Vai al corso “Educa il tuo cane”

Seggiolino auto per cani

Seggiolino auto per caniCome fare per portare con te il tuo cane anche quando sei in auto, magari per un viaggio molto lungo che potrebbe portarlo ad annoiarsi e quindi a muoversi diventando pericoloso sia per te che per lui?

Una soluzione per cani di piccola e media taglia come ad esempio chihuahua e pincher è il seggiolino auto per cani.

Questo accessorio, molto utilizzato per i bambini in quanto obbligatorio per legge, è disponibile anche nella versione studiata appositamente per i nostri amici pelosi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-29


E’ infatti stabilito dalla legge che anche i cani viaggino in auto nella maniera adeguata in modo da evitare situazioni di pericolo sia per il nostro fedele amico a 4 zampe che per il guidatore.

Il seggiolino per auto è indicato per cani piccoli perché permette al tuo cane di viaggiare comodo in tutta sicurezza. In più eviterai di sporcare il sedile dell’auto senza essere costretto ad un lavaggio di troppo.

Seggiolino auto per cani: le caratteristiche

Si tratta di un vero e proprio box pratico, comodo e realizzato in materiale resistente, studiato appositamente per essere agganciato alla cintura di sicurezza anche grazie alle bretelle regolabili.

E’ inoltre dotato di passante per permettere l’uso del guinzaglio o, a seconda del modello, compreso di guinzaglio per impedire che il tuo amico peloso rischi di farsi male in caso di brusche frenate.

Le misure standard solitamente si aggirano intorno ai 40 cm di larghezza, 35 di profondità e poco più di 30 di altezza in modo da contenere in maniera confortevole il tuo fedele amico a 4 zampe e di adattarsi al modello della tua auto.

Si può installare infatti in tutti i tipi di auto. Molti modelli, inoltre, sono salvaspazio in quanto facili da aprire e richiudere una volta terminato il viaggio, in modo da occupare solo pochi centimetri quando si ripone.

Lo spazio interno è realizzato in materiale comodo ma allo stesso tempo semplice da pulire (meglio se con un detergente non aggressivo).

E’ spesso inoltre dotato di utili tasche laterali nelle quali potrai inserire croccantini per il tuo cane, qualche giochino o qualsiasi altro accessorio indispensabile per il tuo cane in caso di viaggi.

Vedi anche come giocare con il cane.

Seggiolino per auto: i prezzi

I prezzi di questo accessorio per cani, indispensabile in caso di viaggi in auto di cani di piccola taglia, varia notevolmente a seconda dei modelli. Si parte con la versione più economica che ha un costo di circa 15 euro, ma si può anche arrivare a modelli di seggiolini per auto che costano 40 euro o anche qualcosa in più.

I prezzi variano ovviamente a seconda del materiale utilizzato, della praticità di utilizzo e anche del marchio. Puoi scegliere il seggiolino per auto più adatto alle tue esigenze tra una vasta gamma di modelli disponibile sia online sia nei negozi specializzati nella vendita di accessori per cani.

Con un occhio alle offerte disponibili potrai trovare il seggiolino per auto più adatto alle tue esigenze e a quelle del tuo amico peloso risparmiando anche sul prezzo.