L’alimentazione del nostro fedele amico a 4 zampe è sicuramente un elemento che merita la nostra massima attenzione perché incide direttamente sul suo stato di salute.
Un cane che ha un’alimentazione sana e bilanciata con un apporto equilibrato di elementi essenziali per affrontare le “fatiche” della giornata è conseguenza di un cane in salute sempre in forma e ben lontano dal rischio di malattie.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Per questo motivo nella sua dieta non possono mancare alimenti salutari come frutta e verdura, ricchi di vitamine e sali minerali, ed infatti sono spesso presenti nelle crocchette e nei bocconcini in commercio così come è consigliato un bel piatto cucinato da noi esclusivamente per il peloso di famiglia.
Le verdure sono anche note per le loro proprietà lassative, cosa che le rende estremamente importanti per i nostri cani, poiché la maggior parte di loro è notoriamente stitico e soffre spesso di questi problemi.
Un buon apporto di verdure determina una corretta funzionalità intestinale per un cane più sano e sicuramente più sereno.
La percentuale a pasto deve essere solitamente del 10-15% e la verdura deve essere cotta conservando l’acqua di cottura in caso di piatto fatto in casa (in questo modo risulterà anche più digeribile, elemento fondamentale soprattutto per l’alimentazione di cani cuccioli o anziani).
L’acqua avanzata la puoi nuovamente utilizzare per bollire il riso o la pasta con cui accompagnare le verdure o per riscaldare il suo cibo in scatola.
Se invece preferisci affidarti agli esperti del settore esistono in commercio diversi prodotti capaci di offrire la giusta quantità di verdura al tuo amato cane: puoi optare ad esempio per crocchette alle verdure, un alimento completo e bilanciato studiato appositamente per lui per offrirgli tutte le sostanze nutritive di cui ha bisogno.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
POLPA DI FRUTTA PER CANI 100% MELA ANANAS | 5,00 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
POLPA DI FRUTTA PER CANI 100% BANANA e MELA | 6,69 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Davvero buoni anche i biscotti alle verdure che puoi donargli come premio durante l’addestramento o semplicemente per coccolarlo un po’. In questo modo offri qualcosa che gli farà sicuramente piacere con la consapevolezza di fare solo il suo bene dato anche lo scarso apporto di calorie.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
petifool BARF - Aiuola orizzontale, 1000 g | 20,28 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
Cesar Selezioni dell'orto Cibo per Cane con Tacchino, con cuore di verdure e mix di riso 150 g - 14... | 24,90 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Verdure consigliate e vietate
Quali verdure possono mangiare i cani? Ci sono verdure che fanno più bene ed altre che invece possono fargli del male. Ovviamente, come in tutte le cose, non si può fare di tutta l’erba un fascio ma occorre precisare che alcune verdure sono estremamente indicate per loro mentre altre possono risultare addirittura dannose.
Tra le consigliate troviamo sicuramente i fagiolini per l’alto contenuto di fibre e allo stesso tempo un apporto calorico ridotto evitando così notevolmente il rischio di obesità del cane.
Ultimo aggiornamento: 2023-09-25
Gli spinaci, alimento che solitamente i cani amano, hanno un buon contenuto di ferro e di calcio indispensabile per rafforzare le ossa. E’ inoltre un ottimo antinfiammatorio e sono ben note le sue proprietà depurative, che aiutano molto anche per la prevenzione del cancro.
Poiché ricche di vitamine come la C e la B6 ma anche di potassio, magnesio e fibre, anche le patate rientrano tra le verdure raccomandate per il nostro cane: stessa cosa vale per le patate dolci (o patate americane).
Questo prodotto della natura è ricco di amminoacidi e antiossidanti naturali che rallentano il processo di invecchiamento garantendo un ottimo stato di salute e una minima comparsa di acciacchi. Consigliate con la buccia per le sue proprietà benefiche.
Non dimentichiamo anche l’importanza delle carote nella dieta del nostro amico di zampa: non solo sono ricche di vitamine ma fanno davvero bene al tuo cane per la loro consistenza che le rende ideali per garantire un’ottima igiene orale.
# | Anteprima | Prodotto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|
1 |
|
Grau – L'originale – mix di riso con verdure per cani – Exc SDC Premium Mix di riso mix,... | 88,96 EUR | Acquista in pochi click |
2 |
|
Grigio Excellence Premium Mix di riso con verdure, 1,5 kg | 23,96 EUR | Acquista in pochi click |
Ultimo aggiornamento: 2023-09-30
Sgranocchiandole infatti (e non c’è cosa che il tuo cane adori di più fare!) si puliscono i denti evitando la formazione di placca e tartaro. E’ davvero qualcosa da non sottovalutare tenendo conto che una buona igiene orale è fondamentale per una vita lunga e in salute.
Infine i broccoli noti per essere ricchi di vitamine A, C, e K, oltre a fibre e microelementi che li rendono ideali non solo per i cani ma anche per i loro padroni.
Tra le verdure vietate invece ci sono quelle che contengono acido ossalico come bietole, cicorie e lattughe. Sono sconsigliate perché fissano il calcio a livello intestinale, complicandone l’assorbimento e favorendo la comparsa di calcoli renali.
Altro tipo di verdure pericolose per i cani sono cipolle, aglio e cavoli, perché contengono disolfuro di n-propile, responsabile della distruzione dei globuli rossi favorendo così il rischio di anemia.
Divieto assoluto anche per i funghi, poiché tossici per il fegato, ma anche peperoni, pomodori e le melanzane difficili da digerire e assimilare e che possono aumentare patologie esistenti.
Le verdure come soluzione per cani diabetici
Purtroppo può capitare che anche il nostro amico peloso debba affrontare patologie importanti e da controllare proprio come accade per noi. Un esempio è il diabete.
Il diabete di tipo alimentare o diabete mellito è una malattia endocrina del cane, che richiede una terapia per tutta la vita dell’animale. Una terapia curativa parte dall’alimentazione ed è essenziale adoperare delle linee guida basate sui dati ottenuti attraverso studi clinici programmati.
Se ahimè il tuo cane è alle prese con il diabete è davvero importante garantirgli un’alimentazione sana e corretta evitando il rischio dell’obesità. Il tuo cane deve evitare alimenti ricchi di zuccheri e puntare su prodotti a base di cellulosa come sono, appunto, le verdure e i legumi, anche se questi ultimi hanno una maggiore quantità di glucidi.
Le verdure sono consigliate per cani con questa patologia sia perché ricche di vitamine e fibre sia perché hanno un elevato potere saziante ed un ridotto apporto calorico.
Le verdure disidratate
Importanza rilevante ha anche la modalità di cottura e conservazione della verdura offerta al nostro amico a 4 zampe.
Le verdure disidratate spesso sono consigliate rispetto alle verdure fresche per un fattore determinante: per “verdure disidratate” infatti si intende una pre-cottura di circa un minuto nell’acqua bollente in modo da rompere le fibre permettendo a tutti gli elementi essenziali di rimanere intatti di durare più a lungo anche rispetto alla verdura fresca.
Cucinare in questo modo le verdure le rende più benefiche offrendo al tuo cane più antiossidanti rispetto al prodotto fresco. Con la disidratazione, inoltre, le verdure perdono anche zuccheri e calorie e diventano quindi ancora più salutari specie per cani obesi o con altre patologie.
La bollitura inoltre uccide eventuali batteri presenti nelle verdure proteggendo il tuo amico peloso dal pericolo di infezioni.