funzione estetica. Possiede, infatti, infatti caratteristiche funzionali di grande importanza, come quella termoregolatrice.

Purtroppo, anche il pelo meglio tenuto può diventare un incubo quando si formano i nodi, che possono essere dolorosi, fastidiosi e, nei casi più trascurati, persino portare a infezioni cutanee.

Gli scioglinodi per cani sono stati appositamente creati per aiutare i proprietari a gestire questa sfida quotidiana e per mantenere il pelo dei loro amati amici morbido e sano. Si trovano sotto varie forme: principalmente, come spray, spazzole e balsami.

In questo articolo, potrai scoprire come funzionano gli scioglinodi per cani e capire come scegliere il miglior prodotto per le esigenze specifiche del tuo amico a quattro zampe.

Prima di iniziare, però, vediamo insieme quali sono gli scioglinodi per cani più venduti online al momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Tipologia di scioglinodi per cani

Alcune razze sono particolarmente soggette alla formazione di nodi, soprattutto quelle a pelo lungo, nonostante anche i cani a pelo medio e corto possano sviluppare grovigli che causano fastidio e dolore.

È quindi fondamentale utilizzare prodotti appositi con effetto districante immediato, per rendere la spazzolatura quotidiana delicata e indolore, e prevenire la rottura, l’indebolimento e il danneggiamento del pelo nel tempo.

Come anticipato, esistono diverse tipologie di scioglinodi per cani, che possono essere utilizzate per mantenere il pelo del nostro piccolo amico morbido e sano.

In commercio, è possibile trovare infatti:

  • gli spray, adatti a nodi meno ostinati e da utilizzare prima della spazzolatura, per facilitarne l’eliminazione;
  • le spazzole, ideali per rimuovere i nodi più fitti e di vecchia formazione;
  • i balsami, da utilizzare dopo la spazzolatura per mantenere il pelo del nostro amico a quattro zampe morbido e setoso.

In caso di nodi particolarmente ostinati, può essere necessario utilizzare scioglinodi specifici ad azione immediata, che permettono di eliminare i grovigli in modo efficace e senza causare dolore all’animale.

Tuttavia, è bene ricordare che bisogna prestare massima attenzione durante l’applicazione di questi prodotti, in quanto alcuni possono contenere sostanze irritanti per la pelle del cane.

Spray scioglinodi per cani

Come abbiamo accennato, gli spray scioglinodi per cani sono prodotti formulati per aiutare a sciogliere grovigli di pelo, rendendo il processo di pettinatura e spazzolatura meno doloroso e più semplice.

Questi prodotti contengono solitamente ingredienti speciali, come oli e sostanze lubrificanti, capaci di sciogliere i grovigli con successo. Spesso, questi ingredienti sono di origine naturale e sono scelti per la loro capacità di idratare e nutrire il pelo del cane, riducendo il rischio di rottura delle fibre del pelo.

Per utilizzare uno spray scioglinodi, è sufficiente spruzzare il prodotto direttamente sul nodo e massaggiarlo delicatamente con le dita. In alcuni casi, potrebbe essere necessario applicare più volte lo spray e lasciarlo agire per alcuni minuti, prima di provare a pettinare o spazzolare il manto del cane.

Per capire cosa contengono gli spray scioglinodi, analizziamo l’INCI di un prodotto, Amusi Spray scioglinodi districante:

“Aqua, Non Ionic Surfactants (Vegetable Origin), Mixed Emulsifiers, Glycerine (Vegetable Sources), Isopropyl Alcohol <5%, Parfum/Essence (Natural Sources)”.

Come vediamo, dunque, la maggior parte degli ingredienti è di origine naturale e vegetale.

Qui di seguito gli spray scioglinodi preferiti dagli utenti:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Spazzola scioglinodi per cani

Le spazzole scioglinodi per cani sono un tipo di pettine progettato per rimuovere i nodi e i grovigli dal pelo del cane senza causare disagio o dolore.

Queste spazzole sono disponibili in diversi modelli:

  • a denti larghi, utili per eliminare i nodi in zone ampie e di grandi dimensioni;
  • a denti fini, ottimi per aree più piccole e per la rimozione di peli morti e impolverati;
  • i raschiatori, utili per i nodi più ostinati e difficili da rimuovere;
  • i guanti in gomma con nodi in rilievo, perfetti per la rimozione dei nodi dal pelo più sottile o dalla pelle sensibile.

Le spazzole scioglinodi sono uno strumento da utilizzare con attenzione e delicatezza nella toelettatura, in quanto un uso irruente può provocare dolore. Per questo, se ne raccomanda l’uso dopo l’applicazione dello spray, in modo che i nodi più duri siano già stati allentati.

Ecco le spazzole scioglinodi più vendute al momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Balsamo scioglinodi per cani

Il balsamo scioglinodi per cani è un prodotto per la cura del pelo del cane che correda l’azione di spray e spazzole.

Infatti, è solitamente utilizzato dopo aver utilizzato uno spray o una spazzola scioglinodi, con lo scopo di idratare il pelo (e la pelle) del cane, rendendolo più morbido, setoso e facile da pettinare, e prevenendo la formazione di nodi in seguito.

Il balsamo può essere utilizzato su tutti i tipi di peli e, di solito, non contiene sostanze chimiche aggressive che possono danneggiare la pelle del cane.

Ad esempio, un balsamo scioglinodi comune può avere i seguenti ingredienti: acqua, olio di cocco, glicerina, olio di semi di girasole, estratto di aloe vera, oli essenziali.

Qui di seguito ti consigliamo alcuni tipi di balsamo scioglinodi per cani:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Vedi anche pelo lucido nei cani.

Scioglinodi per cani fai da te

Preparare uno scioglinodi fai da te per il tuo cane può essere un’ottima soluzione per evitare l’acquisto di prodotti che, a lungo andare, possono influire sul bilancio familiare.

Un rimedio naturale, ad esempio, può essere preparato mescolando dell’aceto di mele e dell’acqua distillata in parti uguali in una bottiglia spray. Aggiungi qualche goccia di olio essenziale di lavanda o di eucalipto per un profumo piacevole e calmante.

Ecco come utilizzarlo:

  • agita bene la bottiglia prima dell’uso;
  • vaporizza la soluzione sul pelo del cane, concentrando l’attenzione sulle zone con più nodi e grovigli;
  • lascia agire per qualche minuto;
  • pettina delicatamente il pelo del cane con una spazzola scioglinodi o un pettine a denti larghi.

Ovviamente, questo rimedio è adatto solo per cani senza allergie o sensibilità a uno degli ingredienti sopra elencati. In caso di dubbio, consulta il veterinario.

Scioglinodi per cani a pelo lungo

I cani a pelo lungo, come i cani maltesi, richiedono una particolare attenzione nella cura del loro pelo, in quanto la loro pelliccia tende a formare facilmente nodi e grovigli.

Per questo, la rimozione dei nodi può essere un’esperienza dolorosa per il cane, ed è importante prendere le dovute precauzioni per prevenire la loro formazione. In questi casi, insomma, è d’obbligo usare uno spray specifico prima di spazzolare, e ultimare la toelettatura con un buon balsamo, che rende il pelo più morbido e facile da pettinare.

Quando si rimuovono i nodi, è importante farlo con delicatezza e utilizzando uno scioglinodi specifico per cani a pelo lungo, come questo:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Oltre che online, questi prodotti possono essere acquistati presso negozi specializzati per animali domestici.

Inoltre, è importante spuntare e curare regolarmente il pelo del cane, per evitare che diventi troppo lungo e difficile da gestire.

Vedi anche come rendere folto il pelo di un cane e prodotti e accessori per cani.