• Videocorso Educazione
  • Manuale Ansia
  • Accessori
Addestramentocaniblog.it
Video Corso Addestramento Cani
  • Educazione
  • Prodotti
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Home » Cura del cane » Sterilizzazione cane femmina: pro e contro, come comportarsi

Sterilizzazione cane femmina: pro e contro, come comportarsi

Se hai una cagnolina in casa e hai deciso di sterilizzarla, è bene conoscere tutte le informazioni necessarie per poter affrontare l’operazione con serenità. Bisogna tuttavia iniziare a spiegare di che cosa si tratta, poiché la sterilizzazione viene effettuata per evitare l’insorgere di patologie tumorali, ma non solo.

Sterilizzazione cane femminaLa sterilizzazione viene praticata per evitare il fenomeno del randagismo, poiché in alcuni casi i cuccioli vengono abbandonati e finisco in canile.

Si tratta di un intervento chirurgico che consiste nell’asportazione delle ovaie oppure delle ovaie e dell’utero, anche se solitamente viene scelta la prima opzione di intervento, poiché meno invasiva rispetto alla seconda.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Sterilizzazione canina: pro e contro

La sterilizzazione vede l’asportazione dei testicoli nei maschi e delle ovaie nelle femmine, talvolta anche dell’utero. Si tratta di un intervento praticato in anestesia generale, con alcuni punti di sutura nei confronti delle cagnoline. I rischi di questo intervento sono correlati alle anestesie, mentre la convalescenza è di poche ore.

La sterilizzazione diminuisce il fenomeno del randagismo: in questo modo i canili si svuoteranno e potrebbero essere chiusi. Un intervento che riduce la formazione di tumori mammari e delle infezioni collegate all’apparato riproduttivo.

Inoltre, il nervosismo viene completamente cancellato, considerato il fatto che non sentono il bisogno di accoppiarsi. Tale impulso riduce la possibilità di investimenti da parte degli automobilisti, poiché i cani in calore cercano una compagna o un compagno ovunque.

Un altro vantaggio interessante è la diminuzione di contrarre malattie mortali, come la FIV e la FELV, oltre al fatto che una cagnolina sterilizzata aumenta le sue probabilità di adozione.

Per contro è pur sempre un’operazione abbastanza invasiva che provoca dolore al cane e non le permetterà più di partorire dei cuccioli.

Cagnolina sterilizzata: cosa fare quando torna a casa?

Se la tua cagnolina è stata sottoposta a un intervento per la sterilizzazione, quando la riporterai a casa sarà piuttosto stanca e sicuramente intontita a causa dell’anestesia. Si tratta di una reazione assolutamente normale, pertanto non devi preoccuparti.

Una volta arrivati a casa, cerca di metterla in un posto comodo e tranquillo dove si può riposare, magari scegliendo quel luogo dove è solita accoccolarsi. Inoltre, dovrai evitare di darle dell’acqua, almeno fino a quando l’effetto dell’anestesia non svanisce completamente.

Potrai notare la tua cagnolina inappetente e apatica nei primi giorni dopo l’operazione, ma anche in questa situazione si tratta di una reazione assolutamente normale e non c’è bisogno di allarmarsi per la sua salute.


video corso addestramento cani

Video Corso di Educazione Cani - 12 Video Lezioni

Finalmente disponibile il video corso che ti mostra passo per passo come educare e risolvere i problemi comportamentali del tuo cane anche se non l'hai mai fatto prima e... DIRETTAMENTE DA CASA TUA! Inizierai a vedere i risultati già dal primo giorno, funziona anche se sei un principiante totale oppure...

Scopri La Presentazione ed il Prezzo!


Come accudirla al meglio?

Ciò che dovrai fare prima di qualunque altra cosa, è seguire con scrupolosità e attenzione le varie indicazioni suggerite dal medico, soprattutto nei confronti della terapia antidolorifica e antibiotica. Purtroppo, la tua cagnolina sentirà molto dolore e ciò che dovrai fare è restarle vicino, regalandole moltissime coccole, forza e coraggio: una sorta di sostegno morale e fisico.

Un altro accorgimento importante verte nei confronti del collare elisabettiano, che dovrai metterle per evitare che si tolga i punti da sola, poiché danno parecchio fastidio. Trascorsi i primi giorni in cui la tua cagnolina dovrà restare molto ferma, in modo da evitare che i punti si tolgano da soli, si può iniziare la riabilitazione, seppur breve.

Prima di tutto, porta la tua migliore amica a quattro zampe a fare delle tranquille passeggiate, camminando con molta calma; a questo punto potrai togliere anche il collare elisabettiano. Cerca di prestare molta attenzione ai suoi comportamenti ed evita che si lecchi la ferita.

Dopo qualche altro giorno di riposo, dovrebbe rimettersi in sesto, anche se dovrai portare molta pazienza ed evitare di preoccuparti in modo esagerato, poiché rientra tutto nella norma. Non devi dimenticare che la tua cagnolina riesce a percepire i tuoi stati d’animo, sia quelli negativi che quelli positivi.

Solitamente, nell’arco di una settimana, la tua cagnolina dovrebbe tornare allegra e vivace come prima di aver eseguito l’intervento.


Video lezioni per educare il tuo cane in casa oggi

Scopri adesso le nostre 24 video lezioni per educare il cane in modo semplice, economico e direttamente in casa tua, le trovi presentate qui (clicca qui per scoprire tutto).

Regalo: Video lezione per te

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del rinforzo positivo efficace (il premio NON è solo un bocconcino...)

Inserisci qui sotto l'email dove vuoi ricevere la video lezione gratuita!

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ho letto la privacy policy ed accetto il trattamento dei dati nel rispetto della normativa in vigore.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Approfondimenti

  1. Anestesia nel cane: come funziona e come comportarsi
  2. Denti del cane fratturati: come accorgersene e come comportarsi
  3. Fratture ossee nel cane: come comportarsi
  4. Come comportarsi quando il cane non vuole uscire di casa
  5. Sangue nelle feci del cane: come comportarsi

Video Lezioni di Educazione

Video Corso Addestramento Cani

Articoli più letti

  • Come educare un cucciolo di cane
  • Come addestrare un cane adulto
  • Libri addestramento cani
  • Quanto costa addestrare un cane
  • Comandi da insegnare al cane: seduto, resta, vieni
  • Cane tira al guinzaglio

Categorie del Blog

  • Educazione
  • Prodotti e Accessori
  • Comportamento
  • Cura
  • Approfondimenti
  • Enciclopedia

Video Lezioni Educative

Video Corso Addestramento Cani

Mappe - Contatti - Termini e Privacy - Cookie

2019 © Addestramentocaniblog.it
[Desktop-Mobile - On load] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.

[Desktop-Mobile - EXIT] Lezione Rinforzo

REGALO! VIDEO LEZIONE PER TE

REGALO! VIDEO LEZIONE

Scopri come insegnare al cane qualsiasi cosa con la tecnica del Rinforzo Positivo Efficace (il premio NON è solo un bocconcino..)

Inserisci qui sotto l’email dove vuoi ricevere il video in regalo!

Video Lezione Regalo

Ricevi ora il VIDEO in REGALO via email

Accetto di ricevere email da AddestramentoCaniBlog.it (informativa privacy). Potrai cancellarti con un solo click.