Vai al corso “Educa il tuo cane”

Agility dog: il tubo rigido

Il tubo rigido è un accessorio che viene utilizzato nell’agility dog. Si tratta di un ostacolo in uso in questa disciplina sportiva per cani. Uno o più tubi rigidi formano il tunnel che è appunto uno degli ostacoli che il regolamento dell’FCI, Federazione cinologica internazionale, prevede in un percorso di agility.

Agility dog: tubo rigido
Si tratta di un ostacolo che prevede che il cane debba passare dentro i tubi, per poi uscire dall’altra estremità, guidato dal suo conduttore.

I tubi rigidi devono avere le dimensioni indicate dal suddetto regolamento, in modo da consentire l’attraversamento da parte di qualsiasi cane, piccolo o grande che sia. Il tunnel rigido deve avere un diametro di 60 cm ed una lunghezza variabile, dai 3 ai 6 metri. Deve essere costituito da uno o più tubi, alcuni di forma incurvata, in modo da creare un percorso sia retto che curvilineo.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-28


Quando un cane si rifiuta di entrare in un tubo rigido, questi sarà punito con una penalizzazione di 5 punti (in questo caso si parla di rifiuto). Altri errori invece sono considerati penalità e saranno sempre puniti con una decurtazione di 5 punti.

Il regolamento prevede che in un percorso di agility possano essere previsti massimo 2 tunnel rigidi.

E’ bene esercitare il proprio cane fin dall’inizio ad traversare i tubi rigidi. Questi hanno il pregio che, essendo retti, il cane può vedere già l’uscita ed avrà un minor senso di costrizione. Infatti l’animale tendenzialmente sarà scettico nell’attraversare il tubo, perché lo vedrà come un qualcosa di chiuso.

Ci sono tanti modi per insegnare ad un cane ad attraversare i tubi rigidi. Comincia con un tubo dalla lunghezza ridotta. Poni il cane all’ingresso (in questo puoi farti autore da qualcuno che lo tenga per il collare, fermo) e poniti tu all’uscita, invitandolo ad entrare.

Adotta in tutti i casi il metodo dell’allegria: il cane deve associare all’esercizio qualcosa di allegro e divertente. Fai in modi che il tuo cane avverta che tu ti stai divertendo a giocare con lui. Adotta un tono di voce sereno ed affettuoso.

Puoi invogliare il cane ad entrare nel tubo anche mediante l’ausilio di qualche ricompensa, come leccornie e giocattoli.

Poni la ricompensa nelle tue mani mentre ti mostri all’uscita del tunnel oppure, nel caso in cui il cane sia restio ad attraversarlo, metti le ricompense nel tubo, in modo che il cane sia invogliato ad entrarvi.

Accanto a ciò accompagna il tuo animale lungo tutto il percorso, fagli notare che anche tu ti diverti a fare questo gioco. Utilizza pochi comandi, ma sempre gli stessi, perché il cane li memorizzi ed associ quel comando ad un’azione precisa.

Man mano che procedi con l’esercitazione, poi aggiungere qualche tubo in più, finanche a quelli dalla forma incurvata, così da creare un ostacolo più lino e curvo. In questo modo il cane sarà pronto per la prova di agility.

Ultimo aggiornamento: 2023-09-30


In commercio esistono vari tipi di tunnel rigido, di diverse lunghezze nonché tubi rigidi per cuccioli, del diametro più piccolo. Vai qui per il catalogo completo.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.