Vai al corso “Educa il tuo cane”

Advantix Cani

advantix caniAdvantix è un antiparassitario a uso cutaneo (spot-on) specifico per cani.

Il suo principio attivo Imidacloprid, noto per la sua rapida azione, associato alla Permetrina (efficace piretroide), crea la perfetta combinazione per combattere la fastidiosa presenza di pulci, zecche, zanzare e mosche cavalline, e ottenere una protezione totale e duratura:

  • elimina sia le pulci adulte che le larve entro un giorno dal trattamento, proteggendo il tuo cane da punture e quindi da eventuali infezioni per circa 4 settimane;
  • è indicato per il trattamento dei pidocchi del cane;
  • è repellente per le zecche, uccide quelle che sono già venute a contatto con la cute e protegge il tuo cane per 3 settimane da eventuali malattie quali Ehrlichiosi, Rickettsiosi e Borreliosi;
  • è efficace contro zanzare e pappataci (o flebotomi) per un periodo di due settimane, riducendo il rischio di Leishmaniosi;
  • infine, protegge da eventuali dermatiti da puntura di mosca.

Non protegge dalla filaria.

Il trattamento va ripetuto, a seconda dei parassiti dai quali si vuole proteggere il proprio animale domestico, ogni 2-3-4 settimane; grazie ai pratici adesivi da applicare su calendario presenti nella confezione, sarà davvero semplice ricordarsi di dover ripetere l’applicazione!

Prima di vedere nel dettaglio come si usa Advantix, ecco le migliori offerte online del momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Come usare Advantix Cani

Advantix è davvero semplice da usare: basta applicarlo sulla cute (che deve essere integra e quindi priva di escoriazioni o ferite). Ecco alcune indicazioni utili:

  • tieni la pipetta in posizione verticale, ruota e togli il cappuccio, dopodiché applica il contenuto sui punti del corpo del tuo cane dove difficilmente riuscirà a leccarsi (ad esempio le scapole o la base della coda).
  • Applica il prodotto sulla cute e non sul pelo, spostando quest’ultimo leggermente con le mani, in modo da permettere un totale e pieno assorbimento del prodotto.
  • Non esagerare nella quantità da applicare, ed evita che il prodotto coli sui fianchi dell’animale.
  • Applicalo su 3 o 4 punti del corpo se il cane è di taglia grande, su 2 o 3 o anche meno se il cane è di taglia medio-piccola.
  • Evita il contatto con gli occhi o con la bocca. Raramente accade che il cane accusi prurito dopo l’applicazione, e si tratta comunque di una sensazione transitoria e di breve durata. Se per caso il tuo cane dovesse involontariamente ingerire il prodotto, è molto improbabile un eventuale avvelenamento; sono possibili invece tremore o sonnolenza. In ogni caso è indispensabile portarlo dal veterinario.
  • Dopo aver aperto la confezione conserva il prodotto in un luogo fresco e asciutto a una temperatura non superiore ai 30 gradi. Utilizza la pipetta entro 18 mesi dall’apertura della confezione, e comunque non oltre la data di scadenza.
  • Non risultano controindicazioni per cagne in gravidanza o in allattamento; è invece assolutamente sconsigliato per i gatti, ai quali potrebbe risultare addirittura fatale, poiché non sono in grado di metabolizzare alcuni composti, tra cui la permetrina. Per questo motivo, è consigliabile tenere i gatti lontani dal cane trattato fino a quando il prodotto non è completamente assorbito.

Quando usare Advantix

Fondamentale è rispettare i tempi di trattamento indicati sulle confezioni: se, ad esempio, usi Advantix una volta ogni 4 mesi, è quasi scontato che i parassiti abbiano gioco facile sul corpo del tuo amico peloso, ormai privo di protezione da tempo. Discorso che vale soprattutto per cani allergici al morso della pulce o di atopia, per i quali le attenzioni dovrebbero essere quasi maniacali.

Come indicazione generale, puoi utilizzarlo da aprile a novembre, anche se c’è chi lo applica tutto l’anno. Tenendo conto però che si tratta di un prodotto chimico, è meglio non esagerare, e usarlo solo quando serve realmente.

Occorre comunque regolarsi a seconda del caldo: se, ad esempio, il mese di aprile risulta essere piuttosto freddo, puoi rimandare l’applicazione al mese successivo; oppure anticiparla in caso contrario, nel caso cioè di un marzo eccezionalmente caldo.

Se vuoi proteggere il cane anche da zanzare e pappataci, per i quali l’efficacia di Advantix è meno duratura, il prodotto deve essere usato ogni 15-20 giorni. Usandolo una volta al mese, si assicura solo la protezione dalle pulci.

Con Advantix dopo quanto posso toccare il cane?

Puoi riprendere a toccare il tuo cane non appena il principio attivo di Advantix è stato distribuito e assorbito dalla cute, cioè dopo circa un giorno.

Se lo tocchi prima, rischi di disperdere il prodotto prima che penetri nella pelle del cane.

Taglia del cane

Ciascun cane ha il suo Advantix pensato su misura. L’antiparassitario, infatti, è disponibile in 5 formati diversi, a seconda della taglia del cane:

  • per i cani fino a 4 kg;
  • per i cani tra 4 e 10 kg;
  • per i cani tra 10 e 25 kg;
  • per i cani tra 25 e 40 kg;
  • per i cani oltre 40 kg.

Advantix non è adatto, invece, per i cuccioli sotto le 7 settimane di vita, e che pesano meno di 1,5 kg.

Advantix per cani fino a 4 kg

Ecco la migliore offerta online del momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Advantix per cani oltre 25 kg

Ecco le migliori proposte online:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Advantix per cani oltre 40 kg

Ecco alcune offerte del momento:

Ultimo aggiornamento: 2023-09-18

Advantix e l’acqua

Questo antiparassitario è efficace anche se il cane si bagna, tuttavia una prolungata e intensa esposizione all’acqua potrebbe ridurne gli effetti.

Comunque, è preferibile evitare il contatto con l’acqua entro le 48 ore dall’uso, per impedire che il contatto con l’antiparassitario possa danneggiare pesci e microorganismi acquatici.

Non è indicato, inoltre, applicare Advantix subito dopo il bagno; è preferibile invece aspettare qualche giorno, di solito una settimana. Questo perché gli antiparassitari si distribuiscono correttamente sulla cute grazie al grasso presente sulla stessa. Bisogna dunque attendere il tempo necessario perché il grasso si riformi e permetta all’antiparassitario di distribuirsi in maniera uniforme ed efficace.

Prezzo Advantix per cane

Il prezzo di Advantix varia a seconda delle esigenze e in base ai rivenditori, oscillando dai 15 ai 30 €.

Puoi trovarlo nei migliori negozi per cani e nelle farmacie, ma anche online, con sconti e offerte sempre disponibili per i padroni più attenti all’economia domestica.

Vedi anche farmaci per cani.

Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua: clicca qui per scoprire tutto.