Vai al corso “Educa il tuo cane”

Collari per levrieri

collare per levrieroSe hai in casa un levriero sai bene che non è assolutamente un cane qualsiasi: fa parte della famiglia dei “cacciatori a vista” e viene definito un cane aristocratico per l’eleganza del suo corpo: di taglia medio-grande, talmente magro da sembrare denutrito mentre tu magari spendi un sacco di soldi nel dargli da mangiare i cibi più adatti a lui. Per non parlare della testa, lunga e sottile.

Il levriero quindi, a differenza degli altri cani, è una razza dalla costituzione del collo molto particolare, di conseguenza non puoi assolutamente comprargli un collare qualsiasi ma è necessario acquistarne uno fatto apposta per lui.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Esistono diverse sottocategorie di levrieri, da conoscere anche per capire quali accessori sono più adatti al tuo levriero. Di seguito le più note e diffuse:

  • se il tuo cane è un levriero saluki detto anche levriero persiano, per le origini tipicamente mediorientali di questa tipologia avrà sicuramente la testa allungata e scarna. Il cranio non sarà mai arrotondato e piuttosto ampio. Il collo è molto robusto, forte, allungato e snello;
  • il levriero afgano è riconoscibile per il suo lungo ciuffo ma anche per il muso lungo e appuntito;
  • Il levriero inglese detto anche greyhound o whippet è tra i levrieri sicuramente il più veloce è molto adatto alla vita domestica e tende ad affezionarsi facilmente al proprio padrone e ai bambini. Rispetto alle altre sottocategorie ha il collo più largo della testa ed è quindi più esposto a rischio di scivolamento e fuoriuscita del cane così come il Galgo, detto anche levriero spagnolo;
  • il levriero italiano ha un tronco quadrato e le forme ricordano quelle del Greyhound ma di dimensioni notevolmente più piccolo;

Il collare Martingale

Si tratta di un collare molto particolare pensato appositamente per i levrieri e per tutti i cani con il collo più lungo del normale come ad esempio Dobermann, Alani, ecc.

Permette un maggiore controllo del cane evitando l’effetto di strozzamento. E’ ideale per le razze Greyhound e Galgo dalla conformazione del collo più particolare.

E’ composto da due anelli collegati: il primo, più grande in situazione di apertura viene posizionato sul collo del cane, il secondo è dotato di un gancio al quale verrà agganciato il guinzaglio.

Quando il cane non tira il collare non stringe sul collo e il padrone può sfilarlo agevolmente afferrandolo con due mani togliendolo dalla testa. Se invece tira o tenta di divincolarsi esercita una tensione che viene trasferita dal cane al guinzaglio fino al tuo braccio. Si ha quindi la chiusura dell’anello al quale è attaccato il guinzaglio e di quello posizionato sul collo.

Questo comporta una sicurezza massima se il collare è delle misure esatte del collo e della testa dell’animale domestico, senza però alcun disagio come ad esempio la sensazione di soffocamento.

Vedi anche cane che tira a guinzaglio.

I modelli in commercio

Ciò che è chiaro che per il tuo levriero devi fare una ricerca molto più accurata del collare rispetto ad un cane qualsiasi: devi prendere attentamente le misure del suo collo nella parte più alta e sottile (appena dietro le orecchie) prima di effettuare qualsiasi acquisto.

Ultimo aggiornamento: 2023-12-03


Sia nei negozi specializzati che online sono disponibili versioni personalizzate: alcuni siti ti propongono modelli unici perché interamente fatti a mano realizzati in pelle imbottiti all’interno per garantire al peloso di famiglia il massimo del comfort.

Puoi scegliere anche tra modelli decorati con borchie metalliche applicate o personalizzati con temi particolari (il che li rende anche particolarmente costosi come quelli del marchio Malucchi che partono dai 100 euro in su).

La maggior parte di questi collari è abbastanza largo almeno nella parte centrale proprio per non gravare troppo sul collo che si restringe pian piano verso l’estremità.

Puoi trovare anche online versioni realizzate con materie prime di altissima qualità, 100% Made in Italy: si tratta di modelli rivestiti in pregiata Lana Cachemire, classici ed eleganti con lacci in vernice. Certo il prezzo non è propriamente economico: si parte dai 50 euro.

Puoi certamente trovare anche versioni più economiche (più o meno sui 15 euro) realizzate in pelle italiana e disponibile in sei diverse misure a seconda della circonferenza e dell’altezza del collo.

Esistono anche versioni in raso, sicuramente più particolari e comunque comode per il tuo levriero.