Vai al corso “Educa il tuo cane”

Spazzola per cane

Prenderci cura del proprio amico cane implica tanti aspetti: dal verificare le sue condizioni di salute, tramite periodiche visite veterinarie, ad accertarsi che segua un’alimentazione corretta e bilanciata, passando per la continua osservazione dei suoi comportamenti, che possono essere indizio di qualcosa che non va.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-19


Tra le varie cure di cui necessita il tuo cane, devi considerare anche la spazzolatura. Essa apporta numerosi benefici e può essere praticata con vari tipi di spazzole per cani presenti sul mercato.

La spazzola per cani non è solo un accessorio di beauty dog ma anche necessario per la salute del nostro animale e la cura del suo pelo. È chiaro che differisce la scelta tra le spazzole per cani a pelo lungo, a pelo corto e quelle per pelo raso, poiché le esigenze e le caratteristiche sono davvero diverse, motivo per cui “ad ogni cane, la sua spazzola”.

Spazzole per caniLa frequenza della spazzolatura cambia a seconda delle esigenze; in generale possiamo dire che un cane dal pelo lungo necessita di una spazzolatura quotidiana, mentre se hai un cane dal pelo corto puoi spazzolarlo anche ogni due giorni.

Le esigenze e le necessità fisiologiche cambiano anche in base alla razza e in base alla tipologia di pelo di ogni cane. La spazzolatura, occorre specificarlo di nuovo, non è solo bellezza ed igiene, ma è una questione di benessere dell’animale; una buona spazzolatura, ad esempio, favorisce la circolazione, anche nel caso dei cuccioli.

Ma quali sono tutti i reali benefici della spazzolatura periodica? E quali sono i tipi corretti di spazzola per pelo cane da utilizzare? Vediamolo insieme in questo articolo.

Benefici di una spazzolatura periodica

Vediamo di seguito quali sono i benefici che una spazzolatura periodica apporta al nostro cane. Successivamente ci occuperemo di analizzare i principali tipi di spazzole presenti sul mercato, per individuare quella più adatta al tuo cane.

Ecco quindi sinteticamente i vantaggi dello spazzolare il proprio amico a quattro zampe:

  • Innanzitutto qualsiasi contatto fisico con il nostro cane aiuta di molto a migliorare il rapporto con esso. Troppo spesso infatti viene lasciato da solo in casa per impegni di lavoro o altro e per questo la sera al ritorno anche lui merita le attenzioni di cui necessita.
  • Si tratta di un’esigenza fisica, in quanto il formarsi di nodi può essere sia un invito alle pulci ad attecchire sia un fattore estetico non piacevole da vedere. Al pari di quello che accade per i capelli umani, ogni giorno il cane perde del pelo (a parte la muta cui va soggetto due volte l’anno) e la spazzolatura ci permette di eliminare quei peli morti che altrimenti potrebbero svolazzare in giro per casa.
  • Mentre spazzoli il tuo cane avrai modo di verificare il suo stato di salute. Se perde troppo pelo al di fuori della muta può essere il segnale di qualche malattia; puoi altrimenti riscontrare graffi, lesioni o pulci. In tutti i casi suddetti avrai la possibilità di intervenire tempestivamente e risolvere il problema.
  • Nel caso in cui tu iscriva il tuo cane a concorsi di bellezza, la spazzolatura è fondamentale per abbellire il pelo del tuo cane, lucidarlo, creare delle acconciature particolari.

Se ti rechi in un qualsiasi negozio di forniture per animali, ti renderai conto della varietà di spazzole esistenti; ognuna promette miracoli per il pelo del tuo cane.

Tipologie di spazzole per cani

Non tutte sono adatte per tutti i cani. Ogni pelo infatti richiede le sue attenzioni specifiche. Pertanto di seguito troverai una lista delle principali spazzole esistenti sul mercato, con la specifica delle loro funzioni e per quale tipo di pelo sono adatte.

Spazzole a setole

Esse sono l’ideale per qualsiasi tipo di pelo. In commercio troverai questo tipo di spazzola dalle diverse forme e dalla differente distanza tra setole e setole. La scelta dipenderà dal tipo di pelo, poiché un pelo lungo necessita di una spazzola a setole piuttosto distanti, mentre un pelo corto a setole strette.

Cardatore

E’ l’ideale se il tuo cane è soggetto a nodi nel pelo. Si tratta di una spazzola molto indicata anche per i cani a pelo lungo per lisciare lo stesso.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-19

Spazzole a filo

Esse sono indicate per i cani dal pelo di media lunghezza oppure riccio, dato che esso è più soggetto a nodi rispetto a quello liscio.

Rastrello per sottopelo

Esistono molti cani che oltre al pelo esterno hanno un sottopelo che va spazzolato, sia per rimuovere peli morti sia per evitare che pulci possano attaccare. Questo strumento è proprio adatto per la spazzolatura del sottopelo.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-19

Spazzola a guanto

E’ una delle più utilizzate perché assolutamente indolore, comoda, si può utilizzare anche sotto l’acqua. Serve a stimolare la circolazione, poiché attua una specie di massaggio sulla cute del cane. Permette anche un contatto più diretto tra mano del padrone e cane.

Pettine

Esso viene utilizzato soprattutto per le acconciature. Anche in questo caso distinguiamo vari tipi di pettini a seconda dei denti stretti o larghi.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-19

Spazzola taglia nodi

Essa è l’ideale per eliminare i nodi dal pelo lungo. Non provoca dolore al cane.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-19

Spazzole per cani a pelo lungo

Ovviamente la toelettatura del nostro amico a quattro zampe deve essere orientata verso la scelta di una spazzola che non rimuova peli morti sul manto del nostro cane ma che riesca con tenacia, ma senza provocare dolore, a districare i nodi.

Per questo motivo, tra le tante varietà, c’è la spazzola sciogli-nodi, strumento davvero efficace per eliminare i nodi dal sottomanto del vostro amico a quattro zampe.

È infatti chiamata spazzola taglianodi per cani perché ha un taglierino che, come dice la parola stessa, taglia i nodi particolarmente resistenti, per questo motivo deve essere usata con cautela per non ferire il nostro animale domestico. La loro caratteristica ed efficacia sta nelle lame in acciaio inox riaffilabili protette da una bustina trasparente.

Prendiamo come esempio una razza come il cocker: bellissimi cani che presentano un pelo lungo, setoso e riccio. In questo caso se non si vuole optare per il taglia nodi, possiamo scegliere la classica spazzola per cani a pelo lungo Furminator.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-22


Per rimuovere, invece, i peli morti una volta aver ben pettinato tutto il manto del nostro cane, si può cambiare la spazzola ed usare una spazzola lisciante per cani che porta con sé, durante la spazzolatura, tutti i peli in eccesso.

La spazzola Furminator viene anche definita ‘spazzola magica’ per la sua praticità, pulizia, igiene e velocità con cui viene compiuta la toelettatura del nostro cane. Ci sono diverse versioni di questa spazzola, in base alla lunghezza del pelo e alla taglia del nostro cane.

Questo prodotto lavora sia sulla lunghezza del pelo che sulla parte sottocutanea perché il pelo è quello più lungo e visibile, che andrà a formare il manto vero e proprio dell’animale, mentre il sottopelo si trova più vicino alla pelle ed è molto più morbido e sottile.

Entrambi i tipi di pelo cadono, ma è il sottopelo che è di solito più abbondante quello che si nota di più in giro per casa, ed è esattamente sul sottopelo che Furminator agisce in maniera decisiva.

Spazzole per cani a pelo corto

Quando, invece, devi scegliere una spazzola per cani pelo corto devi scegliere la tolettatura professionale con la spazzola per cani tipo Furminator indicata per pelo corto.

In questo caso i proprietari devono essere molto attenti alla pratica del deshedding, che si occupa proprio del sottopelo, si vanno infatti ad eliminare le porzioni morte senza danneggiare il resto.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-22

Nel caso in cui il nostro cane abbia un pelo corto, andremo a preferire una spazzola con setole dure per cani, che si adatti alla tipologia di manto del nostro animale domestico.

Oltre alle classiche spazzole, esistono anche le spazzole:

  • Elettriche
  • Agli ioni o ionizzante
  • Quelle autopulenti (che risolve del tutto i problemi di pulizia)
  • Quelle con aspiratore

Ma come si spazzola un cane?

Deve essere fatto in maniera molto delicata, poiché non deve risultare traumatico per l’animale. Il nostro cane deve rilassarsi mentre lo spazzoliamo. La spazzolatura deve sempre avvenire nel senso della crescita del pelo, stando attenti ai nodi che possono far male ed a non graffiare la cute del nostro amico.

Una spazzolatura durante il bagno, con le apposite spazzole da utilizzare anche con l’acqua, sono l’ideale non solo per sciogliere i nodi ma anche per distribuire uniformemente shampoo e balsamo utilizzati, per una più profonda pulizia. Inoltre apporta numerosi benefici alla circolazione del sangue.

Insomma sono tanti i motivi per spazzolare il tuo cane periodicamente, affinché il suo pelo sia sano, lucido e splendente.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.