• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Vomito nel cane: cause e rimedi

Vomito nel cane: cause e rimedi

Generalmente il vomito nei cani è un fenomeno abbastanza comune e spesso non nasconde cause gravi. Il vomito a volte, può essere il risultato di un problema di piccola entità come ad esempio l’ingestione troppo eccessiva di cibo o di acqua.

Vomito nel caneErroneamente a quanto molti pensano, il vomito non è una malattia ma un sintomo comune a molti altri problemi.

A volte le cause di vomito sono così tante che è difficile diagnosticare la causa precisa e per tale ragione è necessario valutare le circostanza con cui si presenta il vomito.

Tuttavia ci sono molti fattori da considerare. Per esempio, se il cane vomita una volta e continua a mangiare non c’è motivo di preoccuparsi poichè il vomito era soltanto un incidente isolato.

Se invece il cane vomita spesso, allora in questo caso si tratta sicuramente di una condizione molto più grave e di conseguenza va portato immediatamente dal proprio veterinario di fiducia, per diagnosticare la causa vera e propria.

Generalmente le cause di vomito acuto includono:

  • parassiti intestinali;
  • cause alimentari (tipo cambio di regime alimentare, ingestione di cibo avariato, intolleranze alimentari);
  • malattie del fegato;
  • ingestione di corpi estranei;
  • pancreatite;
  • alcuni farmaci;
  • infezioni batteriche e virali del tratto gastrointestinale;
  • pasti consumati troppo velocemente;
  • stress.

Tra i sintomi che precedono il vomito figurano un’eccessiva deglutizione e salivazione.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Quando è il caso di contattare il veterinario

Sicuramente la frequenza degli episodi, la consistenza e il colore del vomito possono essere di grande aiuto per capire meglio la causa che ha scatenato tale fenomeno.

Se il cane ad esempio, vomita un fluido giallastro, chiaro e schiumoso in questo caso ha un problema di stomaco. Quindi potrebbe trattarsi di pancreatite, ostruzione intestinale o peritonite. E’ necessario contattare immediatamente il proprio veterinario di fiducia per prescrivere la terapia più idonea.

Se invece il peloso è scosso da attacchi di vomito, ma non espelle nulla potrebbe trattarsi di dilatazione gastrica. Anche qui è necessario rivolgersi al veterinario. La tempestività è fondamentale per salvaguardare la salute del proprio amico a quattro zampe.

Ma ecco qui di seguito quando portare il cane dal veterinario:

  • quando il cane vomita più di una volta al giorno e continua a vomitare anche il giorno successivo
  • quando il vomito contiene anche tracce di sangue
  • quando il vomito è accompagnato da diarrea
  • in caso di gonfiore addominale
  • quando il peloso vomita nonostante non abbia mangiato da diverse ore

A seconda dell’età dell’animale, dei sintomi, e dell’esame fisico, il veterinario può scegliere di eseguire alcuni esami appositi al fine di emettere una diagnosi.

Qual è la giusta terapia da prendere in considerazione?

Inizialmente la terapia che solitamente seguono i veterinari prevede di evitare sia cibo che acqua per almeno 12-24 ore, fino a quando il povero peloso non ha smesso di vomitare. Ma per evitare la disidratazione, è possibile somministrargli per via endovenosa dei liquidi appositi.

Successivamente quando il cane ha smesso di vomitare, può essere introdotta l’acqua seguita da una dieta nutriente e iperdigeribile. Secondo la gravità delle sue condizioni si possono anche somministrare dei farmaci che impediscono di vomitare, oppure antiparassitari, antibiotici, antiacidi, e via dicendo.

Sicuramente i cani che subiscono maggiormente i danni del vomito, sono i cani anziani, i cuccioli e i cani malati già debilitati da altre malattie.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Per prevenire problemi di vomito: ecco alcuni consigli

  • assicurarsi che il cane non abbia parassiti interni
  • tenere il cane regolarmente vaccinato
  • non permettere all’animale di accedere ad alimenti avariati
  • se si decide di cambiare regime alimentare al proprio cane è utile farlo in modo graduale in maniera tale da abituarlo lentamente
  • non somministrare ossa perché possono causargli diversi problemi come ad esempio perforazione intestinale, diarrea, vomito
  • quando si porta a passeggio il cane assicurarsi che non ingerisca tutto ciò che trova in giro

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Comments: 1

  1. cristina guglielmetti
    13 Marzo 2016 at 07:08

    Sono 15 gg che non mangia il veterinario ha fsrro esami sangue eco non è risultato nulla di grave è perfino stato operato perché sembrava che ci fosse un corpo estraneo pancia.risultato che il cane ancora non mangia e vomita

    Reply

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Dermatite nel cane (anche atopica): cause e rimedi
  2. Diarrea nel cane: cause e rimedi
  3. Otoematoma nel cane: cause, sintomi e rimedi
  4. Artrite nel cane: sintomi e rimedi
  5. Asma nel cane: cause, sintomi e rimedi efficaci

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.