Il tunnel è un ostacolo della tecnica dell’agility dog. Il regolamento dell’ENCI prevede due tipi di tunnel, rigido e morbido.
Vediamo che caratteristiche devono avere.
Il tunnel rigido deve avere un diametro di 60 centimetri e una lunghezza dai 3 ai 6 metri. La forma dovrà essere tale da realizzare più curve. Per il tunnel morbido, invece, l’ingresso dovrà essere formato da una struttura rigida di diametro di 90 centimetri, dovrà avere un’altezza di 60 centimetri e una larghezza di 60-65 cm.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-28
L’uscita invece deve essere di materiale soffice, con una lunghezza dai 2,50 ai 3,50 m, diametro da 60 a 65 cm. Inoltre la base deve essere fissata al suolo, tale da consentire l’uscita di cani di qualsiasi altezza.
Nel caso in cui il cane entri con la zampa o la testa nel tunnel e poi ritorni indietro, questo è considerato rifiuto e sarà punito con 5 punti di penalizzazione. All’interno di un percorso di agility dog possono essere previsti 2 tunnel rigidi ed uno morbido.
Come insegnare ad un cane a oltrepassare un tunnel, sia esso rigido o morbido?
Sicuramente il tunnel rigido è più facile da superare in quanto il cane può vedere la fine e quindi il suo conduttore. Poni il cane all’ingresso del tunnel, e posizionati tu all’uscita in modo da incoraggiarlo con una ricompensa a lui molto gradita, giocattolo o bocconcino.
Ricorda che un cane, se ben educato e socializzato, avrà molte meno difficoltà a superare questa prova, perché si fiderà del suo padrone. Incoraggialo quindi anche con il tono della voce, sii allegro, non lo punire e non essere violento.
Se nonostante tutte le attenzioni, il tuo cane non riesce ad entrare nel tunnel, puoi adottare altri metodi, per esempio inserendo una o più ricompense nel tunnel.
Ricorda che dovrai sempre associare a ciascuna azione del cane un tuo comando vocale e fai in modo che sia sempre lo stesso. All’inizio il tunnel sarà piccolo e dritto; dopo un po’ potrai cambiarlo con tunnel più lungo e con curve.
Per quanto riguarda, invece, il tunnel morbido, è più difficili per il cane, non fosse altro per il fatto che all’uscita esso presenta una chiusura formata da un telo che quindi gli impedisce di veder l’uscita.
Esegui lo stesso esercizio che è consigliato per il tunnel rigido: portalo all’altra estremità del tunnel, alza il telo ed invoglia il cane a venire verso di te, mentre hai in mano la sua ricompensa.
Man mano che procedi con l’esercitazione, abbassa sempre un po’ di più il telo in modo che il cane ti veda sempre di meno e si abitui.
Nel caso in cui, per un accidente fortuito, il telo dovesse incastrarsi, non andare in panico, altrimenti terrorizzerai il tuo cane, che non vorrà più entrarci.
Segui sempre il cane al di fuori del tunnel e premialo al termine. Anche in questo caso associa i comandi a delle azioni ben precise che il cane deve svolgere.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Pawhut Attrezzi Agility Dog Set Completo Percorso Agility Dog con 5 Pezzi Slalom, Ostacolo e Tunnel,... | 69,95 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Puoi anche farti aiutare da qualcuno a porre il cane all’inizio del tunnel, mentre tu starai all’uscita aspettandolo.
Vedi anche premi per cani e come punire un cane.
Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi
Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.