Se non hai molto spazio in casa, utilizzare un tappetino come cuccia per il tuo cane è un’ottima soluzione: si tratta di un accessorio morbido e comodo, e alcuni modelli sono trapuntati, per offrire il massimo del comfort e del relax al tuo amico a 4 zampe.
Di solito, inoltre, questi prodotti sono imbottiti in 100% poliestere anallergico e antiscivolo, per garantire al tuo cane la più totale sicurezza. Puoi scegliere tra le diverse fantasie quella che più ti piace e la misura più adatta alla taglia del tuo cane. Sono tutti prodotti lavabile in lavatrice a 30°.
Ma i tappetini, nel tempo, si sono evoluti e diversificati. In questo articolo vedremo in che modo. Prima, però, ecco i modelli di tappetini più venduti del momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Tipologie
Sia nei negozi specializzati che online, puoi trovare una vasta scelta di tappetini per cani, di ogni tipo e per ogni esigenza da soddisfare. Vediamo le principali tipologie disponibili.
Tappetino refrigerante e rinfrescante per cane
Il tappetino refrigerante è la soluzione ideale durante l’estate, quando il caldo diventa davvero insopportabile.
I cani, infatti, sono sprovvisti di ghiandole sudoripare: possono solo tentare di regolare la temperatura corporea ansimando, o attraverso la traspirazione che avviene tramite i cuscinetti carnosi che hanno sotto le zampe, riuscendo però a smaltire solo una piccola parte del calore corporeo in eccesso.
Il tuo fedele amico a 4 zampe può essere così soggetto a colpi di calore, danni permanenti e, in casi estremi, coma.
Per questo motivo, diventa davvero importante donargli un po’ di sollievo con questo strumento innovativo, anti-allergico e atossico. Il funzionamento è semplice: al suo interno è contenuto un gel che si attiva ogni volta che il cane vi si appoggia, ed emana un effetto di frescura molto piacevole.
Non ha quindi bisogno di essere congelato, di essere collegato a una presa elettrica o di avere delle batterie. Il fatto di essere privo di cavi o batterie lo rende anche facile da spostare in casa o da trasportare in caso di viaggi in auto o nel cestino della bici.
Alcuni esempi sono il modello Istant Cool Pad e i prodotti della marca Easidri, realizzati in nylon impermeabile e resistenti alla perforazione; sono tappeti davvero morbidi e facili da pulire, disponibili nella taglia M, L e XL.
Ecco invece i modelli più venduti su Amazon:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Tappetino igienico e assorbente per cane (anche per pipì)
Il tappetino igienico assorbente può essere utilizzato come “toilette d’emergenza”:
- nel caso in cui non fosse possibile portare fuori il tuo cane;
- in quella fase iniziale in cui il tuo cucciolo non si è ancora abituato a gestire le uscite per fare i bisogni;
- nel caso di cani anziani che hanno difficoltà a controllarsi.
Puoi insomma dire addio all’antipatico foglio di giornale: il tappetino va disteso con la parte filtrante volta verso l’alto e quella impermeabile verso il basso.
Puoi posizionarlo su zone da proteggere come poltrone e tappeti, ma anche nella cuccia, nel lettino o vicino alla porta d’ingresso.
Lo strato interno è solitamente realizzato in cellulosa, con l’aggiunta di polimeri superassorbenti che ne aumentano la capacità di assorbimento, eliminando il rilascio di liquidi e riducendo la diffusione di cattivi odori.
Ecco i modelli di tappetini igienici assorbenti più venduti al momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Oltre a questi modelli, ti consigliamo anche il tappetino Camon, realizzato con un tessuto multistrato brevettato, 100% made in Italy, che garantisce al tuo cane:
- il massimo del comfort e della morbidezza;
- il totale assorbimento dei liquidi, grazie a una membrana impermeabile che consente il solo passaggio dell’aria tramite dei micro-fori, ed elimina così la condensa;
- grande igiene e sostenibilità, in quanto si tratta di un prodotto fungistatico e antibatterico permanente, lavabile e riutilizzabile fino a 600 volte per evitare lo spreco di cellulosa;
- resistenza a morsi e graffi.
Tappetini olfattivi per cane
Il tappeto olfattivo per cani è una sorta di gioco utile per i nostri amici pelosi. Si tratta di un tappeto in tessuto ricoperto di frange, pieghe e plissettature, all’interno delle quali è possibile nascondere dei premi per il cane sotto forma di cibo (meglio se secco, per non sporcare e ungere troppo il tappetino).
Quando darai al cane il comando “cerca”, lui dovrà andare ad annusare tra le frange e le pieghe, per trovare il premio. Perché usare un tappetino olfattivo? Perché permette di:
- far sviluppare l’olfatto dei cani, rendendolo più sensibili agli stimoli;
- abituare a rallentare la velocità di assunzione del cibo;
- far scaricare energie in eccesso e combattere la noia.
Ecco i modelli di tappetino olfattivo preferiti dagli utenti al momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Tappetino riscaldante per cane
Se invece vuoi proteggere il tuo cane dalle rigide temperature invernali, esistono dei tappetini riscaldanti per cani.
Funzionano perlopiù in due modi:
- elettrici, con una resistenza che si riscalda come nelle coperte riscaldanti che usiamo noi; di solito, questi modelli sono dotati anche di timer e regolazione della temperatura;
- autoriscaldanti, cioè con strati di materiali termoisolanti che sfruttano il calore corporeo del tuo cane per scaldare.
Di seguito trovi i modelli di tappetino riscaldante più venduti:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Esistono poi sul mercato anche versioni di tappetini felpati e imbottiti, in lana merino da una parte e cotone dall’altra, da poter capovolgere a seconda della temperatura. Si tratta di prodotti soffici, dotati di un retro antiscivolo che ne rende difficile lo spostamento (diventando così sicuri per i cani).
Infine, il tappeto in peluche è un modello davvero caldo, con soffice e spessa imbottitura, ideale durante l’inverno per proteggere il cane dal freddo del pavimento e dalle superfici dure. Anch’esso è dotato di un fondo esterno in gomma antiscivolo, che funge da isolante e permette al tappetino di restare ancorato e di non scivolare su superfici lisce.
Vedi anche calzini antiscivolo per cani e come capire se il cane ha freddo.
Tappetino in erba sintetica per cani
Cosa c’è di più confortevole dell’erba per il tuo cane? Però che fatica dover pulire casa dalle impronte di fango o dalla terra ogni volta che rientra dal giardino.
Una soluzione valida è il tappeto in erba sintetica, realizzato con una particolare fibra antiabrasiva di polietilene estruso, in grado di mantenere la forma integra originale senza pericolo che possa deformarsi, anche dopo moltissimi anni di utilizzo.
Con il tappeto in erba sintetica puoi fornirgli il massimo del comfort, perché:
- è estremamente igienico, immarcescibile, repellente a parassiti quali acari, pulci, zecche, cimici, ecc.;
- è semplice da lavare (basta un getto d’acqua) e anti-macchia, comprese quelle provocate dall’urina;
- non si consuma se esposto ai raggi solari.
Ecco alcuni modelli di tappetino in erba sintetica per cani:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Vedi anche come prendere l’impronta del cane.
Dimensioni
Ovviamente, i tappetini si trovano in molte misure, per adattarsi meglio a ogni esigenza.
Per cani di taglia grande, che solitamente faticano a trovare prodotti delle loro misure, esistono in commercio tappeti in formato large, con misure 150 x 100 cm, che garantiscono anche al “gigante” di famiglia un assoluto relax. Una soluzione utile ed economica: il costo di questi tappeti di solito non va oltre 20 €.
Ma vediamo alcuni modelli delle misure più richieste.
Tappetino igienico per cane 60×90
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Tappetino igienico per cane 60×60
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Porta tappetini per cani
Il porta tappetini per cani è un utile accessorio se il tuo cane ha l’abitudine di trascinare e spostare il tappetino.
Si tratta di una sorta di piccola piattaforma in plastica, con una parte superiore a cornice che si sgancia, per permettere di ancorare il tappetino, e poi si richiude.
In questo modo, il tappetino rimarrà fermo, con dei grandi vantaggi anche per quanto riguarda l‘igiene.
Ecco i modelli preferiti dagli utenti al momento:
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Mascherina con tappetini igienici per cani
Durante la recente pandemia di Covid, nei periodi in cui non si riuscivano a trovare abbastanza mascherine, qualcuno ha avuto l’idea di realizzarne con alcuni particolari modelli di tappetini igienici per cani, nello specifico quelli realizzati in tessuto non tessuto.
Il procedimento era semplice; bastava:
- piegare il tappetino in sei parti, ottenendo sei rettangoli;
- tagliare le parti con le forbici;
- ripiegare un rettangolo sul lato lungo seguendo una forma a soffietto o a fisarmonica;
- fermare il tutto con due colpi di pinzatrice su ogni lato corto.
Con dell’elastico da sarta o con i classici elastici gialli si creano infine i lacci per posizionare la mascherina.
Per fortuna, nella situazione attuale, questi rimedi di fortuna non sono più necessari.