Vai al corso “Educa il tuo cane”

Trekking con il cane

Tutti i cani sono animali meravigliosi e affascinanti, in grado di regalare un affetto incondizionato e senza limiti al proprio padrone e al resto della sua famiglia. Inoltre, stiamo parlando di piccoli o grandi guardiani a quattro zampe, considerato il fatto che alcune razze dispongono di un innato istinto di difesa e protezione.

Trekking con il caneIl tuo cane è spesso un eccellente compagno di giochi e un fedele amico, ma se adori praticare escursioni in montagna è bene scegliere il cane più giusto per fare trekking, ovvero che sia in grado di sopportare a lungo la fatica e adori camminare in montagna: non bisogna sforzare eccessivamente un cane al di sopra delle sue capacità fisiche.

Trekking e cani: quando iniziare?

Per praticare trekking con il tuo migliore amico a quattro zampe dovrai iniziare quando non è più un cucciolo. Tutti i cani con pochi mesi di vita fanno fatica a sopportare determinati sforzi, considerato il fatto che dispongono di una struttura ossea ancora in formazione, pertanto è fondamentale evitare che si danneggi a causa di sforzi esagerati e prolungati.

Quando si decide di scegliere un cane per fare del trekking, è bene optare per future taglie medio-grandi oppure grandi, poiché i cani di piccole dimensioni tendono ad affaticarsi molto più velocemente rispetto ad altri.

Ovviamente, è bene evitare di scegliere un cane in sovrappeso, ma qualora il tuo cane presenti qualche chilo di troppo, potrai chiedere al veterinario di impartirgli una vera e propria dieta per raggiungere il peso forma ideale.

A discapito della razza scelta per fare escursioni in montagna, è opportuno allenare il tuo cane qualche giorno prima di tale attività, in modo che sia già pronto ad eventuali sforzi e fatiche. Come? Iniziate a praticare delle lunghe passeggiate in aperta campagna, oppure uscite a correre dopo cena per almeno mezz’ora.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-06

Le migliori razze canine per praticare trekking

Una delle razze più belle e sicuramente molto apprezzate da un gran numero di persone è il Pastore Tedesco, non solo per la sua bellezza, ma anche per il suo carattere e per la sua agilità.

Stiamo parlando di un cane particolarmente indicato a fare lunghissime passeggiate in montagna, ma qualora il tuo intento sia quello di camminare in alta montagna, dove la temperatura è spesso rigida, dovresti puntare sul Siberian Husky.

Questa particolare e decisamente bellissima razza canina sopporta con facilità il clima freddo e la fatica, anche se in alcune occasioni potrebbe manifestare un carattere decisamente testardo, fino al punto da non ascoltare nessun tipo di ordine.

Spetterà quindi a te prendere la situazione in mano e farti ascoltare dal tuo cane, ovviamente utilizzando il massimo rispetto e sfruttando un tono pacato, ma comunque deciso.

Tra le altre razze canine particolarmente predisposte a fare trekking troviamo il Bracco, un cane spesso impiegato per la caccia, ma molto portato anche per le camminate.

Ovviamente, non esistono solamente razze pure e ben definite da scegliere per fare trekking, visto che è possibile adottare tranquillamente un meticcio presso qualsiasi canile: optate per incroci tra cane e lupo, scegliendo ovviamente quello della stazza più grande.

Ciò che conta in ogni situazione è che il cane sia docile e molto collaborativo, capace di ascoltare i tuoi ordini anche in condizioni avverse. Non è poi così difficile scegliere il miglior cane per praticare tale attività fisica, purché si seguano tutti i consigli e le indicazioni.

Si tratta di un’attività all’aria aperta decisamente benefica per te e per il tuo migliore amico a quattro zampe, non solo dal punto di vista salutistico, ma anche da quello affettivo: trascorrendo molto tempo insieme, il vostro legame diventerà ancora più solido.

Vedi anche come capire se il cane ha freddo

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.