Vai al corso “Educa il tuo cane”

Spiagge per cani

Spiagge cani

Una delle battaglie più fronteggiate da oramai diversi anni è l’abbandono dei cani. Con l’arrivo dell’estate tutti vogliono andare al mare e purtroppo si alza il numero degli abbandoni, considerato il fatto che l’ipotesi di portare con sé il proprio peloso non viene nemmeno considerata.

Non tutti sanno che esistono numerosissime spiagge che consentono l’accesso ai cani, evitando così di commettere un terribile atto.

Dopo attente riflessioni e uno studio condotto da PaesiOnline.it, un portale specifico per viaggi e turismo, si è giunti alla conclusione che la migliore regione per andare in spiaggia con il proprio cane sia l’Emilia Romagna.

Questa regione ospita ben 36 stabilimenti per pet friendly, seguita dalla Liguria e dalla Toscana. Bisogna tenere conto del fatto che, nonostante in alcune spiagge ci sia il simbolo o viene segnalato come stabilimento pet friendly, è opportuno fare attenzione con la prenotazione.

Pertanto è consigliabile telefonare prima di prenotare una vacanza o se è possibile andare direttamente presso il posto dove si vuole soggiornare e chiedere informazioni a riguardo, visto e considerato che, nonostante ci sia la possibilità di portare con sé il proprio cane, in molte zone non vengono accettate tutte le taglie o non tutti i cani possono avere la possibilità di entrare in acqua.

Lo stesso vale per i servizi proposti, che cambiano a seconda della struttura. Di seguito, vi elenchiamo una classifica delle regioni italiane con spiagge pet friendly e i nomi di alcuni dei lidi più conosciuti che è possibile contattare.

Primo posto Emilia Romagna, con 36 spiagge pet friendly:

  • Bagno 150 a Rimini, con spiaggia privata e ingresso gratuito per cani. Regole: ammessi cani di tutte le taglie, presente area attrezzata con palette e sacchetti per i bisogni, ciotole e acqua dolce;
  • Spiaggia Romea Bau Village: Comacchio, spiaggia privata, richiesto microchip o tatuaggio identificativo;
  • Bagno Celli: obbligo del guinzaglio, ma senza museruola. Tipo di spiaggia privata con ingresso gratuito a tutti i cani di tutte le taglie.

Secondo posto Toscana, con 24 spiagge pet friendly:

  • Le Gorrette: spiaggia libera a Marina di Cecina, accettati cani di tutte le taglie, ingresso gratuito;
  • Località Perelli: comune di Piombino, spiaggia attrezzata per cani di tutte le taglie, obbligo di guinzaglio durante la passeggiata. In questa spiaggia i cani non possono fare il bagno, però l’accesso è gratuito;
  • Fosso Nuovo: Cecina, piccola spiaggia libera. Obbligatorio l’uso del guinzaglio e attrezzi per i bisogni. Il cane può fare il bagno e l’ingresso è gratuito. Accettate tutte le taglie.

Terzo posto Liguria, con 17 spiagge pet friendly:

  • Spiaggia libera di Sanremo: Sanremo, spiaggia attrezzata per cani, zona d’ombra e doccia riservata ai cani, possibilità di fare il bagno, accettati cani di tutte le taglie. Ingresso gratuito;
  • Bagni la Vendetta: Alassio, cani tenuti al guinzaglio, obbligo dell’utilizzo della paletta e del sacchetto per i bisogni. Portare il certificato sanitario. Ingresso a pagamento: euro 25. Accettate tutte le taglie;
  • Punta Vagno: Genova, esibire il libretto sanitario con le vaccinazioni, portare un certificato di buona salute rilasciato non oltre i 15 giorni prima della partenza. Ammessi cani di tutte le taglie.

Quarto posto Sardegna con 11 spiagge pet friendly:

  • Porto Fido: Santa Teresa di Gallura, spiaggia di Porto Quadro. Area attrezzata, indicata per l’utilizzo solo dai cani con i proprietari. Tariffe stabilite per alcuni servizi, che sono composti da un kit contenente; ombrellone, ciotola, paletta e sacchetto igienico per i bisogni;
  • Porto Pino: Carbonia- Iglesias, spiaggia gratuita per cani, ingresso accettato a tutte le taglie;
  • Sorso Bau Beach: Sassari, spiaggia attrezzata, con acqua dolce, spazi d’ombra. Obbligatorio l’uso del guinzaglio, entrata gratis. Accettate tutte le taglie.

Quinto posto Marche, con 6 spiagge pet friendly:

  • Bagno Cristallo: Lungomare Piermanni, servizi gratuiti come lettino, acqua dolce e docce. Munirsi di libretto sanitario. Accettate tutte le taglie;
  • Stabilimento Balneare Tropical: Spiaggia di Palombina nuova. Ponte sulla ferrovia servito da ascensore che conduce direttamente allo stabilimento. È possibile avere un’area delimitata per padroni e cani, con ombrelloni, ciotole d’acqua dolce, paletta e sacchetti igienici;
  • Animalido – Spiaggia di Fano: Zona Arzilla – Fano. Spiaggia lunga riservata solo ed esclusivamente ai cani, consentito l’accesso tutto l’anno e il bagno limitato con delle boe. Ingresso per tutte le taglie.

Al sesto posto Lazio e Veneto, con 6 spiagge pet friendly:

  • Lazio: La Pineta Blu/ Marina di Pescia Romana: spiaggia libera, obbligo del guinzaglio, possibilità di fare il bagno. Servizi docce e zone d’ombra;
  • Lazio: Bagno 26 / Pomezia, spiaggia libera, ingresso gratis. Accettate tutte le taglie;
  • Veneto: Bau Bau Beach Jesolo: ingresso per ogni tipo di taglia, disponibilità di lettini dog, ciotole, docce, zone d’ombra e percorso agility. Prezzo da consultare sul sito;
  • Veneto: Spiaggia della Brussa / Caorle: spiaggia libera non attrezzata. Obbligo del guinzaglio, non vi è possibile fare il bagno, ingresso gratuito. Accettate tutte le taglie.

Settimo posto Abruzzo, Puglia e Sicilia, con cinque spiagge pet friendly:

  • Abruzzo: La Playa / Pescara: divieto di balneazione per gli animali, accettati cani di tutte le taglie. I cani di taglia piccola possono stare con il padrone sotto l’ombrellone, quelli di taglia medio grande / grande devono stare in un recinto attrezzato con doccia;
  • Puglia: Spiaggia libera di Vieste: ingresso gratis, possibilità di fare passeggiate con obbligo di guinzaglio e museruola. Accettate tutte le taglie;
  • Sicilia: Lido sabbie nere e acque calde / Lipari: accettate tutte le taglie. Possibilità di passeggiare sia nella spiaggia libera che nel lido ed è possibile fare anche il bagno.

Vedi anche come mettere la museruola al cane.

Ottavo posto Calabria, con 4 spiagge pet friendly:

  • Lido Calupso yey: Bocale Secondo – Reggio Calabria: ingresso gratuito, spiaggia libera. Accesso ad ogni taglia, servizio offerto ciotola d’acqua dolce. Su richiesta è possibile avere l’ausilio di un Pet sitter.

Nono posto Friuli Venezia Giulia, con tre spiagge pet friendly:

  • Spiaggia Libera: Gradisca d’Isonzo, ingresso gratuito, accettate tutte le taglie;
  • Stabilimento Castelreggio: Duino- Aurisina, accettate tutte le taglie;
  • Fido Bao Beach: Monfalcone, accettate tutte le taglie.

Decimo posto Campania, con due spiagge pet friendly:

  • Lido Bernardino: Castel Volturno, accettate tutte le taglie, obbligo del guinzaglio, del libretto sanitario e codice del microchip, i cani non microchippati non verranno ammessi. Munirsi di paletta e sacchettino igienico;
  • Bau Bau Beach Village: Marina di Eboli, possibilità di fare il bagno. Accettate tutte le taglie. I servizi offerti sono: ombrelloni, lettini per cani, ciotole, docce, area ristoro, zone d’ombra, corner shop e molto altro ancora. Il prezzo feriale Giugno/Luglio/Agosto è di 4 euro, nei festivi 5 euro.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.